BiWild – Biella 23. Festival dei giovani

BiWild - Biella 23. Festival dei giovani

Un festival diffuso di sei giorni con esperienze uniche e divertenti che coinvolgono i 5 sensi. BiWild è un progetto voluto da Città di Biella, Fondazione Biellezza, Associazione StileLibero frutto di un percorso e workshop realizzati con le scuole superiori biellesi.

Da qui parte l'idea di realizzare un grande evento multidisciplinare nel Biellese realizzato dai giovani per i giovani. Un appuntamento che possa attrarre anche un pubblico al di fuori del territorio e che coinvolga enti ed istituzioni pubbliche come il Comune di Biella Assessorato alla Politiche Giovanili che ha partecipato attivamente alla realizzazione dell'evento.

Fondazione Biellezza è impegnata nella valorizzazione turistica del Biellese. Un territorio ricco di storia e bellezze, che merita di essere ...

“Punti di partenza”. Spettacoli degli allievi della Scuola di Circo di Torino

"Punti di partenza". Spettacoli degli allievi della Scuola di Circo di Torino
La Stagione del ventennale della FLIC Scuola di Circo di Torino prosegue nei giorni 3 e 4 giugno 2023 con "Punti di partenza", spettacoli in cui 22 allievi dell'anno tecnico presenteranno al pubblico i loro progetti artistici personali, frutto di un intenso anno di lavoro svolto in 1500 ore di lezioni, creazioni ed esperienze artistiche varie. La regia è a cura di Alessandro Maida, artista e regista di grande esperienza molto apprezzato nel settore del circo contemporaneo che ha recentemente debuttato allo Spazio Flic con il suo nuovo spettacolo 2984 ...

Chi è di scena? Rassegna teatrale di fine anno accademico

Chi è di scena? Rassegna teatrale di fine anno accademico
Torna "Chi è di scena?", la rassegna di fine anno accademico con gli allievi de La Scuola sull'Albero, la scuola di teatro della Compagnia teatrale L'Albero di Melfi che quest'anno compie 30 anni.Dal 3 giugno al 7 luglio, a Potenza, Lagopesole, Rionero in Vulture e Ginosa, sei spettacoli, per un totale di nove recite, saranno portati in scena da 110 allievi-attori di ogni età dei corsi di Melfi, Potenza, Lagopesole e Laterza, che hanno scelto di intraprendere un percorso di crescita personale e artistica attraverso lo studio del teatro.A guidarli ...

Calendario

Articoli

Film da vedere: "Le otto montagne"

Film da vedere: “Le otto montagne”

"Le otto montagne" è un film del 2022 scritto e diretto da Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch. Adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo del 2017 di Paolo Cognetti, ha vinto il premio della ...
Un altro Po - L'illustrazione racconta il Delta

Un altro Po – L’illustrazione racconta il Delta

Al via "Un altro Po - L'illustrazione racconta il Delta attraverso percorsi iconici e tesori gastronomici", una campagna di comunicazione promossa dall'Area Interna Contratto di Foce Delta del Po Veneto e curata ...
GiocoMuseo: il gioco ispirato al Museo di Palazzo Pretorio di Prato

GiocoMuseo: il gioco ispirato al Museo di Palazzo Pretorio di Prato

Un gioco da tavola ispirato al Museo di Palazzo Pretorio, per scoprire in modo divertente e interattivo la storia e le bellezze della città di Prato: si chiama GiocoMuseo, ed è il ...

Eventi

Borgo d'Autore 2023 - Festival del libro

Borgo d’Autore 2023 – Festival del libro

Gabriella Genisi, Davide Giacalone, Marino Bartoletti e Giuliana Sgrena saranno gli ospiti di punta della quarta edizione di Borgo d'Autore, il festival del libro ...
Mostra: "Wisława Szymborska. La gioia di scrivere"

Mostra: “Wisława Szymborska. La gioia di scrivere”

Cent'anni fa nasceva Wislawa Szymborska, vera e propria rock star della poesia. I suoi libri sono sempre best seller. Citata in canzoni e film, ...
Itinerari alla scoperta dell'Umbria rinascimentale

Itinerari alla scoperta dell’Umbria rinascimentale

Acquasparta (TR), tornerà sotto i riflettori degli amanti delle tradizioni storiche e culturali dell'Umbria con la XXIV edizione del "La Festa del Rinascimento" che ...
Roma Jewelry Week 2023

Roma Jewelry Week 2023

L'appuntamento con Roma Jewelry Week torna ad ottobre 2023 e si rinnova: tantissime iniziative inedite tra cui esposizioni, conferenze, incontri, performance e, ovviamente, l'immancabile ...

Spettacoli

Attraversamenti Multipli 2023 - Fragile

Attraversamenti Multipli 2023 – Fragile

"Fragile" è la parola che accompagna il percorso di Attraversamenti Multipli 2023.Il viaggio di Attraversamenti Multipli 2023 parte da Toffia (Rieti) il 23 e 24 giugno con due giornate di spettacoli dedicate ...
Sherocco Festival 2023

Sherocco Festival 2023

Dopo l'edizione pilota del 2022 la Puglia e Ostuni tornano ad accogliere Sherocco, il festival dedicato alle culture e ai diritti LGBTQI+ che si avvale quest'anno della consulenza creativa artistica di Silvia ...
Le voci degli amori: diciannove appuntamenti di musica e teatro al Museo Bagatti Valsecchi

Le voci degli amori: diciannove appuntamenti di musica e teatro al Museo Bagatti Valsecchi

Il Museo Bagatti Valsecchi presenta la seconda edizione del cartellone "Stasera al Museo": diciannove appuntamenti di musica e teatro che da marzo a dicembre prenderanno vita nello splendido Salone d'Onore e – ...

Libri

Le Raccolte