
I podcast di Vera Paggi – Racconti inediti di persone e luoghi: “Le donne della Resistenza”
La Resistenza nelle voci, nelle immagini e nei ricordi di donne e uomini protagonisti della lotta per la democrazia, di ...

I signori della truffa. Inganni e raggiri che hanno fatto epoca
Se per Oscar Wilde "la vita imita l'arte più di quanto l'arte imiti la vita", potremmo dire, parafrasandolo, che nel ...

Gabriella Greison. Ucciderò il gatto di Schrödinger
"Quando vidi per la prima volta il disegno del gatto nella scatola avevo appena compiuto 14 anni, facevo la terza ...

Michela Murgia. “Stai zitta” e altre nove frasi che non vogliamo sentire più
Di tutte le cose che le donne possono fare nel mondo, parlare è ancora considerata la più sovversiva.Se si è ...

“31 aprile. Il male non muore mai”: il nuovo romanzo di Giuseppe Cesaro
Dopo il precedente e toccante "Indifesa", Giuseppe Cesaro cambia registro ma non stile, consegnandoci un conturbante romanzo nero, in cui ...

Iperidentità. Tra reale e virtuale: i gesti e il nuovo marketing della contemporaneità
Al risveglio, come primo gesto, guardate il cellulare? E se tutto questo criticare i social fossero chiacchiere? E se tutto ...

Il mondo nuovo. Manuale di educazione civica digitale
Come nasce e quali canali utilizza il linguaggio dell'odio per diffondersi in rete oggi? Chi si nasconde dietro al profilo ...

Una guida insolita per esploratori urbani: 15 percorsi a piedi o in bici per vagabondare a Roma
La città si apre a molteplici chiavi di lettura se la si esplora con le proprie gambe o anche con ...

“Storie di Ratti, Gatti e Piratti”: il nuovo libro scritto e illustrato da David Ceccarelli
"Storie di Ratti, Gatti e Piratti" è l'opera ultima di David Ceccarelli, autore, sceneggiatore e illustratore italiano, che ancora una ...

Dante Urbinate: il più prezioso capolavoro del Rinascimento è il XVI volume della Biblioteca Impossibile
Nell'anno che celebra il settimo Centenario dalla morte di Dante, Franco Cosimo Panini Editore, Biblioteca Apostolica Vaticana e Treccani presentano ...

“Oltre la scheggia di uno specchio”: il nuovo libro di Lorenzo Pagni
Un uomo cui la vita ha tolto tutto si trova in una notte di inizio millennio a vagare per le ...

“Novena”: la nuova raccolta di Marco Marrucci
"Novena" è la nuova raccolta di Marco Marrucci, un aspettato ritorno in libreria dell'autore di Ovunque sulla terra gli uomini, ...

Il mondo secondo la Fisica Quantistica – Segreti e meraviglie della scienza che sta cambiando la nostra vita
Un viaggio, anche nel tempo, alla scoperta di qualcosa di nuovo e di straordinario: la Fisica Quantistica, nelle sue logiche, ...

Scrittori Premi Nobel: William Butler Yeats (1923)
William Butler Yeats (Dublino, 13 giugno 1865 – Roccabruna, 28 gennaio 1939) è stato un poeta, drammaturgo, scrittore e mistico ...

Coco Chanel. La rivoluzione dello stile
Dal 2 marzo 2021 torna in libreria la ristampa della nuova biografia illustrata sulla regina della moda: "Coco Chanel. La ...

“Storia della navigazione (dal 5000 a. C. ai giorni nostri)” di Hendrik Willem Van Loon
Dai tronchi d’alberi dei primitivi al transatlantico: la storia della navigazione narrata in mod non convenzionale.Sono pagine intrise di vita ...

Taxi Milano25. In viaggio con zia Caterina, una rivoluzionaria dei nostri tempi
Caterina Bellandi, ovvero zia Caterina, è la tassista di Firenze conosciuta in Italia e nel mondo per la sua opera ...

“Milena cara – 1939-1952”: 100 lettere raccontano la migrazione di una famiglia di ebrei italiani
Cento lettere, rimaste sconosciute e inedite per oltre 80 anni, che viaggiano tre 3 Continenti e scandiscono la dolorosa separazione ...

Eudora Welty. Le mele d’oro – il miglior libro di sempre sul Sud degli Stati Uniti
La prima recensione sul New Yorker lo descriveva come "il miglior libro di sempre sul Sud degli Stati Uniti", Le ...

Raccontami di lei. Ritratti di donne che da Padova hanno lasciato il segno
Da secoli trampolino di lancio per le eccellenze di tante discipline diverse, umanistiche e scientifiche, alla soglia dell'importante anniversario del ...

La vita quotidiana a Napoli ai tempi di Masaniello
Un suggestivo viaggio nel Seicento, in una città tra le più grandi d’Europa, quattrocentomila anime stipate tra cantine, splendide dimore ...

Emergenze dantesche. Dove e come incontrare il Sommo Poeta a Firenze a sette secoli dalla sua morte
Nel 2021 ricorrono i 700 anni dalla scomparsa di Dante Alighieri. L'anniversario costituisce un valido motivo in più per visitare ...

La vita quotidiana delle cortigiane nell’Italia del Rinascimento
Tra gli sfarzi della curia romana è nella frizzante Venezia del XV secolo non sono più solo gli uomini a ...

La “Vita della Signora Curie” scritta da Eva, la figlia minore di Marie Curie
La storia di Marie Curie, anche se presenta molti aspetti tristi, fu delle piu’ romantiche.Nata da una famiglia di intellettuali ...