Drammaturgo, regista e autore di cortometraggi, Pascal Rambert è uno degli artisti teatrali più tradotti e rappresentati attualmente sul piano internazionale. Il suo Clôture de l’amour ha debuttato nel luglio 2011 al Festival d’Avignon riscuotendo immediatamente uno strepitoso successo. Dal suo debutto ad Avignone, la versione francese di Clôture de […]
Archivi Giornalieri: 10 Ottobre 2019
In occasione della Giornata mondiale della vista, domenica 13 ottobre i Lions club della provincia di Padova, in collaborazione con il Comune di Padova e la Fondazione Lions del Distretto 108TA3, presentano “La giornata per la luce, la luce del cuore, degli occhi e della mente”. Un evento per sensibilizzare […]
Al MUDEC – Museo delle Culture di Milano, un ciclo di appuntamenti dedicati alla cultura giapponese: i samurai, il kakemono, gli origami, le carpe- Koy. Laboratori creativi (45′) + visita guidata (45′) Il sabato alle ore 11:00 e la domenica alle ore 15:00 su prenotazione. I SAMURAI (OTTOBRE) Le famiglie […]
Con la risoluzione 66/170 del 19 dicembre 2011, le Nazioni Unite decisero di istituire, dall’undici ottobre successivo, la “Giornata mondiale delle Bambine” per provare a focalizzare l’attenzione sui diritti delle più piccole e sulla necessità di promuoverne l’emancipazione. L’Associazione Arte e Arti cura, organizza e promuove, con la compagnia teatrale […]
Il progetto Mercoledì bianchi a cura di Quasi Quadro parte dall’opera dell’artista Bahar H., vuole essere un momento di riflessione sull’emancipazione e sulla libertà del corpo femminile. In particolare, il progetto ha origine dalla condizione delle donne iraniane e sulla loro protesta contro l’attuale regime di Hassan Rouhani. Da tempo, […]
Dal 15 Novembre al 31 Dicembre 2019, Palazzo Giureconsulti ospiterà la mostra “In Goude We Trust!”. Jean-Paul Goude, acclamato image-maker, ha intessuto con Chanel un eccezionale rapporto di collaborazione che dura da molti anni. Questa mostra guida il pubblico attraverso le numerose esperienze che Chanel e Goude hanno condiviso per […]
Dopo un primo intervento realizzato nel 2018, al Museo per la Memoria di Ustica si è conclusa la seconda parte dei lavori di manutenzione e ripulitura del relitto del DC9 Itavia progettati e realizzati dagli studenti e dai professori del Corso di Restauro dell’Accademia di Belle Arti di Bologna. L’intervento, […]
Al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, sabato 12 ottobre alle ore 20 sarà portato in scena, lo spettacolo teatrale itinerante “La Discesa negli Inferi” tratto dalla Divina Commedia, per la regia e adattamento di Agostino De Angelis. Lo spettacolo, nasce all’interno di un percorso di teatro itinerante ideato da […]
Con l’omaggio a Jonas Mekas, artista visionario e padrino del New American Cinema, si apre il prossimo 25 ottobre la XII edizione di Archivio Aperto, la manifestazione annuale che Archivio Home Movies dedica ogni anno alla riscoperta del patrimonio cinematografico privato, dal film di famiglia al film sperimentale e d’artista. […]
Dall’11 al 13 ottobre a Mestre torna “Venezia International Tattoo Convention”, giunto quest’anno alla quinta edizione. Un evento dedicato alla “body art”, che coniuga arte, linguaggio, forma di espressione e tendenza sociale, ma che è anche un settore economico in costante crescita, con un giro d’affari in Italia stimato oggi […]
Dal Monte Ceceri Leonardo Da Vinci fece volare un uomo, si racconta. La sua macchina da volo si alzò nel 1506 con Tommaso Masini, detto Zoroastro da Peretola, in una traiettoria che puntava verso Firenze. Oggi il mito ritorna su quell’altura, da cui si narra Leonardo osservasse il volo degli […]
Utopian Hours, il primo festival italiano dedicato alle città e al city making, torna dal 18 al 20 ottobre a Torino confermando un format che diventa sempre più internazionale. Organizzato dall’associazione no-profit Torino Stratosferica, il festival è giunto alla III edizione e continua a proporre idee e visioni per il […]
Cos’è la verità, come è cambiato il suo significato nel corso del tempo e in quali catene rischiamo di finire avvinghiati se essa viene meno? Sono alcuni degli interrogativi alla base del tema scelto per la seconda edizione del Festival del Classico, a Torino dal 17 al 20 ottobre: La […]
La ventitreesima edizione del Pentax Day dedicata agli estimatori del marchio Pentax si terrà domenica 13 ottobre 2019 a Palazzo Martinengo di Brescia. Quest’anno il Pentax Day coincide con il centenario della storica azienda giapponese produttrice delle fotocamere Pentax , fondata nel 1919 da Kumao Kajiwara con il nome di […]
Pensato su più livelli di approfondimento, il Festival della Criminologia si rivolge sia a un pubblico di esperti che si affacciano ai nuovi scenari della ricerca sul crimine, ma anche ad appassionati e curiosi che vogliono toccare da vicino la sfera dei fenomeni criminali Uno sguardo originale all’uomo e alla […]