Tatuaggio o non tatuaggio? Quali i limiti del “bello” nella body art
Secondo uno studio pubblicato sulla rivista open access PLOS ONE l'11 dicembre 2024 da Selina M. Weiler e colleghi dell'Università ...
Vita e morte ai tempi di Trypillia. Una ricerca sugli insediamenti preistorici in Ucraina
Un gruppo di ricerca guidato da Johannes Müller presso l'Istituto di archeologia preistorica e protostorica dell'Università di Kiel, in Germania, ...
Israele sta commettendo genocidio contro la popolazione palestinese a Gaza
Le ricerche effettuate da Amnesty International hanno rinvenuto sufficienti elementi per portarla alla conclusione che Israele ha commesso e sta ...
Le leggi sui diritti degli operatori sanitari non bastano: sono ancora troppi i margini di miglioramento
Secondo uno studio pubblicato il 9 dicembre 2024 sulla rivista open access PLOS Global Public Health da Matthew Kavanagh della ...
La pulizia delle superfici ogni due ore riduce dell’83% le infezioni da norovirus negli aeroporti
Negli aeroporti, la disinfezione frequente delle superfici, l'uso delle mascherine e l'uso di rivestimenti antimicrobici sulle superfici possono contribuire a ...
Focolai storici di malattia del caffè sono collegati al trasferimento genico da un altro fungo
Il fungo che causa la malattia del caffè ha ripetutamente assorbito segmenti di DNA da un patogeno fungino correlato, il ...
Perché alcune persone credono alle fake news e alle cospirazioni
Le persone credulone sono meno capaci di riconoscere le fake news e, insieme agli adulti diffidenti, sono più inclini a ...
L’uso delle emoji può dipendere dall’intelligenza emotiva
Un'intelligenza emotiva più elevata è collegata a un maggiore utilizzo di emoji con gli amici, mentre l'attaccamento evitante è associato ...
Insegnare l’evoluzione con pratiche di riduzione dei conflitti aumenta l’accettazione
Secondo uno studio pubblicato il 4 dicembre 2024 sulla rivista open access PLOS ONE da Rahmi Ourota Aini ed Elizabeth ...
Gli elefanti africani maschi sviluppano tratti distintivi della personalità man mano che invecchiano
Secondo uno studio pubblicato il 4 dicembre 2024 sulla rivista open access PLOS ONE da Caitlin O'Connell-Rodwell della Stanford University ...
Anche le acque minerali in bottiglia contengono PFAS
Negli ultimi mesi, un'inchiesta giornalistica condotta da Le Monde e France Informazioni ha portato alla luce una gravissima situazione. I ...
Quanto velocemente si stanno diffondendo i virus in natura?
Valutare la velocità con cui i virus si diffondono e si trasmettono tra le popolazioni ospiti è fondamentale per mitigare ...
I funghi delle torbiere producono sostanze che uccidono i batteri che causano la tubercolosi
Un'analisi dei funghi raccolti dalle torbiere ha identificato diverse specie che producono sostanze tossiche per il batterio che causa la ...
Premio UAART 2024: vince Guido Mitidieri
L'artista concettuale e architetto fiorentino Guido Mitidieri vince la prima edizione del Premio UAART con il dittico "Agonia dell'identità" (2020), ...
Ricordo di Filippo Tommaso Marinetti: poeta, scrittore, pittore e drammaturgo italiano
Il 2 Dicembre del 1944, a Bellagio, sul Lago di Como, moriva Filippo Tommaso Marinetti, uno dei personaggi più discussi ...
L’illusione dell’adeguatezza delle informazioni
Il modo in cui gli individui affrontano prospettive e atteggiamenti che divergono dai propri influenza una serie di risultati interpersonali, ...
I bambini che crescono con animali domestici hanno meno allergie
I marcatori del microbiota intestinale nella prima infanzia sono collegati alla vita in fattoria, agli animali domestici in casa e ...
La produzione alimentare globale è cresciuta costantemente negli ultimi sei decenni
Contrariamente alle diffuse preoccupazioni circa la stagnazione delle rese delle colture globali negli ultimi decenni, uno studio completo sulla produzione ...
La ricerca: “Il rumore del traffico aumenta lo stress e l’ansia”
I suoni artificiali, come il traffico veicolare, possono mascherare l'impatto positivo dei paesaggi sonori naturali sullo stress e l'ansia delle ...
I primi paleoindiani, circa 13.000 anni fa, utilizzavano le ossa di canidi, felini e lepri per creare aghi nell’attuale Wyoming
I primi paleoindiani nordamericani, circa 13.000 anni fa, utilizzavano le ossa di canidi, felini e lepri per creare aghi nell'attuale ...
Il recupero dei test per i fattori di rischio delle malattie cardiache dopo il COVID rimane discontinuo
L'analisi di 49 milioni di pazienti rileva che il numero di misurazioni della pressione sanguigna effettuate in Inghilterra potrebbe essere ...
Giornata Mondiale del Trasporto Sostenibile
Il 26 novembre di ogni anno si celebra la "Giornata Mondiale del Trasporto Sostenibile" indetta dall'ONU.L'iniziativa viene vissuta come un ...
Ricordo del grande scrittore e giornalista Jack London
Il 22 Novembre del 1916, a Glen Ellen, in California, U.S.A., moriva il grande scrittore Jack London.Era nato nel 1876 ...
Arte e capolavori del Poldi Pezzoli all’Humanitas San Pio X
Botticelli, Canaletto, Hayez, Pollaiolo, Sassoferrato entrano in ospedale. Humanitas San Pio X e il Museo Poldi Pezzoli si uniscono in ...