Incontro
346 articoli

EducAzioni: il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza in un confronto pubblico
Investire nel diritto allo studio e nell’istruzione e farlo davvero. La reta EducAzioni rilancia le sue proposte per il Piano ...

Eventi in diretta streaming in occasione dell’anniversario della nascita di Fellini
Oltre venti ospiti, tra direttori di festival, giornalisti ed esperti, chiamati a raccolta dalla Cineteca del Comune di Rimini, in ...

Rivoluzionare il presente. Scienza e società tra passato e futuro – Incontro con Corrado Augias
Un viaggio attraverso epoche, invenzioni e personaggi straordinari accompagnati da un'ospite d'eccezione: il giornalista, scrittore, autore e conduttore televisivo Corrado ...

Incontro con Luca Santiago Mora e Guenda Bernegger: “Per ognuno c’è qualcuno?”
Prosegue il ciclo di incontri sul tema della cura e del diritto alla salute, individuale e collettiva, nonché sulla ricerca ...

Il Porto dell’Autore: Emanuele Trevi in dialogo con Federica Augusta Rossi
Lunedi 18 gennaio 2021, dalle ore 18, in diretta sulla pagina Facebook del Premio Comisso, prosegue il ciclo di incontri ...

Quattro esperienze interattive online con i Castelli del Ducato
Sono quattro le esperienze che si possono seguire stando al computer, al tablet o allo smartphone collegati da casa propria, ...

Pistoia – Dialoghi sull’uomo. XII edizione: “Altri orizzonti: camminare, conoscere, scoprire”
Nuove date per la dodicesima edizione del festival di antropologia Pistoia-Dialoghi sull'uomo che quest'anno si terrà da venerdì 18 a ...

L’ora di Cinema. In classe con… Michele Riondino
Nuovo appuntamento "in classe" per Corto Dorico rEsiste. Dopo l'incontro online con Valeria Golino, un altro attore molto apprezzato dalla ...

La strage del 2 agosto a Bologna nei ricordi di Filippo Vendemmiati
La strage del 2 agosto ha segnato come un filo rosso tutta la sua vita professionale: dalla mattina d'estate in ...

La banda della Uno bianca raccontata da Giampiero Moscato
Giampiero Moscato, ex caporedattore Ansa Emilia-Romagna, fu in prima linea a raccontare tra la fine degli anni Ottanta e l’inizio ...

Un mondo di attività e scoperte al Museo delle Scienze di Trento
Video-tutorial, letture animate, visite virtuali e passatempi scientifici: #restiamocuriosi, il contenitore di iniziative digitali ideate dal MUSE per questo periodo ...

Laboratorio online: “Al Museo Poldi Pezzoli abita un cavaliere nero…”
Al Museo Poldi Pezzoli abita un cavaliere nero: non è cattivo, ma bello e nobile. Raccontiamo la sua storia e… ...

Il solstizio degli dei. Ciclo di incontri sulla grande congiunzione di Giove e Saturno fra Scienza, Storia e Arte
Al solstizio d’inverno, il 21 dicembre, si ripeterà in cielo un evento atteso da vent’anni: la congiunzione fra Giove e ...

Il Festival Filosofia è anche podcast: le lezioni su Spotify, iTunes e Google
Un festival sempre più multimediale, da oggi anche in podcast. 446 lezioni magistrali - tutte quelle delle ultime otto edizioni ...

L’ora di Cinema – In classe con… Valeria Golino
Corto Dorico rEsiste arriva "in classe" e lo fa con una delle attrici italiane più apprezzate e amate di sempre: ...

Incontro con Federico Campagna: la fragilità di fondo della realtà e l’urgenza di ripensare la nostra idea di cosa sia il mondo
Anche quando cambiare il mondo appare al di là delle nostre forze, cambiare mondo resta sempre possibile. Ospite dell'incontro digitale ...

Festival Cerealia – La festa dei cereali e del Mediterraneo
L'appuntamento intende valorizzare lo scambio e l'arricchimento interculturale tra i Paesi del Mediterraneo quale occasione d'interscambio culturale a vari livelli, ...

Dante a Verona 1321-2021: presentazione del programma di eventi e iniziative
A settecento anni dalla scomparsa di Dante, Verona, primo approdo del Sommo Poeta dopo l'esilio da Firenze, celebra l'importante anniversario ...

“Un Teatro come Casa”. Il programma di spettacoli ed eventi
Il calendario degli eventi della rassegna "Un Teatro come Casa" entra nel vivo con un concerto omaggio a Beethoven in ...

Incontro: “Dance the distance”. I nuovi dispositivi tecnologici per la creazione di performance virtuali
La stagione 2020 di Twain Centro Produzione Danza prosegue il 12 dicembre alle ore 21 con un incontro in diretta ...

Il suono della parola – Festival di letteratura e musica. VI edizione
Torna da venerdì 11 a domenica 13 dicembre "Il suono della parola", il festival di letteratura e musica prodotto dalla ...

Festival del Buon Vivere – Bonus track
Partono mercoledì 9 dicembre alle 21, (sul sito del Festival del Buon Vivere, sui social e sul canale 670 del ...

Mesthriller – Festival del romanzo giallo, noir e thriller
Dall'8 al 19 dicembre l'Italia si tinge di giallo: torna Mesthriller, il festival italiano del giallo, noir e thriller, giunto ...

Incontro: “Rischi climatici: i possibili danni all’economia e il ruolo della BCE”
Incontro con Laura Parisi (Esperta di stabilità finanziaria presso la Banca Centrale Europea, Direttorato Generale Macroprudential Policy and Financial Stability, ...