Scuola
399 articoli

Video installazione: “AI Postcards – Cartoline impossibili”
In occasione del 170° anniversario della nascita di Vincent Van Gogh, dei 175 anni dalla nascita di Paul Gauguin e ...

Eventi ed attività a Technotown – Hub della scienza creativa
Da gennaio a marzo 2023 la programmazione culturale di Technotown, hub della scienza creativa di Roma Capitale, si focalizza sull’economia ...

Bando per le scuole: “I Longobardi in viaggio verso nuovi scenari”
Sono aperte le iscrizioni al bando "I Longobardi in viaggio verso nuovi scenari" rivolto alle scuole italiane di ogni ordine ...

Casina di Raffaello: attività e laboratori per bambini
Dopo i tanti appuntamenti del periodo natalizio ed il centro invernale appena conclusosi, a Casina di Raffaello l’arrivo del nuovo ...

Corsi gratuiti per ragazzi dai 10 ai 14 anni alla Fondazione Arte Sacra Contemporanea
Laboratori di pittura, di disegno e di scultura gratuiti riservati ai ragazzi dai 10 ai 14 anni residenti in uno ...

Anteprima “Balla Torino Social Dance 2023”
Si svolgerà nei giorni 16 e 17 dicembre, dalle ore 19:00 alle ore 21.00, negli spazi porticati della galleria San ...

Scuole e studenti per il centenario di Giovanni Testori
Sabato 26 novembre alle 15:00 e alle 17:30 e a seguire per tutti i sabati successivi prende il via il ...

Incontro: “Giardini medicei e cultura umanistica nel Quattrocento”
È iniziato il nuovo ciclo di incontri "Nel paesaggio dell'arte - La bellezza del paesaggio", un progetto rivolto alle scuole ...

Affacciati alla finestra, amore mio! Eventi gratuiti e attività artistiche nel quartiere di Primavalle
Fino all'11 dicembre il quartiere Primavalle di Roma ospiterà il progetto "Affacciati alla finestra, amore mio!", a cura dell'Associazione Cantieri ...

Visita teatralizzata: “La famiglia Bruschi Falgari – Tra storia e storie”
Nel cuore del centro storico di Tarquinia proseguirà il racconto sulla nobile famiglia Bruschi Falgari condotto dalla guida turistica Claudia ...

Festival del Classico 2022 – 5a edizione
Condanna, diritto, utopia. Il lavoro nelle sue declinazioni drammatiche e nelle spinte creative e costruttive è il campo di riflessione ...

Living Newspaper in Braidense. Viaggio teatrale tra passato, presente e futuro attraverso giornali e periodici
La Biblioteca Nazionale Braidense presenta un'iniziativa unica, Living Newspaper in Braidense.Il progetto, che si svilupperà durante 15 incontri di circa ...

“Imprese aperte” a Parma: appuntamenti speciali per gli studenti universitari
Un programma speciale di eventi per invitare le giovani generazioni a scoprire le aziende del territorio, luoghi dove cultura d'impresa, ...

Marta Stabile vince l’IED Award con la graphic novel “La furia di Sekhmet”
È la dea più sanguinaria dell'antico Egitto. Una leonessa divoratrice, portatrice di guerre ed epidemie. Se spogliata dalla sua furia, ...

Libriamoci 2022. Giornate di lettura nelle scuole – Nona edizione
Una grande festa diffusa e collettiva che per una settimana coinvolge le scuole di ogni ordine e grado in Italia ...

Pensiero lento pensiero veloce – Mostra degli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Bologna
Venerdì 28 ottobre alle ore 18.00, presso la Pinacoteca Civica "Graziano Campanini" di Pieve di Cento apre al pubblico "Pensiero ...

Return Back to the Urban Space: spettacoli, incontri e laboratori a Torino
La compagnia di musica-teatro torinese Accademia dei Folli presenta RE.B.U.S. Return Back to the Urban Space: in programma, da ottobre ...

L’università come risposta ai conflitti e alle crisi mondiali: il Politecnico di Torino per l’accoglienza
Con l'inizio del nuovo anno accademico, in un periodo storico particolarmente critico per i conflitti internazionali che stiamo vivendo, il ...

Le attività educative 2022 della Pinacoteca Agnelli
La Pinacoteca Agnelli propone un'ampia offerta di attività educative rivolte a tutti i pubblici – scuole, bambini, famiglie e adulti ...

“Mr Bachmann e la sua classe”: il docu-film di Maria Speth
Da mercoledì 5 ottobre, in occasione della Giornata mondiale degli Insegnanti, arriva nelle sale italiane con Wanted Cinema "Mr Bachmann ...

Scratch party: azione sperimentale di musica e immagini
Mercoledì 5 ottobre 2022, dalle 19 alle 22, l'Aula Magna dell'Accademia di Belle Arti di Bologna ospiterà Scratch Party - ...

Incontro per le scuole: lo storico dell’arte Luigi Ficacci dialoga con l’artista Mario Airò
Riparte il progetto "Nel paesaggio dell'arte", un ciclo di incontri sull'arte rivolto alle scuole della provincia di Lucca, a cura ...

Iscrizione ai corsi Design del Prodotto e Design della Comunicazione 2022
C'è tempo ancora fino al 15 ottobre 2022 per iscriversi ai Diplomi Accademici di Il livello di ISIA Faenza in ...

Mostra finale dei diplomati della Fondazione Studio Marangoni
Il 23 settembre dalle ore 18:00 alle ore 20:00 vi aspettiamo alla fsmgallery per l'inaugurazione della mostra finale del terzo ...