Gender Fluid
Festival Maravee Circus 2024 - Acrobati del corpo e della psiche

Festival Maravee Circus 2024 – Acrobati del corpo e della psiche

Con un’edizione speciale, ricca di novità, dal 27 giugno ritorna il Festival Maravee Circus! Incentrato sulla figura e sulla metafora dell’acrobata, che sta in equilibrio precario, ma senza mai cadere, propone un percorso fruitivo da “fiato sospeso”. La novità di quest’anno è il filo teso fra corpo e psiche. Un sottile filo ironico e poetico che intreccia acrobazie fisiche, ginniche, mentali e verbali nell’improbabile dialogo fra linguaggi diversi: dalla danza aerea alla Commedia dell’Arte, dal canto lirico al canto gregoriano, dalla danza verticale alla parola in free style.

Giovedì 27 giugno alle ore 21:00, al Museo ex Centrale Idroelettrica “A Pitter” di Malnisio, inaugura l’edizione 2024 del Festival Maravee Circus, intitolata Acrobati del Corpo e della Psiche. Un magico ed emozionante viaggio che inscena la profonda esperienza di un nuovo umanesimo votato all’apertura percettiva del mondo.

Un viaggio in cui le acrobazie ginniche e mentali, modulate dalle gesta teatrali, si srotoleranno in quattro diversi appuntamenti tracciando un percorso storico, architettonico e naturalistico che premia la bellezza della nostra regione. Dalla splendida architettura industriale primonovecentesca dell’ex Centrale idroelettrica di Malnisio alla magica apparizione dei castelli della zona collinare – Susans, Gemona e Colloredo – il Festival trasfigurerà le storiche location all’insegna della meraviglia che innerva l’arte e lo spettacolo contemporanei.

Ideata e diretta da Sabrina Zannier, prodotta da Maravee Projects-Associazione culturale Maravee con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, il contributo e il partenariato dei Comuni di Montereale Valcellina e Gemona del Friuli, il partenariato di Ortoteatro, Comunità Collinare del Friuli, Teatro Club Udine, la sponsorizzazione della Gervasoni e il media partner Teleantenna, l’edizione 2024 inscena una ricca carrellata di artisti, provenienti dall’ambito teatrale, circense, ginnico-coreutico, canoro, dall’arte visiva e dal cinema. Chiamati a collaborare in insoliti intrecci narrativi e visivi, daranno vita a quattro diversi spettacoli tra giugno e luglio, e a una mostra visitabile fino a fine settembre.

Il 27 giugno alle ore 21:00, il Festival si apre con AcrobaticaMente al Museo ex Centrale Idroelettrica “A Pitter” di Malnisio. Ricco appuntamento, che propone lo Spettacolo itinerante e su palco con Claudia Contin Arlecchino, Ensemble Armonia, Laura Menegon ed Elisa Grillo (acrobate di Tumblerart); e la Mostra di scultura, pittura, video e cortometraggio intitolata In bilico. Aperta fino al 30 settembre, presenterà le opere di Willy Verginer, Christian Verginer, Debora Vrizzi e Cabiria Lizzi.

Il 4 luglio alle ore 21:30, lo spettacolo Corpo & Psiche in pista al Castello di Susans metterà in scena l’intreccio acrobatico fra le azioni attoriali di Serena Di Blasio, Nicoletta Oscuro e Pietro Macdonald, la danza verticale di Lucia Folco e Roberta Calcagno (Compagnia LineadAria), il canto lirico del giovane attore e tenore Andrea Piazza, il free style di Dj Tubet e la danza aerea della Compagnia Tumblerart.

L’11 luglio alle ore 20:30, con replica alle 22:00, lo spettacolo itinerante Circus Park nel parco del Castello di Gemona inscenerà, attraverso la comicità del circo contemporaneo, la ricerca dell’equilibrio nel disequilibrio della vita quotidiana. Con Domenico Lannutti, Gaby Corbo, Alessandra Ricci e Alessandro Zanutto.

Il 18 luglio alle ore 21:30, lo spettacolo Acrobazie dell’anima al Castello di Colloredo, con Claudia Conti Arlecchino inscenerà quella ricerca dell’equilibrio che tendendo alla pace eleva il pensiero artistico a via privilegiata per sconfiggere ogni guerra.

Informazioni
maraveeprojects.com

Immagine in evidenza
Claudia Contin

Data

27 Giu 2024

Ora

21:00

Maggiori informazioni

Link

Luogo

MONTEREALE VALCELLINA (PORDENONE) - MUSEO EX CENTRALE IDROELETTRICA ANTONIO PITTER DI MALNISIO
Via Alessandro Volta, 27, 33086 Montereale Valcellina

Luogo 2

COLLOREDO DI MONTE ALBANO (UDINE) - CASTELLO DI COLLOREDO DI MONTE ALBANO
Via Ermes di Colloredo, 1, 33010 Colloredo di Monte Albano

Luogo 3

GEMONA DEL FRIULI (UDINE) - CASTELLO DI GEMONA
Via Giuseppe Bini, 33013 Gemona

Luogo 4

SUSANS DI MAJANO (UDINE) – PARCO DEL CASTELLO
33030 Susans di Majano
Categoria
Link

Prossimo avvenimento