Letteratura
107 articoli

Ricordo di una grande poetessa italiana: Alda Merini
Oggi è il 21 Marzo ed in questo giorno, nel 1931, a Milano, nasceva la poetessa Alda Merini (nome completo: ...

Ireland Week 2023 – 2a edizione
Turismo irlandese sceglie nuovamente la città di Milano per organizzare la seconda edizione della Ireland Week che si svolgerà dal ...

Ricordo del grande poeta Giuseppe Ungaretti
Oggi è l'8 Febbraio, ed in questo giorno, nel 1888, nacque ad Alessandria d'Egitto il grande poeta Giuseppe Ungaretti. Nato ...

Ricordo di un grande poeta italiano: Ugo Foscolo
Oggi è il 6 Febbraio ed in questo giorno, nel 1778, nell'isola nota con il nome italiano di Zante, allora ...

Merulove 2023 – Seconda edizione. Musica, poesia, letteratura e pittura a Palazzo Merulana
A febbraio Palazzo Merulana torna a celebrare l'amore in tutte le sue forme! Dopo il successo della prima edizione dello ...

Ricordo di un grande scrittore: Umberto Eco
Oggi è il 5 Gennaio ed in questo giorno, nel 1932, ad Alessandria, nasceva lo scrittore Umberto Eco, che fu ...

Cerimonia finale del Premio letterario internazionale Mondello – 48a edizione
Si terrà a Palermo venerdì 18 novembre, presso la Fondazione Società Siciliana per la Storia Patria la cerimonia finale del ...

Pagine a Colori 2022 – 17a edizione
Spettacoli, laboratori didattici, incontri formativi e culturali, tra ottobre e dicembre. A primavera 2023 la mostra di illustrazioni, incontri con ...

Ricordo di un grande scrittore italiano: Italo Calvino
Oggi è il 15 Ottobre ed in questo giorno, nel 1923, a Santiago de Las Vegas de La Habana, a ...

Bolsena Letteraria 2022
Una città amica dell'arte e della cultura.Bolsena Letteraria svela il programma della prima edizione del festival che animerà la cittadina ...

Ricordo di un grande poeta e scrittore italiano: Ugo Foscolo
Oggi è il 10 Settembre ed in questo giorno, nel 1827, a Londra, in Inghilterra, moriva il grande poeta Ugo ...

Ricordo di Andrea Camilleri
Oggi è il 6 Settembre, ed in questo giorno, nel 1925, a Porto Empedocle, Agrigento, nacque il grande scrittore Andrea ...

Un grande scrittore e drammaturgo italiano: Giovanni Verga
Oggi è il 2 Settembre ed in questo giorno, nel 1840, a Catania, nasceva Giovanni Verga, scrittore e drammaturgo, che ...

Dostoevskij: angeli e demoni. Incontro con Fausto Malcovati
Sabato 6 agosto a Zelbio Cult un incontro dedicato alla letteratura: al centro della scena c'è Fëdor Dostoevskij. Nel 2021 ...

Un grande poeta italiano: Giosuè Carducci
Oggi è il 27 Luglio ed in questo giorno, nel 1835, a Valdicastello una frazione di Pietrasanta, in provincia di ...

Un grande poeta italiano: Giacomo Leopardi
Oggi è il 29 Giugno ed in questo giorno, nel 1798, a Recanati (Macerata) nasceva il grande poeta Giacomo Leopardi ...

Ricordo di un grande drammaturgo italiano: Luigi Pirandello
Oggi è il 28 Giugno, ed in questo giorno, nel 1867, a Girgenti, in Sicilia, nasceva il grande Luigi Pirandello, ...

Workshop: La nuova letteratura italiana delle scrittrici con background migratorio
Le loro storie si ambientano tra l'Italia e l'Europa ed esplorano la complessitàdelle nostre società sempre più multiculturali "Diversity leadership ...

La cinquina finalista del Premio Campiello: Bacà, Pascale, Ranieri, Stancanelli, Zannoni
È stata selezionata a Padova la cinquina finalista della 60^ edizione del Premio Campiello, concorso di letteratura italiana contemporanea promosso ...

I vincitori del Premio De Sanctis per la Letteratura – XI edizione
Si è svolta mercoledì 25 maggio presso la residenza di Stato di Villa Doria Pamphilj la cerimonia di premiazione dell'XI ...

Rassegna di incontri dedicati a Ivo Andrić
Tra marzo e giugno del 2022 a Padova viene proposta una rassegna di incontri dedicati alla letteratura e alla figura ...

Alla scoperta delle Memorie del Mondo con UNESCO
In occasione della Giornata Mondiale dell'Educazione, il Programma Memorie del Mondo di UNESCO si unisce a Google Arts & Culture per ...

I sei finalisti della V edizione del Premio Wondy
È stata selezionata oggi la sestina finalista della quinta edizione del Premio Wondy per la letteratura resiliente, progetto nato nel ...

Vent’anni di MArteLive: 300 artisti per 16 discipline
MArteLive è dal 2001 il primo festival multidisciplinare italiano che ha rivoluzionato in Italia il modo di pensare l'Arte. Caratterizzato ...