Firenze
287 articoli

“Stupidi e banditi” con Anna Meacci
La forza più pericolosa della storia umana: la stupidità. "Stupidi e banditi – Due punto zero" è lo spettacolo che ...

“L’eterno contemporaneo. Michelangelo 1475-2025”. Reading di Tomaso Montanari e Francesco Gori
Nell'ambito della rassegna "L'eterno contemporaneo. Michelangelo 1475 – 2025", con cui la Galleria dell'Accademia di Firenze celebra i 550 anni ...

“Fuori dal buio – One more time” con Luca Casadei
"Non conosco nessuno che abbia imparato qualcosa da una vita di successi".Luca Casadei, autore del podcast rivelazione "One more time", ...

Un palco in Biblioteca Ernesto Ragionieri
Sara Bosi (già nel cast del film "Diamanti" di Ferzan Ozpetek) con lo spettacolo teatrale "Darling". Le "Piccole donne" di ...

“Intergalactic”: moda, grafica, sound design e visual art con IED Firenze e Bill Kouligas
Nell'ambito di Pitti Immagine Uomo 108, l'Istituto Europeo di Design e C2C Festival, in collaborazione con Mirror Digital Agency, presentano ...

Le vie delle storie – Libri illustrati dalla Cina
Un percorso dedicato all'editoria cinese per ragazzi, dalla tradizione alla modernità, dall'incisione al disegno, al graphic novel. Si inaugura sabato ...

“I migliori danni della nostra vita” di e con Marco Travaglio
Fatti e misfatti della politica, poteri forti e informazione… "I migliori danni della nostra vita" è lo spettacolo che il ...

Complex Realities: ciclo di incontri allo IED a Milano, Firenze, Roma e Torino
L'Istituto Europeo di Design organizza il 13 maggio 2025 gli incontri Complex Realities trasversale nelle sedi di Milano, Firenze, Roma ...

“La meccanica dell’amore” con Alessandro Riccio e Claudia Allodi
Alessandro Riccio torna al Teatro di Fiesole con "La meccanica dell'amore", uno degli spettacoli più amati dell'attore, autore e regista ...

Marco Montemagno live 2025
Marco Montemagno, il più innovativo tra i divulgatori italiani, è pronto a salire sui palcoscenici dei principali teatri italiani con ...

Allo Spazio Alcatraz per lanciare un nuovo progetto educativo
Sarà una notte di musica e partecipazione quella del 25 maggio allo Spazio Alcatraz della Stazione Leopolda di Firenze, dove ...

“Anastasia, il musical”
"Anastasia, il musical" si afferma sempre di più il musical italiano dell'anno. La pièce, portata in scena da un cast ...

“The eight day men” di Antonio Voce
Raccogliere fondi per dispositivi di sicurezza, corsi di formazione, ciclofficina e altri servizi riservati agli utenti di Casa Rider, lo ...

Proiezione: “One to One: John & Yoko”
Arriverà nelle sale dal 15 al 21 maggio come evento speciale "One to One: John & Yoko", il docufilm del ...

Il Maggio dei Libri 2025
Sarà dedicata ad Andrea Camilleri l'iniziativa che apre ufficialmente Il Maggio dei Libri il 23 aprile, Giornata mondiale UNESCO del ...

“Vado a vivere con me” con Jonathan Canini
Oltre 30.000 spettatori, quasi 80 repliche e un successo inarrestabile. Nuovo campione della comicità toscana, Jonathan Canini porta il suo ...

“Only Maurizio” con Maurizio Battista
Da qualche giorno è nelle sale con il film "Tu Quoque", di cui è protagonista. Ma Maurizio Battista non perde ...

Vestirsi è facile / Nuove forme radicali
Dal 3 aprile fino al 22 maggio IED Firenze presenta all'ex Teatro dell'Oriuolo la mostra "Vestirsi è facile / Nuove ...

“Storie da Cabaret” di e con Andrea Bruni
Sabato 5 aprile, al Teatro Puccini di Firenze, secondo appuntamento con “Storie da Cabaret”, la serie teatrale di e con ...

“Il legno del mare” e “Divagazioni sulla malinconia” con Paolo Rumiz e Vangelis Merkouris
Uno spettacolo inedito, ideato per il festival Primavera Fiesolana. Giornalista, viaggiatore e scrittore, Paolo Rumiz sarà in scena lunedì 31 ...

Rievocazione storica: “Fiorenza. Alla corte dei Medici”
Riti, danze e costumi, ma anche tecniche militari, arti e golosità della Firenze rinascimentale per "Fiorenza – Alla corte dei ...

Giornate internazionali delle Case della Memoria e dei Musei di personalità illustri
Una linea unisce l'Italia da Nord a Sud: è quella della memoria e della cultura, tracciata dalla due giorni in ...

“Il vedovo allegro” con Carlo Buccirosso
Dopo la pandemia, la vita di Cosimo Cannavacciuolo non è più la stessa. Rimasto vedovo, ha visto la sua attività ...

“Mistero buffo” con Matthias Martelli
Nell'ottobre del 1969 Dario Fo debuttava con "Mistero Buffo". Ed è con il capolavoro del futuro premio Nobel e di ...