Castellazzo Di Bollate

23 articoli

Incontro a Villa Arconati: "Sostenibilità: storie…"

Incontro a Villa Arconati: “Sostenibilità: storie…”

C'è un'Agenda a Villa Arconati - Fondazione Augusto Rancilio dove si segnano storie da raccontare e si ascoltano gli appuntamenti ...
Giornata del Paesaggio: "Visita guidata del Giardino incantato di Villa Arconati"

Giornata del Paesaggio: “Visita guidata del Giardino incantato di Villa Arconati”

Martedì 14 marzo alle ore 11:00 e giovedì 16 marzo alle ore 15.00, in occasione della Giornata nazionale del Paesaggio ...
Il filo della storia: il Ballo nel Risorgimento

Il filo della storia: il Ballo nel Risorgimento

Il Filo della Storia è il progetto culturale curato da Fondazione Augusto Rancilio in collaborazione con la Compagnia De Cristoforis: ...
Passeggiata con Marta Leandra Mandelli alla scoperta del romanzo "Alla 13a ora"

Passeggiata con Marta Leandra Mandelli alla scoperta del romanzo “Alla 13a ora”

"Chi saresti se il tempo si fermasse e di te uscisse un aspetto che tieni segreto a tutti? A Villa ...
Il filo della storia. Le dejeuner sur l'herbe: storia del pic-nic dal Settecento al primo Novecento

Il filo della storia. Le dejeuner sur l’herbe: storia del pic-nic dal Settecento al primo Novecento

Il Filo della Storia è il nuovo progetto culturale di Fondazione Augusto Rancilio in collaborazione con la Compagnia De Cristoforis: ...
Ville Aperte: dalla Brianza a Villa Arconati

Ville Aperte: dalla Brianza a Villa Arconati

Domenica 2 ottobre un ricco palinsesto di iniziative animerà la giornata con un ideale filo rosso tra ville di delizia ...
Il filo della storia. Il costume che fece l'Italia: quando la moda si fa politica

Il filo della storia. Il costume che fece l’Italia: quando la moda si fa politica

Il Filo della Storia è il nuovo progetto culturale di Fondazione Augusto Rancilio in collaborazione con la Compagnia De Cristoforis: ...
Terraforma 2022 - 7a edizione

Terraforma 2022 – 7a edizione

L'1-2-3 luglio 2022 Fondazione Augusto Rancilio in collaborazione con Threes presenta la 7a edizione di Terraforma, il festival internazionale di ...
Festival di Villa Arconati 2022

Festival di Villa Arconati 2022

Giunto alla 34a edizione, il Festival di Villa Arconati torna avendo fatto tesoro delle opportunità sperimentate negli ultimi anni, proponendo ...
Villa Arconati riapre con un ritorno al passato e nuovi progetti culturali e artistici

Villa Arconati riapre con un ritorno al passato e nuovi progetti culturali e artistici

Villa Arconati FAR riapre al pubblico ogni domenica, a partire dal 3 aprile 2022, tutto il Giardino, ma anche tutte ...
Atmosfere d'Autunno a Villa Arconati

Atmosfere d’Autunno a Villa Arconati

Inizia l'autunno e il giardino di Villa Arconati FAR si colora di nuovi colori caldi che regalano alla piccola Versailles ...
Presentazione libro: "Alla 13a ora" di Marta Leandra Mandelli

Presentazione libro: “Alla 13a ora” di Marta Leandra Mandelli

Un nuovo capitolo si apre nella storia di Villa Arconati FAR: "Alla 13a ora", il nuovo romanzo della scrittrice Marta ...
Ferragosto in Villa Arconati

Ferragosto in Villa Arconati

Anche quest'anno Villa Arconati FAR spalanca le porte ai visitatori anche a Ferragosto, per tutti coloro che desiderano passare una ...
Il giardino parlante - Suoni, miti e racconti del giardino di Villa Arconati

Il giardino parlante – Suoni, miti e racconti del giardino di Villa Arconati

Una passeggiata sensoriale nella luce del tramonto, guidati da suoni, musiche e parole, parole ritrovate, evocate dalle sculture che popolano ...
Festival di Villa Arconati - FAR 2021

Festival di Villa Arconati – FAR 2021

La trentatreesima edizione del Festival di Villa Arconati-FAR a Castellazzo di Bollate si svolgerà dal 24 Giugno al 17 Luglio ...
"Il giardino parlante": suoni, miti e racconti del giardino di Villa Arconati

“Il giardino parlante”: suoni, miti e racconti del giardino di Villa Arconati

Ci sono molti modi di godere del fascino del giardino monumentale di Villa Arconati FAR, ma utilizzare i sensi lasciandosi ...
Massimiliano Finazzer Flory. Verdi legge Verdi

Massimiliano Finazzer Flory. Verdi legge Verdi

Una serata per ascoltare al pianoforte le più belle musiche di Giuseppe Verdi, dalla Traviata all'Aida, dal Nabucco al Falstaff, ...
Elio Germano & Teho Teardo. "Viaggio al termine della notte"

Elio Germano & Teho Teardo. “Viaggio al termine della notte”

Elio Germano e Teho Teardo portano in scena "Viaggio al termine della notte" di Louis-Ferdinand Céline in una versione completamente ...
Eventi di Ferragosto 2020 alla Villa Arconati

Eventi di Ferragosto 2020 alla Villa Arconati

il Ferragosto di Villa Arconati FAR è un appuntamento consueto per tutti coloro che passano l'estate in città.Quest'anno il weekend ...
Teatro: "Nobili e servi. Una storia lombarda"

Teatro: “Nobili e servi. Una storia lombarda”

Nell'ambito delle celebrazioni leonardesche, Fondazione Augusto Rancilio propone una divertente pièce teatrale in italiano e in dialetto milanese scritta da ...
Una serata a Villa Arconati per conoscere la Scienza di Leonardo

Una serata a Villa Arconati per conoscere la Scienza di Leonardo

Nell'ambito delle celebrazioni del Cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci, Fondazione Augusto Rancilio in collaborazione con AdMaiora organizza una ...
Villa Arconati in grigioverde - La rievocazione storica degli Anni '40

Villa Arconati in grigioverde – La rievocazione storica degli Anni ’40

Torna la quarta edizione della giornata di rievocazione che riporta il Villa Arconati ai tempi della Seconda Guerra Mondiale: un ...
A Villa Arconati si rivive la storia tra musica, cene, passeggiate e spettacoli

A Villa Arconati si rivive la storia tra musica, cene, passeggiate e spettacoli

Sono in pieno svolgimento le attività a Villa Arconati-FAR, un articolato programma di eventi e iniziative nel campo storico, culturale, ...