Illustrazione
221 articoli

Ricordo di un grande poeta italiano: Ugo Foscolo
Oggi è il 6 Febbraio ed in questo giorno, nel 1778, nell'isola nota con il nome italiano di Zante, allora ...

Ricordo del chitarrista jazz Franco Cerri
Oggi è il 29 Gennaio ed in questo giorno, nel 1926, a Milano, nasceva il grande chitarrista jazz Franco Cerri ...

Che ogni giorno sia viva la coscienza della “Giornata della Memoria”
Oggi è il 27 Gennaio ed in questo giorno, nel 1945, i carri armati dell'esercito dell'Unione Sovietica sfondarono i cancelli ...

Ricordo di Amedeo Modigliani
Oggi è il 24 Gennaio ed in questo giorno, nel 1920, a Parigi moriva a causa di tubercolosi il grande ...

Ricordo di un grande scrittore: Umberto Eco
Oggi è il 5 Gennaio ed in questo giorno, nel 1932, ad Alessandria, nasceva lo scrittore Umberto Eco, che fu ...

Uniformi militari – Il Codice Cenni: Tavola 37
Il Codice Cenni è la principale opera dell’acquerellista romagnolo Quinto Cenni (Imola 20/3/1845 – Milano 13/8/1917), divenuto famoso nel mondo ...

B-Covers, il Meglio del Peggio: Gildardo Montoya y su Conjunto – El Gitano Groseron
B-Covers: il Meglio del Peggio delle copertine di dischi, cd, musicassette…Così come accade per il cinema, anche nel settore musicale ...

Locandine – Il Cinema per immagini: “Ben-Hur”
"Ben-Hur" è un film del 1959 diretto da William Wyler con protagonista Charlton Heston. È un colossal a tema storico ...

Uniformi militari – Il Codice Cenni: Tavola 36
Il Codice Cenni è la principale opera dell’acquerellista romagnolo Quinto Cenni (Imola 20/3/1845 – Milano 13/8/1917), divenuto famoso nel mondo ...

B-Covers, il Meglio del Peggio: The McDonald Sisters – I’ve Got Confidence
B-Covers: il Meglio del Peggio delle copertine di dischi, cd, musicassette…Così come accade per il cinema, anche nel settore musicale ...

Ricordo di un originale cantante italiano: Fred Buscaglione
Oggi è il 23 Novembre ed in questo giorno, nel 1921, a Torino nasceva il cantautore, polistrumentista ed attore Fred ...

Locandine – Il Cinema per immagini: “Le streghe di Eastwick”
"Le streghe di Eastwick" (The Witches of Eastwick) è un film del 1987 diretto da George Miller, basato sull'omonimo romanzo ...

Ricordo di un grande regista italiano: Francesco Rosi
Oggi è il 15 Novembre ed in questo giorno, nel 1922, a Roma nasceva il regista e sceneggiatore Francesco Rosi ...

Uniformi militari – Il Codice Cenni: Tavola 35
Il Codice Cenni è la principale opera dell’acquerellista romagnolo Quinto Cenni (Imola 20/3/1845 – Milano 13/8/1917), divenuto famoso nel mondo ...

Ricordo di un grande pittore italiano: Antonio Mancini
Oggi è il 14 novembre ed in questo giorno, nel 1852 a Roma nasceva Antonio Mancini, uno tra i più ...

Un grande compositore e direttore d’orchestra: Ennio Morricone
Oggi è il 10 Novembre ed in questo giorno, nel 1928, a Roma nasceva il grande Ennio Morricone, che è ...

B-Covers, il Meglio del Peggio: The Brisks – El Cochecito
B-Covers: il Meglio del Peggio delle copertine di dischi, cd, musicassette…Così come accade per il cinema, anche nel settore musicale ...

Ricordo del “confidenziale” Fred Bongusto
Oggi è l'8 Novembre ed in questo giorno, nel 2019, a Roma moriva il cantautore, compositore e produttore cinematografico Fred ...

Locandine – Il Cinema per immagini: “Totò e Marcellino”
"Totò e Marcellino" è un film del 1958 diretto da Antonio Musu.Il titolo è un riferimento al protagonista del film ...

Ricordo di un grande uomo di cultura: Pierpaolo Pasolini
Oggi è il 2 Novembre, ed in questo giorno, nel 1975, a Lido di Ostia, moriva il grande regista Pierpaolo ...

Ricordo di un grande regista italiano: Federico Fellini
Oggi è il 31 Ottobre ed in questo giorno, nel 1993, a Roma, moriva il grande regista Federico Fellini. Era ...

Roberto Benigni compie settant’anni: auguri!
Oggi è il 27 Ottobre ed in questo giorno, nel 1952, a Castiglion Fiorentino (AR) nasceva Roberto Benigni.Attore, comico, regista ...

Uniformi militari – Il Codice Cenni: Tavola 34
Il Codice Cenni è la principale opera dell'acquerellista romagnolo Quinto Cenni (Imola 20/3/1845 – Milano 13/8/1917), divenuto famoso nel mondo ...

Marta Stabile vince l’IED Award con la graphic novel “La furia di Sekhmet”
È la dea più sanguinaria dell'antico Egitto. Una leonessa divoratrice, portatrice di guerre ed epidemie. Se spogliata dalla sua furia, ...