Udine
22 articoli

Workshop: “Consapevolezza dell’attore e psicologia del personaggio”
Un workshop innovativo, mirato a studiare e comprendere i percorsi verso la consapevolezza dell'attore in scena e la creazione del ...

PPP 100. Il cinema di Pasolini visto dai manifesti
La mostra "PPP 100. Il cinema di Pasolini visto dai manifesti" a cura di Luciano De Giusti e Piero Colussi ...

Teatro: “La regola dei giochi” di Anton Giulio Calenda
Per l'anno 2022/2023 la compagnia Gruppo della Creta – compagnia residente del Teatro Basilica ripropone i due episodi di maggior ...

A scuola di corsivo. In Friuli la calligrafia diventa materia di studio
Che la scrittura a mano sia di fondamentale importanza per potenziare capacità di concentrazione, memoria, organizzazione del pensiero e proprietà ...

Per la giornata mondiale sull’Alzheimer in proiezione nei cinema “Sanremo”
Il film sloveno che racconta l'amore attraverso una relazione tra una coppia di anziani affetti dal morbo di Alzheimer, sarà ...

Il circo delle idee – Recital teatrale e videoproiezione
La fiaba contemporanea del Festival Maravee Circus continua! Dopo il grande successo degli spettacoli nei manieri di Susans e di ...

“We improvise better at night” con Maria Pia De Vito & Anaïs Drago
Dopo il concerto di Alvin Curran, organizzato dal Festival Ephemera, il palinsesto del Vigne Musuem continua con "Il Contemporaneo al ...

Alle radici del quotidiano – Mestieri di famiglia
Dal 21 giugno 2022 i Musei Etnografici di Tolmezzo, Forni Avoltri, San Vito al Tagliamento, Fagagna e Pagnacco offriranno nuova ...

Programma attività 2022 del Vigne Museum
L'associazione Vigne Museum è lieta di annunciare il programma delle attività interdisciplinari che da giugno ad ottobre 2022 animeranno il ...

Festil – Festival estivo del Litorale. Settima edizione
Dal 18 giugno al 5 agosto torna a Udine e a Trieste, Festil Festival estivo del Litorale, la settima edizione, ...

Tiere Teatro Festival – Rassegna di teatro antico
È il primo vero e proprio festival di teatro antico mai realizzato in Friuli Venezia Giulia e il primo in ...

Maravee Circus. Corpi ginnici e gesta teatrali: l’arte inscena luoghi e genti
Esplosivo, rocambolesco, contorsionistico, acrobatico: ritorna dal 7 luglio il Festival Maravee riaccendendo i riflettori sull’empatia, l’interattività e il coinvolgimento emozionale! ...

Un presente senza passato. Incontro con Pier Aldo Rovatti e Raoul Kirchmayr
Il secondo appuntamento della diciassettesima edizione della rassegna di arte contemporanea "Pasolini chi? Il corpo come strumento di lotta nell'epoca ...

Spettacolo: “I confini alle radici del quotidiano”
La Sezione Etnografica del Festival Maravee va in scena! Con lo spettacolo intitolato "I Confini alle radici del quotidiano", in ...

Futuro passato. Il tema della memoria fra formazione e drammaturgia
Dal 2 aprile si apre una nuova fase per "Futuro Passato – ricordare la memoria", il progetto di Tinaos che, ...

I confini alle radici del quotidiano. Dall’oggi alla geostoria il valore del pluralismo in Alto Friuli
Ritorna a partire dal 9 aprile "Alle radici del quotidiano", la sezione etnografica del Festival Maravee nata per promuovere — ...

La Divina Gemona: 700 passi con Dante
Fino al 31 marzo 2022 è visitabile a Gemona il nuovo percorso tematico "La Divina Gemona: 700 passi con Dante" ...

“Ascolto dunque sono” – Paesaggi futuri al Vigne Museum 2021
"Ascolto dunque sono", questo il titolo della sesta edizione di "Paesaggi Futuri al Vigne Museum" in programma sabato 27 novembre ...

Premio letterario “Latisana per il Nord-Est” a Lana Bastašic e a Paolo Malaguti
A contendersi l'ambito riconoscimento, riservato a scrittori nati o residenti in Triveneto, Austria, Croazia e Slovenia o ad opere di ...

La stagione 2020/2021 di Ana’-Thema Teatro
La stagione 2020/2021 di Ana'-thema Teatro si compone di 9 spettacoli al Teatro della Corte di Osoppo, il Capodanno a ...

Arturo racconta Brachetti – Intervista frizzante tra vita e palcoscenico
Uno o centomila? È un insolito Brachetti, ricco di storie affascinanti quello che dà appuntamento al pubblico nelle piazze e ...

Leonardo, un uomo alla ricerca dell’anima – Spettacolo multimediale
Leonardo scienziato, artista, ma soprattutto uomo del suo tempo. Nella profonda convinzione di un divino presente in tutte le segrete ...