Forlì
23 articoli

Spettacolo: “Teatro canzone” con Le Scians
Torna in Romagna il "Teatro canzone" de Le Scians. L'eclettico duo formato da Valentina Mattarozzi (voce) e Francesca Bellière (pianoforte) ...

Presentazione libro: “33 ore – Diario di viaggio dall’Ucraina in guerra” di Edoardo Crisafulli
La sala del Refettorio dei Musei San Domenico di Forlì ospiterà sabato 5 novembre, alle 16, la presentazione dell'ultimo libro ...

Vintage! La moda che vive due volte – XXXII edizione
Una ricca mostra mercato dedicata agli articoli che hanno caratterizzato le epoche passate diventandoicone di stile senza tempo, ma anche ...

Festival del Buon Vivere 2022: “In relazione”
Si svolge da sabato 17 a domenica 25 settembre la tredicesima edizione del Festival del Buon Vivere 2022 intitolato "in ...

Scuola e giovani, le nuove frontiere del SI Fest
Dal 9 all'11 settembre e nei weekend del 17-18 settembre e 1-2 ottobre, a Savignano sul Rubicone torna il SI ...

Ipercorpo – XVIII Festival delle arti dal vivo: “Trattare l’aria”
Ipercorpo – Festival Internazionale delle Arti dal Vivo torna alla sua tradizionale collocazione primaverile con un denso programma sull’arte performativa ...

Meet the Docs! Film Fest – VI edizione
Dal 18 al 22 maggio 2022 torna all'Ex ATR di Forlì Meet the Docs! Film Fest, la rassegna dedicata al ...

C’era una volta… il Libro – Mostra mercato per bibliofili e collezionisti. X edizione
Una Fiera dedicata agli introvabili. Ai dimenticati. E dunque, alle possibili scoperte. Il rogo di Fahrenheti 451 di Ray Brandbury ...

Danza e teatro: “Donne: punto e altrove”
Nell'ambito del del Festival del Buon Vivere 18 settembre ore 20:30 "Donne: punto e altrove" nel chiostro dei Musei San ...

Festival del Buon Vivere 2021 – Femminile plurale
L'edizione 2021 del Festival del Buon Vivere si svolgerà a Forlì dal 9 al 19 settembre presso l'Auditorium della Chiesa ...

Festa Artusiana 2021 – XXV edizione
Nel nome di Artusi e di una tradizione che fa parlare nel mondo la cucina emiliano-romagnola. Torna a Forlimpopoli, per ...

Ipercorpo. Festival internazionale delle arti dal vivo: “Secondo tempo reale”
Dal 15 al 19 settembre, negli spazi di Exatr e dell'Arena Forlivese, torna Ipercorpo – XVII Festival Internazionale delle Arti ...

Festa Artusiana – Premio Marietta 2021
Anche quest'anno, per la XXV edizione della Festa Artusiana, uno degli appuntamenti del primo week end sarà quello col Premio ...

Un Gusto per Artusi – Bando per il Gelato Artusi 200
Il Comune di Forlimpopoli, nell'ambito degli eventi volti a celebrare la ricorrenza del Bicentenario della nascita di Pellegrino Artusi, ha ...

Workshop di danza individuale ed esplorazione urbana a Forlì
Portici, piazze, palazzi scenografici e scorci inaspettati possono trasformarsi in sfondi perfetti per la street dance. I forlivesi Exatr e ...

La residenze per artisti al Teatro Félix Guattari
Il progetto Residenze per Artisti nei Territori che si svolge al Teatro Félix Guattari di Forlì, a cura di Masque ...

Ciclo di incontri: Simposi 2020 – “Tempo reale”
Per il quarto anno Città di Ebla propone i Simposi, una serie di appuntamenti costruiti alternando il confronto verbale al ...

Ipercorpo. Festival internazionale delle arti dal vivo – XVII edizione: “Tempo reale”
La XVII edizione di "Ipercorpo. Festival internazionale delle arti dal vivo - Tempo reale" si svolge negli spazi all'aperto dell'ex ...

Crisalide Festival 2020. Arti dinamiche del presente – 27a edizione
Uno dei festival più longevi d'Italia Crisalide, diretto e organizzato da Masque Teatro, giunge nel 2020 alla 27^ edizione e ...

Teatro: Lella Costa. “Se non posso ballare… non è la mia rivoluzione”
Parte dalla frase di una delle protagoniste il nuovo spettacolo teatrale di Lella Costa "Se non posso ballare… non è ...

Teatro: “Farfalle che non diventano farfalle” di e con Sabina Spazzoli
Tra le verdi quinte di Palazzo Foschi Numai, si terrà l'evento teatrale, su testo inedito di Sabina Spazzoli, da lei ...

Crisalide Festival – XXVI edizione: "Nachleben. Sopravvivenze"
La 26a edizione di Crisalide Festival si svolge a Forlì dal 6 al 15 settembre negli spazi del Teatro Felix ...

Dai Musei di San Domenico di Forlì un itinerario alla scoperta dell’800 romagnolo
Un’esperienza immersiva nell’arte, ma anche nelle testimonianze storiche, nel pensiero politico e nelle atmosfere del Risorgimento italiano. E’ l’opportunità offerta ...