Politica

6 articoli

Le celebrazioni del centenario della morte di Giacomo Matteotti

Le celebrazioni del centenario della morte di Giacomo Matteotti

Il 10 giugno 1924, Giacomo Matteotti, giovane deputato socialista rodigino, veniva brutalmente assassinato da 5 squadristi fascisti. Ad essere colpito ...
"Lo stato parallelo": il podcast di Gherardo Colombo sul sistema occulto della P2

“Lo stato parallelo”: il podcast di Gherardo Colombo sul sistema occulto della P2

È un viaggio nelle vicende del nostro recente passato, che ha lasciato profonde conseguenze nel presente, nelle istituzioni, nella legislazione, ...
Moda e politica. Incontro con Marco Rambaldi

Moda e politica. Incontro con Marco Rambaldi

Martedì 12 aprile, dalle ore 15:00 alle ore 18.00, l'Aula Magna dell'Accademia di Belle Arti di Bologna ospita il seminario ...
"Il giorno della civetta": la mafia, in un lucido (e crudele) romanzo di Sciascia

“Il giorno della civetta”: la mafia, nel lucido (e crudele) romanzo di Sciascia

"L'autobus stava per partire, rombava sordo con improvvisi raschi e singulti. La piazza era silenziosa nel grigio dell'alba, sfilacce di ...
Dante Alighieri e la politica: riflessioni tra passato e presente

Dante Alighieri e la politica: riflessioni tra passato e presente

Nell'ambito delle celebrazioni promosse dall'Università degli Studi di Torino per il settecentesimo anniversario della morte di Dante, l'8 aprile 2021 ...
"La scuola della città". Sei cicli di incontri aperti a tutti su arte, politica e letteratura

“La scuola della città”. Sei cicli di incontri aperti a tutti su arte, politica e letteratura

Sei istituti milanesi aprono le porte, da domani sera fino alla fine di aprile, per ospitare brevi cicli di lezioni ...