Scienza
92 articoli

“Mind the STEM gap”: installazione interattiva per superare gli stereotipi di genere nella Scienza
Venerdì 1° luglio inaugura nel giardino della Triennale di Milano, l'installazione interattiva "Mind the STEM gap – A Roblox Jukebox", ...

Eventi ed attività a Technotown – Hub della scienza creativa
Da giovedì 16 giugno a Technotown, l’hub della scienza creativa dell'Assessorato alla Scuola, Formazione e Lavoro di Roma Capitale, con ...

Food & Science Festival – Sesta edizione: “Riflessi”
La realtà come un gioco di specchi, in cui ogni cosa proietta sull'altra un frammento di sé. Parte da qui ...

Snews 2022 – Tre giornate dedicate alle fake news scientifiche
Cosa sappiamo sul riciclo dei rifiuti alimentari? e sullo spreco? Come può l'informazione cambiare gli approcci individuali sul tema?A queste ...

Mostra: “Colori e immagini della Scienza”
Martedì 22 marzo 2022, alle ore 18:30 sarà inaugurata la mostra "Colori e immagini della Scienza" allestita nella sala Fontana, ...

Eureka! Roma 2022: il mondo della cultura scientifica a portata di eventi
Torna Eureka! Roma 2022, la stagione dedicata alla promozione della cultura scientifica ideata e promossa da Roma Culture. Si proseguirà ...

Traguardi e prospettive della ricerca nelle cure oncologiche. Donne di scienza in dialogo
In occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna, Fondazione Pezcoller e MUSE – Museo delle Scienze, in collaborazione con ...

L’Intelligenza Artificiale tra scienza e fantascienza. Scenari, pratiche e immaginari
Venerdì 25 febbraio 2022 si terrà l'evento "Intelligenza Artificiale tra scienza e fantascienza. Scenari, pratiche e immaginari" primo appuntamento della ...

CICAP Fest 2022: “La scienza del mondo che verrà”
Dal 3 al 5 giugno torna a Padova il CICAP Fest, il Festival della scienza e della curiosità, giunto alla ...

Galileo Galilei, uomo oltre la Scienza
Oggi è il 15 Febbraio, ed in questo giorno, nel 1564, a Pisa nasceva il grande scienziato Galileo Galilei, che ...

Storie di donne pioniere della Scienza su Google Arts & Culture
I molteplici contributi che le donne hanno dato al mondo della scienza sono una parte innegabile della storia del progresso ...

Premio nazionale di divulgazione scientifica 2021: i vincitori
Si è conclusa, in diretta dall'Aula Convegni del CNR di Roma e in collegamento streaming aperto a tutti, la nona ...

Sulle note del futuro: comunicare le nuove sfide dalla robotica allo spazio
Un percorso di "armonie" come in musica, per "ascoltare" con consapevolezza lo sviluppo della scienza. è arrivato al quinto anno ...

I finalisti del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica 2021
Nona edizione per il Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica Giancarlo Dosi, la manifestazione orientata a divulgare la cultura scientifica attraverso ...

Giovedì Scienza. La scienza in diretta settimana per settimana – 36a edizione
Dodici appuntamenti più due eventi dedicati alle scuole per la 36 a edizione di Giovedì Scienza. Un calendario misto, in ...

Dialoghi con la Scienza. Ciclo di incontri al Teatro Faraggiana di Novara
Riscaldamento climatico, crisi ambientale, pandemie, diseguaglianze: il rapporto tra la specie umana e la Terra pare sia a un punto ...

National Geographic Fest 2021 – Cambiamenti climatici, tutela delle acque, impegno sociale
Gli scienziati devono essere scettici, richiedere prove e rimanere obiettivi. E ora, dopo aver verificato, studiato, analizzato, non hanno più ...

La scienza della libertà. Incontro con Elena Cattaneo
La scienza come libertà e liberazione, ovvero come ricerca senza coercizioni ma anche, spesso, senza obiettivi precisi, e via di ...

Scienza+Arte. Dai laboratori di Fondazione Toscana Life Sciences ai banchi di scuola
La ricerca scientifica di Fondazione Toscana Life Sciences si mette in mostra. Per tutto il mese di novembre il Cortile ...

CICAP Fest Edu. Una settimana di incontri con la scienza per studenti e insegnanti
Il CICAP Fest dedica un'intera settimana di incontri rivolti alle scuole e ai docenti, sempre nell'ottica di diffondere una mentalità ...

Scienza, musica e arte: insieme, conoscere per conoscersi. Il mondo dei dinosauri
Il 25 settembre 2021 si svolgerà l'evento conclusivo del progetto "Scienza, musica e arte: insieme, conoscere per conoscersi. Il mondo ...

La Milanesiana 2021 – Ventiduesima edizione
"La Milanesiana", ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, il festival itinerante che promuove il dialogo tra le arti, torna in ...

Bergamo Scienza 2021 – XIX edizione
BergamoScienza, primo festival scientifico nato in Italia, ogni autunno trasforma Bergamo nel palcoscenico della scienza, chiamando le voci più rappresentative ...

La storia della scienza, la creatività contemporanea, le frontiere del sapere scientifico
Dall'11 ottobre 2021 al 27 febbraio 2022 il Palazzo delle Esposizioni di Roma ospiterà "Tre stazioni per Arte-Scienza", un ampio ...