Urbino
16 articoli

Il nuovo itinerario turistico sulle tracce di Federico da Montefeltro
Le gesta, le opere, la corte: in occasione del 600° anniversario della nascita di Federico da Montefeltro, Confcommercio Pesaro Urbino/Marche ...

CineFortunae 2022
Torna a Fano con una lunga serie di eventi, dal 13 luglio all'11 settembre, CineFortunae - Capolavori Restaurati by the ...

Alter-Art 2022: festival per l’innovazione di danza e teatro integrato
L'arte che abbraccia il sociale, danza e teatro nel segno della inclusione e integrazione. Torna a Pergola, in provincia di ...

Mostra internazionale del Nuovo Cinema 2022 – 58a edizione
La 58a edizione della Mostra internazionale del Nuovo Cinema che si terrà a Pesaro.Si parte sabato 18 giugno 2022 con ...

Mostra: “I libri si sentono soli. Storia e storie di una biblioteca di famiglia”
Un foglietto vergato a mano, negli ultimi momenti di vita, una mappa lasciata in eredità per orientarsi in un “oceano ...

Passaggi Festival 2022 – 10 edizione
Saranno musicisti, giovani giornalisti, personaggi dello spettacolo, artisti e talenti delle graphic novel i protagonisti delle presentazioni librarie in programma ...

L’arte della danza. Tributo a Ippolita Maria Sforza
Parte da Pesaro e da Gradara, il 29 e 30 aprile, “Il viaggio di Ippolita”, la rassegna itinerante a carattere ...

“Rinascere seguendo il proprio demone”. Conferenza di Ivano Dionigi
Martedì 4 gennaio alle 17:00 alla ex Chiesa di Santa Maria del Gonfalone, "Rinascere seguendo il proprio demone" conferenza di ...

Dieci itinerari gorettiani tra paesaggio, natura e spiritualità. Il turismo spirituale riparte da Corinaldo
Ufficialmente nominato Borgo più bello d'Italia nel 2007 e inserito ai primi posti nel 2021, Corinaldo (AN) nell'autunno 2021, dopo ...

“Dante al Castello di Gradara” con Laura Catrani e iziano Scarpa
Il bestiario della Divina Commedia e la danza ai tempi di Dante Alighieri. Questi i focus dei due appuntamenti di ...

Cinefortunae 2021. Omaggio a quattro dive del cinema italiano
Nel pieno dell'estate fanese una rassegna che porta sulle rive dell'Adriatico cinque capolavori della storia del cinema italiano con tanti ...

Alter-Art – Festival Internazionale di teatro e danza contemporanei
Pergola per quattro giorni diventa la capitale dell'arte, della danza e del teatro contemporanei, all'insegna dell'inclusione e integrazione. La città ...

“Europa Mediterraneo”: la finestra di Passaggi Festival sulla letteratura balcanica
Pagine di libro come un ponte sul mare: si chiama "Europa/Mediterraneo" la rassegna con la quale Passaggi Festival, l'evento dedicato ...

Sul lungomare di Marotta brillano oltre 200 mosaici
Ottocentomila frammenti, uno abbracciato all'altro, brillano sul lungomare dei mosaici. è una passeggiata che illumina gli occhi e riscalda il ...

L’Itinerario delle Rocche: viaggio tra i capolavori di Francesco di Giorgio Martini
I capolavori, tra rocche, palazzi e fortificazioni, più importanti e significativi del grande architetto senese Francesco di Giorgio Martini sono ...

L’incostante provincia. Architettura e città nella Marca pontificia 1450-1750
Marca Anconitana fu il nome designato per indicare una delle tre storiche province dello Stato della Chiesa istituite nel 1210 ...