Presentazione
309 articoli

Letti di Notte 2023 – Festival letterario di Carmagnola
È stato annunciato il programma del Festival letterario-pop "Letti di Notte" 2023, che si svolgerà a Carmagnola (Torino) dal 6 ...

Presentazione libro: “Resta con me, sorella” di Emanuela Canepa
Giovedì 25 maggio 2023, alle ore 17:30, presso la Biblioteca Civica del Centro culturale Altinate San Gaetano di Padova, si ...

Incontro: “Preistoria e fascismo. Il caso di Malta”
"Preistoria e fascismo. Il caso di Malta" è il titolo della conversazione tra Andrea Pessina e Nicolas C. Vella, moderata ...

“Crespi d’Adda, dal cotonificio al villaggio operaio”. Incontro con Alessandra Selmi
Il calendario de "Il bello dell'orrido" prosegue sabato 27 maggio con Alessandra Selmi, autrice di "Al di qua del fiume" ...

Presentazione libro: “Ma il tempo esiste? Note sulla temporalità interiore” di Luigi Pavan
Giovedì 25 maggio 2023, alle ore 17:30 in Sala Anziani di Palazzo Moroni a Padova, si svolgerà la presentazione del ...

Cartoline dal lago: il Circolo dei Lettori va a Verbania per l’estate
Il Circolo dei lettori va al lago. Nella stagione più generosa di luce e colori, a Verbania: un vero e ...

Presentazione libro: “Piccolo vademecum per docenti. Consigli utili per comprendere e migliorare il funzionamento della scuola”
Martedi 16 maggio 2023, alle ore 17:30, presso la Biblioteca Civica, Centro culturale Altinate San Gaetano di Padova si svolgerà ...

Presentazione libro: “Le strade romane di Padova e del Veneto”
Martedì 16 maggio 2023, alle ore 17:30, in Sala Paladin di Palazzo Moroni a Padova, presentazione del libro "Le strade ...

Incontro con Laura Falqui: “Trilogia della vita vagabonda”
Sabato 8 giugno 2023, ore 18.00, la Fondazione Sabe per l'arte ospita una conversazione sulla "Trilogia della vita vagabonda" (Medusa, ...

Gli appuntamenti del Salone del Libro alla Pista 500
In occasione della XXXV edizione del Salone internazionale del Libro di Torino, per la prima volta la Pista 500 entra ...

Balla coi libri: Marcello Baraghini racconta 50 anni di controcultura fra passato e presente
Non una semplice noiosa biografia, né una lunga intervista, ma un racconto a due voci, un dialogo che si snoda ...

Il Maggio dei Libri 2023 – Tredicesima edizione: “Se leggi sei forte!”
Domenica 23 aprile, Giornata mondiale UNESCO del libro e del diritto d’autore prende il via la tredicesima edizione de Il Maggio dei Libri, ...

Passaggi Festival – Libri vista mare 2023
Saranno oltre duecento gli ospiti dell'undicesima edizione di Passaggi Festival, la manifestazione dedicata ai libri di saggistica e non-fiction in ...

Incontro con Vauro Senesi: “Kabul, Ultima corsa!”
Si terrà il 27 aprile alle ore 19.00 presso la gallery-bistro La Cicala e La Formica, nel cuore di Rione ...

Torino che legge 2023 – VII edizione: “Scintille urbane”
Dal 20 al 23 aprile torna ‘Torino che legge’, manifestazione nata per celebrare la Giornata Mondiale del Libro e del ...

Presentazione libro: “Strehler interpreta le donne. Volti e voci femminili del teatro di Giorgio Strehler”
Un numero considerevole di attrici segna il carattere segreto del regista legando generazioni diverse, Strehler interpreta le donne è una ...

Festival della Comunicazione 2023
Organizzato nell’incantevole borgo marinaro di Camogli, il Festival celebra il suo primo decennio di storia con un tema fondamentale quale ...

Incontro con Sveva Casati Modignani
Il calendario de “Il bello dell’orrido” prosegue sabato 22 aprile con Sveva Casati Modignani, una delle firme più amate della narrativa contemporanea e ...

Presentazione libro: “Levante o giù di lì. Racconti vecchi e nuovi di una viaggiatrice”
Mercoledì 19 aprile 2023 in Sala del Romanino del Museo Eremitani si svolgerà la presentazione del libro "Levante o giù ...

Presentazione libro: “Luigi il Grande Rex Hungariae. Guerre, arti e mobilità tra Padova, Buda e l’Europa al tempo dei Carraresi”
Mercoledì 5 aprile 2023 alle ore 17:30, presso la Sala del Romanino in Museo Eremitani si svolgerà la presentazione del ...

“La notte di Medea”. Incontro letterario in occasione del centenario di Maria Callas
Medea, figura mitologica evocata, ritratta, filmata nei secoli da svariati esponenti dell'arte e della cultura.Tra questi, nell'immaginario cinematografico ricorre l'interpretazione ...

Presentazione libro: “La necessità, il caso, l’utopia. Saggi sulla guerra partigiana e dintorni”
Lunedì 27 marzo 2023 alle ore 17:00 presso la Sala della Gloria a Brescia, si terrà la presentazione del volume ...

Incontro con Emilio Isgrò: presentazione nuovo libro di poesie “Sì alla notte” e il racconto dell’amicizia con Giovanni Comisso
Emilio Isgrò e Giovanni Comisso, un’amicizia antica che nasce nella Venezia degli anni Sessanta che sarà raccontata dal grande artista, poeta e ...

Presentazione libro: “Cinema speculation” di Quentin Tarantino
Il 7 aprile Quentin Tarantino sarà alla Libreria Mondadori Duomo di Milano (ore 18.00). Il grande regista americano saluterà il ...