Ambiente
45 articoli

Al via il progetto Citizen Science per proteggere balene, delfini e tartarughe
Prende il via la campagna Citizen Science di Life Conceptu Maris, un progetto cofinanziato dall'Unione Europea per la conservazione e ...

Scoperta una specie sconosciuta nella serra del Museo delle Scienze di Trento
Chi ha detto che specie nuove alla scienza vengono scoperte solo in luoghi remoti del pianeta? Nella serra tropicale del ...

Coesistere con i grandi predatori. Uno studio sulle interazioni tra esseri umani e grandi carnivori
Lo studio, condotto dal MUSE Museo delle Scienze insieme a una trentina di enti di ricerca internazionali e pubblicato su ...

Montagne affollate. Gli animali diventano più notturni
Uno studio del MUSE Museo delle Scienze di Trento e dell’Università di Firenze, pubblicato sulla rivista scientifica internazionale di sostenibilità ambientale Ambio ...

Crowdfunding per sostenere il progetto SOS tartarughe marine in Sicilia
L'ecosistema di un mare che è brutalmente invaso dall'uomo riserva tantissimi pericoli a chi lo abita per natura: dalla plastica ...

La corsa in solitaria di Oliviero Alotto lungo il fiume Mekong
Oliviero Alotto, responsabile di Slow Food Torino, farà tappa in Laos, lungo il fiume Mekong per documentare gli effetti della ...

Fermiamo gli allevamenti intensivi!
Una nuova inchiesta di Greenpeace mostra dove si trovano gli allevamenti intensivi italiani che emettono più ammoniaca, In Italia, gli ...

Insetti e cambiamenti climatici. Grido di allarme della comunità scientifica
Un'alleanza internazionale di quasi 70 scienziate e scienziati appartenenti a 19 paesi del mondo tra cui l'Italia - rappresentata dall'entomologo ...

A Carrara il primo eco-murales multimediale dedicato alle api
Nasce in Toscana, a Carrara, sulla Scalinata Monterosso, il primo eco-murales multimediale d'Italia, Impollinèmesi: un'opera inedita, realizzata da Zed1 con ...

Una nuova oasi di biodiversità a Trento
Novità dell'autunno, il biotopo MUSE nel cuore della città di Trento, si fa ambasciatore dell'importanza di conoscere e tutelare gli ...

Stop alla pubblicità delle aziende inquinanti – Firma la petizione
Ogni giorno i giornali e i media italiani si riempiono di notizie su ondate di calore e siccità. Lo chiamano ...

Occhio alla truffa! La plastica bio non è la soluzione
Se anche tu getti nell'umido stoviglie, piatti e altri imballaggi rigidi in plastica compostabile tirando un sospiro di sollievo perché ...

La prima edizione del “Premio Sostenibilità Ambientale” va a Mario Tozzi
Sarà una Giornata Mondiale della Terra più sentita e partecipata che mai quella di quest'anno a Camogli.Il geologo Mario Tozzi ...

A Mario Tozzi il “Premio sostenibilità ambientale” di Camogli
È il geologo Mario Tozzi a meritare il massimo riconoscimento alla prima edizione nazionale del "Premio Sostenibilità Ambientale", istituito nel ...

Usa Plastic Radar e segnala su WhatsApp la plastica in mare, spiaggia, fiumi e laghi
Da oggi è di nuovo attivo Plastic Radar: il numero WhatsApp di Greenpeace Italia per segnalare la presenza di rifiuti ...

L’Eco-Mappa di Greenpeace per vivere la città in modo sostenibile
Le nostre città sono piene di problemi: smog, traffico, gestione dei rifiuti, mancanza di aree verdi. E sono ancora molto ...

Regina Apium: le api prendono casa a Palazzo Barberini
Da giovedì 3 giugno 2021 le api hanno preso casa a Palazzo Barberini, grazie al progetto Regina Apium, nato da ...

La biodiversità è vita. La politica se ne occupi con i fatti e non più soltanto a parole
Se la biodiversità vive, vive il pianeta. Non è un segreto: "La nostra prosperità economica e il nostro benessere dipendono ...

Stop bottiglie di plastica! Firma la petizione di Greenpeace
Nell'ultimo anno e mezzo tutti noi, persone e governi, siamo stati impegnati a fronteggiare la pandemia. Le grandi multinazionali hanno ...

Earth Day 2021 – Le foreste: cuore pulsante per la difesa del suolo
La gestione responsabile dei boschi contribuisce alla conservazione della fertilità del suolo e combatte erosione e dilavamento: a dirlo, in ...

L’Europa è pronta a estendere l’agroecologia?
Ogni sessanta secondi, in Italia, 120mq di suolo sono persi per sempre, coperti da cemento, asfalto o altri materiali artificiali ...

Slow Food: “Possiamo davvero parlare di uso sostenibile dei pesticidi?”
Finalmente ci siamo. L'Unione europea ha cominciato la revisione della Direttiva sull'uso sostenibile dei pesticidi (SUD), scritta nel lontano 2009 ...

Marevivo lancia la campagna “Adotta una spiaggia”
A trentasei anni dalla prima attività di beach cleanup Marevivo lancia la sua nuova campagna nazionale "Adotta una spiaggia", attraverso ...

Stop pesticidi: salviamo api e agricoltori
Si chiude domani la Settimana europea per le alternative ai pesticidi e il coordinamento nazionale dell'Ice (Iniziativa dei Cittadini Europei) ...