Mostra
468 articoli

Gioielli Castellani della collezione Rothschild
La Fondazione Luigi Rovati ospita dal 13 dicembre al 3 marzo la collezione di gioielli Castellani della baronessa Charlotte de ...

115 anni dal terremoto: Messina e gli angeli venuti dal mare
Il 1° dicembre 2023 la Casa Russa a Roma ricorderà i tragici eventi avvenuti in Sicilia: 115 anni fa, il ...

Young Portraits on Stage – Festival dedicato ai giovani under 25
La creatività e l'energia della generazione Z tornano ad invadere il palco, le sale e i cortili del Teatro delle ...

Mostra: “In arte, Milva”
Il Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna ospita la mostra "In arte, Milva", aperta al pubblico fino al ...

Maestrale. Festival di arte, scienza e cura sociale
Si svolge a Casa degli Artisti a Milano, dal 23 al 26 novembre, la prima edizione di Maestrale. Festival di ...

Lego life. La “Legomania” approda a Milano
Milano accogliere Lego Life, una mostra pensata per tutte le famiglie e gli appassionati di ogni età dei moduli per ...

Corviale Urban Lab 2023 – XII edizione
Dal 16 al 28 novembre prende il via la dodicesima edizione di "Corviale Urban Lab", festival multidisciplinare organizzato dall'Associazione Culturale Procult, ...

Green Factory: gli studenti disegnano il futuro sostenibile
La Firenze di domani è sempre più verde: dal 16 al 19 novembre gli studenti di Accademia Italiana, scuola di ...

Real Bodies exhibition
Dall'8 dicembre, il Palaghiaccio di Catania ospiterà per la prima volta in Sicilia "Real Bodies Exhibition" la mostra che ha ...

Young exhibition. Mostra degli studenti dell’ABA di Catania e Harim
Negli spazi di Palazzo Scammacca, sabato 18 novembre alle ore 17:00 s'inaugura Young Ehibition, mostra collettiva degli studenti dell'Accademia di ...

Mostra: “Il bagno. Culto e cultura – 1973-2023: 50 anni di storia”
Considerata una delle innovazioni più importanti nella storia dell'umanità, nell'evoluzione degli spazi domestici e collettivi e nella cura di sé, ...

Fiori foglie spine. Modelli botanici in cera dal Museo della Specola di Firenze
Con l'emblematico titolo "Fiori, foglie e spine. Modelli botanici in cera dal Museo della Specola di Firenze ", il Museo ...

Festa di San Martino 2023 a Carmagnola
La quinta edizione della Festa di San Martino a Carmagnola si svolgerà il 12 novembre 2023. Originariamente concepita come un ...

A tavola con Rochester Square
Al Museo della Ceramica di Savona: hanno aperto al pubblico le mostre ‘A tavola con Rochester Square', progetto curato da ...

Manibus experience: 7 storie di eccellenze pugliesi
Il premio internazionale Manibus fa tappa a Copertino (LE) con la mostra "Manibus Experience".Da lunedì 30 ottobre a domenica 19 ...

Una mostra storico-documentaria celebra i 100 anni di storia del Rotary Club Milano
Apre nelle sale di Palazzo Morando - Costume Moda Immagine la mostra "100 anni a Milano. Un secolo di storia ...

Disney 100 – Un secolo di capolavori del cortometraggio animato
Anche il Fellini Museum di Rimini partecipa ai festeggiamenti per il centenario della Disney con una galleria di bozzetti originali ...

Rimini 1993-2023: il funerale di Fellini nelle immagini inedite di Marco Pesaresi
Il 31 ottobre di trent'anni fa muore Federico Fellini. A Roma vengono celebrati i funerali di Stato e allestita la ...

Fantasmagoria Callas. La mostra al Museo Teatrale alla Scala
Il Teatro alla Scala presenta, da venerdì 17 novembre 2023 a martedì 30 aprile 2024, presso il Museo Teatrale alla ...

Callas 100. Gli eventi a Milano per celebrare i 100 anni dalla nascita di Maria Callas
In occasione della ricorrenza dei 100 anni dalla nascita di Maria Callas, il Comune di Milano, in collaborazione con Teatro ...

Il Secolo d’oro di Scavia. Una bellezza che incanta
Il Museo Bagatti Valsecchi presenta "Il Secolo d'oro di Scavia. Una bellezza che incanta", un'incursione di arte orafa nel percorso ...

Alessia Prati. Convergenze
Convergenze è il progetto espositivo di Alessia Prati. La mostra si presenta come una personalissima rilettura delle tecniche legate ai ...

In viaggio con la macchina del tempo. In mostra l’erbario dell’Università di Torino
È in corso presso l'Orto Botanico dell'Università di Torino la mostra "In viaggio con la macchina del tempo: l'Erbario dell'Università ...

Eco del silenzio. Mostra itinerante per il centenario del disastro del Gleno
Nel centenario del disastro del Gleno (1 dicembre 1923), il Musil Museo dell'Energia Idroelettrica di Valle Camonica a Cedegolo ospita ...