Mostra
406 articoli

Mostra: “Isola Bisentina. Lago di Bolsena”
Il Padiglione d'arte della Fondazione Luigi Rovati ospita la mostra "Isola Bisentina. Lago di Bolsena": attraverso immagini, mappe e video ...

Cuneo Pride 2023
Il 10 Giugno Cuneo Pride tornerà a marciare per le strade del capoluogo, con un nuovo percorso e una serie ...

Mostra e performance di Anna Hengeri
La boutique winery Poggio del Moro, in occasione dell'inaugurazione della mostra di Anna Hengeri, accoglie la performance "Sogno di una ...

Mostra fotografica: “Mettiti nei miei panni” di Andrea Brintazzoli
L'alopecia areata, detta anticamente "area celsi", è una patologia attualmente poco conosciuta che si manifesta in diverse forme e con ...

Mostra: “Argentovivo. Esperienza, sogno, racconto”
Fino al 31 ottobre 2023 Palazzo del Vermexio a Ortigia si trasforma nel palcoscenico di un'esperienza senza precedenti, ospitando la ...

Futuro resiliente: due mostre per l’adattamento climatico
Futuro resiliente: due mostre per l'adattamento climatico è l'evento che a Palazzo Badoer ha inaugurato le partecipazioni di Iuav alla ...

La mostra degli studenti dell’Angel Academy of Art
The Angel Academy of Art apre le sue porte alla città dal 26 al 28 maggio 2023. L'accademia d'arte, fondata ...

Festival delle Bambine e dei Bambini 2023
Il Comune di Milano promuove e organizza, dal 25 al 28 maggio, la prima edizione del Festival delle Bambine e ...

Giornata anticolonialista a Bologna per Vibrazioni Migranti
Secondo appuntamento della rassegna Vibrazioni Migranti 2023 - Storie, in corso a Bologna con eventi fino al 29 giugno. Una ...

Mostra: “Wisława Szymborska. La gioia di scrivere”
Cent'anni fa nasceva Wislawa Szymborska, vera e propria rock star della poesia. I suoi libri sono sempre best seller. Citata ...

Un convegno e una mostra per la LIV Settimana di Studi della Fondazione di Storia Economica F. Datini
Al via la LIV Settimana di Studi della Fondazione Istituto internazionale di Storia Economica "F. Datini", in collaborazione con il ...

Elementi 2023. Rassegna di musica contemporanea itinerante – Quarta edizione
Dal 4 giugno al 13 agosto 2023 torna, con la sua quarta edizione, Elementi, la rassegna di musica contemporanea itinerante, ...

Gabriele Mayer. La misura dell’invenzione – Arte e mestiere di un sarto costumista
Con la mostra Gabriele Mayer, la misura dell'invenzione. Arte e mestiere di un sarto costumista che inaugura venerdì 12 maggio, ...

La settimana dei musei scolastici torinesi
Dal 15 al 19 maggio, per la Settimana dei Musei Scolastici 2023, gli spazi espositivi dedicati all'istruzione apriranno le porte ...

“Ritorno agli Ottanta. Mitologia moderna”. Mostra ed eventi per celebrare la cultura degli anni ’80
Un decennio caratterizzato da personaggi come Madonna, che con Like a Virgin ha creato il mito di sé stessa in ...

Mostra: “Le anime del tessile” – Anteprima
Giovedì 4 maggio nel Castello Aragonese di Otranto è stata inaugurata la mostra "Le anime del tessile - Anteprima", un'esposizione ...

Archeologia di plastica. In mostra gli oggetti trovati nell’alveo del Po
Centinaia di piccoli oggetti tra i più diversi, la maggior parte dei quali in plastica, rifiuti che raccontano una storia, ...

Punto Zero. Un oggetto che voleva cambiare il mondo – La mostra
"Punto Zero. Un oggetto che voleva cambiare il mondo" è la mostra curata dagli studenti della School for Curatorial Studies ...

Polis – Piccola rassegna di teatro, arti e umanità
Dal 6 maggio al 7 giugno 2023 ritorna CRATere, la piccola rassegna di teatro, arti e umanità dal titolo "Polis", ...

Mostra: “Armando Trovajoli. Una leggenda in musica”
A dieci anni dalla scomparsa, Roma presenta la prima mostra che ricostruisce la lunga carriera artistica di Armando Trovajoli (Roma ...

Un Po di Poesia a Piacenza
Il 6 e il 7 maggio 2023, dopo gli appuntamenti di Alessandria e Tortona, la "Biennale italiana di Poesia fra ...

Io qui sottoscritto. La mostra dei testamenti di grandi italiani
Cavour, Garibaldi, D'Annunzio, Verdi, Manzoni, Agnelli, Ferrari ma anche Gramsci, Verga, Pirandello, De Nicola, Deledda e Cossiga. Sono alcuni dei ...

“I love Lego” alla Villa Reale di Monza
Dal 29 aprile la Villa Reale di Monza ospiterà I Love Lego, una mostra pensata per tutti quei bambini, adulti ...

Che la festa cominci… Centocinquanta anni del Carnevale di Viareggio 1873-2023
Nato nel 1873 come sfilata di carrozze nel giorno di Martedì Grasso, il Carnevale di Viareggio è oggi riconosciuto come ...