Udine
41 articoli

Festival della Sostenibilità di Lignano
Il Comune di Lignano Sabbiadoro e l'Agenzia per l'energia del Friuli Venezia Giulia, presentano la prima edizione di Lignano 180°, ...

“Al mercato con Tito Macro” con Massimo Somaglino
Al Mercato con Tito Macro, il quarto e ultimo spettacolo del progetto Ri/Vivere in Domus di Fondazione Aquileia, animerà ancora ...

Maggio a bordo dei treni storici: tre appuntamenti sui “Centoporte”
Alla scoperta di orchidee, giardini e del fascino di Trieste, ripercorrendo gli aspetti storico-sociali dello sviluppo della città legato al ...

Proiezione: “One to One: John & Yoko”
Arriverà nelle sale dal 15 al 21 maggio come evento speciale "One to One: John & Yoko", il docufilm del ...

“Sulla scena di Bassilla” con Aida Talliente
Sabato 26 e domenica 27 aprile la Domus di Tito Macro ad Aquileia sarà la scenografia di S"ulla scena di ...

Il Maggio dei Libri 2025
Sarà dedicata ad Andrea Camilleri l'iniziativa che apre ufficialmente Il Maggio dei Libri il 23 aprile, Giornata mondiale UNESCO del ...

Giornate internazionali delle Case della Memoria e dei Musei di personalità illustri
Una linea unisce l'Italia da Nord a Sud: è quella della memoria e della cultura, tracciata dalla due giorni in ...

“Commensali di Aratria Galla” alla Domus di Tito Macro
Sabato 22 e domenica 23 marzo la Domus di Tito Macro ad Aquileia sarà la scenografia di Commensali di Aratria ...

Libriamoci 2025. Giornate di lettura nelle scuole – Undicesima edizione
La collocazione nel calendario è diversa, ma l'energia e l'entusiasmo di docenti, lettori, partner e studenti coinvolti è una costante ...

Festival InCinema: “La stanza accanto” di Pedro Almodóvar
Udine, dal 3 al 6 dicembre, si prepara ad accogliere una tappa di InCinema il primo festival cinematografico accessibile anche ...

Al Cinema: “La nostra terra” di Dk Walchman e Hugh Welchman
Le pitture animate dei creatori di Loving Vincent portano sul grande schermo l'adattamento cinematografico di Chlopi (The peasants), il romanzo ...

“Fino alla fine”, il nuovo film di Gabriele Muccino
"Fino alla fine", il nuovo film di Gabriele Muccino, presentato alla 19a Festa del Cinema di Roma e in arrivo ...

Al Cinema: “Fino alla fine” di Gabriele Muccino
Presentato alla 19a Festa del Cinema di Roma nella sezione Grand Public, "Fino alla fine" il tredicesimo film di Gabriele ...

“Ri-Vivere in Domus”. Alla scoperta delle Domus di Aquileia
Con uno spettacolo incentrato sulla storia antica che ha fatto di Aquileia città UNESCO, e l'inaugurazione della Saletta multimediale, sabato ...

Giornata nazionale SLA 2024 – 17a edizione
"Uniamoci, sosteniamoci a vicenda. Questo è il vero significato della Giornata nazionale Sla", afferma con forza Fulvia Massimelli, presidente nazionale ...

“Humana foresta”: performance esperienziale sul legame tra uomo e natura
Che cosa accade negli spazi limite, al confine tra il mondo abitato dall'essere umano e la natura?A questa domanda risponde ...

“Ex Voto” con la Compagnia Francesca Selva
Un dialogo a due voci, intimo ed emozionante, ispirato all'iconografia popolare degli "Ex Voto" da cui lo spettacolo di Francesca ...

Anima UNESCO. Reading, spettacolo coreutico e concerto ad Aquileia
Anima UNESCO è l'evento che sabato 29 giugno alle ore 17 nel giardino del Museo Archeologico Nazionale di Aquileia apre ...

Festival Maravee Circus 2024 – Acrobati del corpo e della psiche
Con un'edizione speciale, ricca di novità, dal 27 giugno ritorna il Festival Maravee Circus! Incentrato sulla figura e sulla metafora ...

Ungaretti poeta e soldato. Il Carso e l’anima del mondo
"Ungaretti poeta e soldato. Il Carso e l'anima del mondo", spettacolo teatrale di e con Marco Goldin, percorrerà, in cinque ...

Workshop: “Consapevolezza dell’attore e psicologia del personaggio”
Un workshop innovativo, mirato a studiare e comprendere i percorsi verso la consapevolezza dell'attore in scena e la creazione del ...

PPP 100. Il cinema di Pasolini visto dai manifesti
La mostra "PPP 100. Il cinema di Pasolini visto dai manifesti" a cura di Luciano De Giusti e Piero Colussi ...

Teatro: “La regola dei giochi” di Anton Giulio Calenda
Per l'anno 2022/2023 la compagnia Gruppo della Creta – compagnia residente del Teatro Basilica ripropone i due episodi di maggior ...

A scuola di corsivo. In Friuli la calligrafia diventa materia di studio
Che la scrittura a mano sia di fondamentale importanza per potenziare capacità di concentrazione, memoria, organizzazione del pensiero e proprietà ...