Ancona
58 articoli

“Gli infiniti ritorni di Ulisse” con Laura De Carlo
Continua la rassegna estiva "Sensi d'Estate" organizzata dal Museo Tattile Statale Omero presso la Corte della Mole Vanvitelliana di Ancona ...

“Amadeus” di Corrado D’Elia
Al Teatro Cortesi di Sirolo, il 25 luglio ore 21:30, in scena Amadeus con Corrado d'Elia.Lo spettacolo non vuol essere ...

“Vestire il Teatro”. In mostra l’archivio della costumista Elena Mannini
"Vestire il Teatro" è il titolo della mostra, dedicata alla costumista Elena Mannini, al Teatro Studio San Lorenzo di Sirolo ...

“Safety rock show – Looks that kill”. Lo spettacolo per la sicurezza sul lavoro
Il 28 aprile è la Giornata Mondiale per la Sicurezza sul Lavoro introdotta da ILO International Labour Organization.La sicurezza sul ...

“Underneath” di Fossick project
Un viaggio performativo tra le canzoni e le sonorità sperimentali di Marta Del Grandi e le animazioni analogiche di Cecilia ...

Al Cinema: “16 millimetri alla rivoluzione” di Giovanni Piperno
L'Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico annuncia che il film documentario "16 mm alla rivoluzione" di Giovanni Piperno, sarà ...

“Intorno al mondo in 72 giorni. Il viaggio di Nellie Bly”
"Ho sempre l''impressione che, se ci si impegna con energia, nulla è impossibile!" - Lo afferma a gran voce Nellie ...

Queen at the opera – Celebrating tour 2023/2024
Alle spalle una lunga striscia di sold-out, all'orizzonte 30 spettacoli in 20 città. "Queen At The Opera", lo show rock-sinfonico ...

“Ferdinando” di Annibale Ruccello
Sarà in scena al Teatro Parioli dall'1 al 5 novembre, Ferdinando di Annibale Ruccello, regia Arturo Cirillo, con Sabrina Scuccimarra ...

Cinematica Festival 2023 – X edizione: “De anima”
L'incontro dal vivo con Carolyn Carlson, icona internazionale della danza contemporanea. La danza sufi dell'iraniana Rana Gorgani, unica donna derviscio ...

Al Museo Omero giornata omaggio a Italo Calvino
Domenica 15 ottobre il Museo Omero rende omaggio a Italo Calvino (1923-1985) nel centenario della nascita con letture dal vivo ...

Anteprima del film documentario “Le mani toccano il mondo”
Dopo il Giappone arriva anche in Italia il film documentario "Le mani toccano il mondo" di Koko Okano che vede ...

“Juliette. Vita di una cantante” di e con Carla Manzon
Mercoledì 9 agosto alle 21:30 presso la Corte della Mole Vanvitelliana di Ancona, Malte presenta "Juliette. Vita di una cantante", ...

“Novecento” di Alessandro Baricco con Victor Carlo Vitale
Prosegue la rassegna estiva "Sensi d'Estate" organizzata dal Museo Tattile Statale Omero presso la Corte della Mole Vanvitelliana di Ancona ...

Renato Borsoni. Traiettorie sospese tra grafica e teatro
Inaugura venerdì 21 luglio alle ore 18. 30 presso il Teatro Concordia in Viale della Vittoria 25 a Cupramontana (AN) ...

Sensi d’Estate 2023
Sensi d'Estate" compie ventidue anni. Un lungo percorso per questa rassegna cresciuta insieme al Museo Tattile Statale Omero e nata ...

La vita italiana di Hemingway: lo scrittore in viaggio tra Cortina e Senigallia
Lo spirito anticonformista e appassionato di Hemingway non ha mai lasciato l'Hotel de la Poste, dove alloggiò a più riprese ...

Corto Dorico Film Fest – XIX edizione
La XIX edizione di Corto Dorico Film Fest, il festival cinematografico di Ancona, uno dei più autorevoli e popolari d'Italia ...

Le attività didattiche per la stagione 2022/2023 al Museo Tattile Statale Omero
Il Dipartimento Educazione del Museo Tattile Statale Omero propone le attività didattiche per la stagione 2022/2023. Il Museo ha ampliato ...

Festival di Danza Urbana di Corinaldo – VIII edizione
In un dialogo singolare tra il linguaggio contemporaneo del corpo e la scenografia architettonica di uno dei borghi più belli ...

Spettacolo: “Renatissimo. I primi 100 anni di Renato Carosone (1920-2021)”
Riparte la rassegna estiva "Sensi d'Estate" organizzata dal Museo Tattile Statale Omero presso la Corte della Mole Vanvitelliana di Ancona ...

Tra arte e scienza: laboratori per i più piccoli al Museo Omero
Il Museo Omero propone un ricco calendario di laboratori dedicati a un materiale unico: la plastica. Un materiale buono o ...

Beauty in the Beauty: archeo danza, biodiversità e artigianato
Dal 26 marzo il progetto Beauty in the Beauty, inaugura l'Itinerario dell'Anima, una staffetta di tre appuntamenti nei borghi Corinaldo ...

La poesia che si vede 2022. Concorso di videopoesia
La Poesia che si vede è un concorso internazionale di videopoesia con sede ad Ancona, organizzato dall'Associazione Nie Wiem. È ...