Oggi è il 31 Ottobre ed in questo giorno, nel 1993, a Roma, moriva il grande regista Federico Fellini. Era nato a Rimini nel 1920. Fu anche attore, sceneggiatore, scrittore e fumettista. La passione per il Cinema iniziò presto, ma intanto, manifestando da subito talento per il disegno, gli furono […]
Archivi Mensili: Ottobre 2022
Resoconti di viaggio, elogi delle birrerie e dell’umorismo, riflessioni sulla propria opera e sul mestiere di scrivere: “Compiti per casa” (Miraggi Edizioni, 2022) di Bohumil Hrabal raccoglie testi di natura varia, tra cui racconti, articoli e interviste, usciti tra il 1964 e il 1969. La prima edizione ceca della raccolta […]
Daniele ha vent’anni e questa è un’estate che non dimenticherà. Uno stanzone d’ospedale, con sei letti, è il luogo dove si ritrova quando si sveglia. Non ha idea di come ci sia arrivato, finché gli viene comunicato che è stato disposto per lui un TSO: trattamento sanitario obbligatorio, dopo che […]
E’ disponibile in libreria e negli store online “Sole” (Bertoni), il nuovo romanzo di Manuela Tacconi. Il libro narra le vicende di Maria Sole, una ragazza giovane e decisamente autoironica la cui esistenza sembra, emotivamente e fisicamente, essere divisa tra due paesi e la cui vita sentimentale pare, allo stesso […]
Con la presentazione al pubblico di “Nato in casa”, installazione multimediale pensata per la Casa natale Gramsci di Ales, il GramsciLabAles 5.0, progetto promosso dalla compagnia Il crogiuolo di Cagliari, giunge al suo punto d’approdo più importante: proporre un punto di vista inedito dell’intellettuale e politico, dando al contempo un contenuto ai […]
Waiting for the Barbarians è un film del 2019 diretto da Ciro Guerra, al suo primo film in lingua inglese.Interpretato da Mark Rylance, Johnny Depp e Robert Pattinson, è l’adattamento cinematografico del romanzo del 1980 Aspettando i barbari, scritto da J. M. Coetzee, anche sceneggiatore del film. Un funzionario amministrativo […]
Oggi è il 27 Ottobre ed in questo giorno, nel 1952, a Castiglion Fiorentino (AR) nasceva Roberto Benigni.Attore, comico, regista e sceneggiatore, fu iscritto in un seminario fiorentino, che abbandonò dopo l’alluvione fiorentina del 1966 e sentì presto la sua attrazione per il mondo dello spettacolo, iniziando la sua attività […]
Bernardo Zannoni si è aggiudicato il XXXI Premio Fiesole Narrativa Under 40 con “I miei stupidi intenti“, edito da Sellerio, esordio sorprendente e originale di un giovane di appena 25 anni. Ritirerà il riconoscimento sabato 5 novembre alle ore 17:30 a Fiesole, nella Sala del Basolato. L’opera di Bernardo Zannoni […]
Corvo Rosso, al secolo, lo scrittore e artista multimediale Furio Sandrini, affronta, attraverso l’amabile perfidia de “Gli Inesistenti“, i popolari personaggi rigorosamente in bianco e nero da lui creati nel 2002, gli argomenti più diversi e attuali del “convivio” globale. Il linguaggio argutamente ironico e auto ironico si è subito rivelato […]
Ernest Miller Hemingway (Oak Park, 21 luglio 1899 – Ketchum, 2 luglio 1961) è stato uno scrittore e giornalista statunitense. È stato un autore di romanzi e di racconti.Soprannominato Papa, fece parte della comunità di espatriati americani a Parigi durante gli anni 1920, conosciuta come la “Generazione perduta” e da […]
Un film di serie B, chiamato anche B-Movie, tende ad indicare ogni tipo di lungometraggio di mediocre o dubbia qualità e di altrettanto scarso successo di pubblico oppure di critica.Sono solitamente film realizzati a basso costo e la loro immagine grafica, locandina o poster, spesso corrisponde alla qualità della pellicola […]
“Da medico psichiatra, ho avuto il privilegio di ascoltare le storie di tante vite. Quel che più mi ha colpita nella loro narrativa è stata la fragilità (e il coraggio di affrontare una vita incerta nonostante questa). Ne “La bellezza rimasta”, si parla di questa comune fragilità, sia essa imposta […]
Il Codice Cenni è la principale opera dell’acquerellista romagnolo Quinto Cenni (Imola 20/3/1845 – Milano 13/8/1917), divenuto famoso nel mondo per i suoi figurini militari.Il Codice è un’imponente raccolta di dipinti di uniformi, italiane e di stati esteri, in maggioranza d’epoca ottocentesca. E’ composto di 27 album, di 5 cartelle, […]
Le nuove generazioni salveranno la tradizione: una speranza e un’urgenza per il futuro ma soprattutto un obiettivo programmatico da cui è nata l’idea di World Music Academy (WMA), centro sperimentale guidato da Vincenzo Gagliani, a San Vito dei Normanni (Brindisi) di dar vita nel 2022 a Nuova Generazione Trad, progetto […]
Golia (Goliath) è una serie televisiva statunitense del 2016 con Billy Bob Thornton.Per la sua interpretazione del protagonista Billy McBride, Thornton si è aggiudicato il Golden Globe per il miglior attore in una serie drammatica. TramaSanta Monica, California: l’avvocato Billy McBride, un tempo rinomato legale e fondatore dello studio Cooperman […]
“I fatti di cultura e costume interpretati attraverso i tratti grafici e i prodotti del primo consumismo.Il Cd-ROM, da cui sono tratte queste immagini, contiene il testo di Giorgio De Novellis, 92 immagini in alta risoluzione tratte da “La Cucina Italiana” del periodo 1954 – 1964 e una cronologia significativa […]
È la dea più sanguinaria dell’antico Egitto. Una leonessa divoratrice, portatrice di guerre ed epidemie. Se spogliata dalla sua furia, però, cambia veste e si trasforma in dea benevola, che riconduce all’ordine e cura da piaghe e malattie. Il suo nome è Sekhmet, ed è la divinità illustrata dalla graphic […]
Oggi è il 19 Ottobre, ed in questo giorno, nel 1882, a Reggio Calabria, nasceva il grande artista Umberto Boccioni. Iniziò il suo percorso artistico e culturale come scrittore, prima collaborando con vari giornali e poi scrivendo il suo primo romanzo, nel 1900.Iniziò poi la passione per l’Arte e frequentò […]