Teatro Franco Parenti
185 articoli

“Fratellina” di Spiro Scimone
Fratellina racconta una realtà che sta capitolando sotto i colpi drammatici del nostro tempo e sembra avere completamente dimenticato i ...

“Coppie e doppi” di e con Anna Galiena
Martedì 28 marzo alle ore 20.30, debutta in Sala A lo spettacolo "Coppie e doppi" con Anna Galiena ispirato ad ...

“La regola dei giochi – Ucronìa. O va tutto bene / Soldato”
Il Teatro Franco Parenti presenta "La regola dei giochi", tratto dalla rassegna teatrale composta da 5 atti unici che ha ...

“Azul – Gioia, furia, fede y eterno amor” con Stefano Accorsi
Stefano Accorsi, Direttore Artistico della Fondazione Teatro della Toscana, debutta con Azul - Gioia, Furia, Fede y Eterno Amor, lo ...

Ferzaneide. Uno spettacolo di e con Ferzan Ozpetek
"Ferzaneide è un viaggio sentimentale attraverso il racconto dei miei ricordi, delle suggestioni e delle figure umane che hanno ispirato ...

Teatro: “Tchaïka” con Tita Iacobelli
In un camerino si muove smarrita una vecchia attrice sul viale del tramonto. Una giovane donna le si avvicina e ...

Spettacolo: “Magico flauto – Opera kids” – Stagione Piccoli Parenti
Uno spettacolo partecipativo in equilibrio fra opera e teatro in cui il giovane pubblico è invitato a cantare un'aria e ...

Spettacolo: “Mai grande. Un papà sopra le righe” – Stagione Piccoli Parenti
Un racconto ironico e divertente che mostra le difficoltà dell'essere genitori.Che cosa serve per essere un padre perfetto?Alberto non ha ...

Spettacolo: “Il bambolo” con Linda Caridi
Il Bambolo è un monologo per una Donna e un bambolo gonfiabile.La coppia si trova al mare, su una spiaggia.Lei ...

Spettacolo: “Mattia e il nonno” – Stagione Piccoli Parenti
Mattia e il nonno è un piccolo capolavoro scritto da Roberto Piumini, uno degli autori italiani più apprezzati della letteratura ...

Teatro: “Racconti disumani”
Due straordinari artisti come Alessandro Gassmann e Giorgio Pasotti si misurano con le parole di Franz Kafka, due "racconti disumani" ...

Prima di ogni altro amore. Incanto per Maria Callas e Pierpaolo Pasolini
Nel biennio 2022/2023 si celebrano due centenari straordinari per la cultura italiana: Pier Paolo Pasolini e Maria Callas.Dal loro incontro, ...

Teatro: “Alcesti: è ancora buio?” con Serena Ferraiuolo
In scena una confessione, l'autoanalisi cinica, ironica e lucida di un'Alcesti alla ricerca di risposte e verità.Un vortice di domande ...

Teatro: “Caini” drammaturgia e regia di Mario De Masi
La famiglia di Caini è un nucleo chiuso ed esclusivo, fondato non solo sull'irrevocabilità del legame di sangue, ma anche ...

Spettacolo: “Cuore. sostantivo maschile” con Daniela Giovanetti e Alvia Reale
Alvia Reale e Daniela Giovanetti, con la drammaturga Angela di Maso, tentano l'impresa di essere sincere. Cuòre nasce così, come ...

Spettacolo: “Il movimento del nulla” con Gene Gnocchi
Un monologo dai contorni politici e facilmente intuibili fin dal titolo: Il Nulla."Lavorare meno, Lavorare voi" è uno degli slogan ...

Spettacolo: “La biblioteca umana dello spettatore”
Lo spettacolo parte da un'indagine rivolta a un campionario di circa cinquanta spettatori della terza età.Dopo aver realizzato una serie ...

Spettacolo: “La Maria Brasca” di Giovanni Testori
In scena, Marina Rocco, nei panni dell'emancipata e sfrontata protagonista, dà vita al testo insieme a Mariella Valentini, Luca Sandri ...

Teatro: “Come vorrei non morire” di e con Daria Pascal Attolini
Una tragicommedia, una dark love comedy, una storia vera.La protagonista di questa storia ritrova suo padre e lo perde nuovamente.Nello ...

Teatro: “Zio Vanja” di Anton Čechov
Dramma russo che Cechov considerava però una commedia, quasi un vaudeville, che vide il debutto ufficiale il 26 ottobre 1899, ...

Teatro: “Uomo e galantuomo” di Eduardo De Filippo
Uomo e galantuomo è il primo testo in tre atti di Eduardo, scritto nel 1922. Meccanismo comico straordinario, narra la ...

Teatro: “Zorro. Un eremita sul marciapiede”
Uno spettacolo interpretato da Sergio Castellitto, un vagabondo che ripercorre la storia della sua vita e delle scelte che lo ...

Teatro: “Il racconto dell’incendio di via Keplero” con Anna Nogara
Diritto al centro di un incendio. In scena, Anna Nogara, milanese, attrice di teatro e cinema e strumento vivo dell'incandescente ...

Teatro: “Costellazioni” di Nick Payne
Dopo aver affrontato rapporto fra umano e intelligenza artificiale con Marjorie Prime di Jordan Harrison, Raphael Tobia Vogel, per la ...