Inquinamento
16 articoli

Stop alla pubblicità delle aziende inquinanti – Firma la petizione
Ogni giorno i giornali e i media italiani si riempiono di notizie su ondate di calore e siccità. Lo chiamano ...

Occhio alla truffa! La plastica bio non è la soluzione
Se anche tu getti nell'umido stoviglie, piatti e altri imballaggi rigidi in plastica compostabile tirando un sospiro di sollievo perché ...

Usa Plastic Radar e segnala su WhatsApp la plastica in mare, spiaggia, fiumi e laghi
Da oggi è di nuovo attivo Plastic Radar: il numero WhatsApp di Greenpeace Italia per segnalare la presenza di rifiuti ...

Fermiamo l’industria dei virus. Firma la petizione!
Forse dopo ciò che è accaduto con il Covid-19 è arrivato davvero il momento di tornare alla normalità. Ma è ...

Stop bottiglie di plastica! Firma la petizione di Greenpeace
Nell'ultimo anno e mezzo tutti noi, persone e governi, siamo stati impegnati a fronteggiare la pandemia. Le grandi multinazionali hanno ...

I cattivi propositi del 2021
Tra i buoni propositi per molte e molti di noi c’era quello di spostarsi in bici o prendere mezzi pubblici ...

“Cari umani…”: la nuova campagna WWF parla con la voce della Natura
Da adesso e per tutto il 2021 comincia un anno cruciale per la lotta alla crisi climatica, con grandi appuntamenti ...

Io non faccio finta di niente – Documentario inchiesta di Rosy Battaglia
Documentario-inchiesta di Rosy Battaglia che ha raccolto le immagini delle principali iniziative civiche e civili dei cittadini bresciani a partire ...

Ilva. A denti stretti – La tragedia ambientale di Taranto
Film-documentario del regista e giornalista Stefano Maria Bianchi sulla tragedia ambientale della Città dei due Mari.. "Ilva. A denti stretti" ...

La tutela del mare protagonista al Festival del Cinema di Venezia
Al Festival del Cinema di Venezia, dal 28 agosto al 7 settembre 2019, sarà protagonista anche la tutela del mare ...

C'è un po' di Made in Italy nella deforestazione dell'Amazzonia
Le borse di pelle. I salumi e i formaggi DOP e IGP. I mobili di legno pregiato. Ma anche ettari ...

Plastic Radar: segnala a Greenpeace la plastica in mare, spiaggia, fiumi e laghi su Whatsapp
Plastic Radar è uno strumento di partecipazione attiva, investigazione, denuncia e sensibilizzazione che Greenpeace mette a disposizione di tutti per ...

L'uomo si è mangiato la Terra. L'avvento dell'Antropocene – Il docu-film di Jean-Robert Viallet
Con ben 14 miliardi di tonnellate di diossido di carbonio imprigionate nell'atmosfera bassa, e l'invenzione del napaln, dei pesticidi, il ...

Italia chiama Europa – L’Ambiente ritrovato. Il Dossier WWF Italia
L’Italia può e deve sfruttare meglio il vantaggio di stare nell’Unione Europea condividendo con maggiore convinzione le norme e gli ...

Non c’è più spazio per fregarsene: #StopSingleUsePlastic
"Non c'è più spazio per fregarsene" è l'allarme lanciato dall'Associazione Marevivo con la campagna di sensibilizzazione contro l'utilizzo delle plastiche ...

“Malaterra. Come hanno avvelenato l’Italia”, il libro di Marina Forti
Domenica 27 gennaio alle ore 18:00 presso SpazioAref viene presentato il libro "Malaterra. Come hanno avvelenato l'Italia" di Marina Forti, ...