Parma
20 articoli

Biennale italiana di Poesia fra le Arti 2023
Sei città - Alessandria, Tortona, Piacenza, Cremona, Parma, Bologna - e oltre trecento tra poeti, artisti e musicisti per la ...

Presentazione libro: “Wanderwoman. Monologhi, racconti e trallallà” di Arianna Dell’Arti
In concomitanza con l'uscita della quarta stagione della serie televisiva Boris, la "vera" Arianna Dell'Arti, interpretata sullo schermo da Caterina ...

Il “Mostrario”: il capitolo finale del Bestiario della Terra di Yuval Avital
Prendono il via il 18 novembre, per concludersi l’11 dicembre, i tre weekend del Mostrario di Yuval Avital, imponente opera ...

“Imprese aperte” a Parma: appuntamenti speciali per gli studenti universitari
Un programma speciale di eventi per invitare le giovani generazioni a scoprire le aziende del territorio, luoghi dove cultura d'impresa, ...

Piccole guide poetiche. Visite per adulti attraverso gli occhi dei bambini
Cosa guardano i bambini? Come guardano? E, soprattutto, il loro sguardo può farci vedere cose che non avevamo visto? Proprio ...

Mercanteinfiera 2022 – Arte, antiquariato e design d’autore
E' con uno sguardo tutto rivolto al ‘900 che apre dal 12 al 20 marzo Mercanteinfiera, l'appuntamento di antiquariato, design ...

Franco Maria Ricci. I segni dell’uomo
La mostra "Franco Maria Ricci: I segni dell'uomo" renderà la figura dell'editore e intellettuale, recentemente scomparso, protagonista assoluto di una ...

Mercanteinfiera 2021 – 40a edizione
Da uno spremi grappoli in pietra per la liturgia del ‘500 a un trumeau veneziano di Palazzo Gatti Casazza del ...

Le stagioni della vita. Scritti e poesie di Gastone Biggi
Il Belvedere dell'Abbazia della Badia Benedettina "Madonna delle Neve" di Torrechiara, a Langhirano (Parma), ospiterà venerdì 3 settembre, alle ore ...

L’Oriente sognato di Chini. Visite guidate narrative a Salsomaggiore Terme
Gli anni della Belle Époque e le splendide decorazioni di Galileo Chini del liberty Galileo Chini rivivono dal 1° al ...

Alberi in cammino: cinque percorsi poetici nell’Appennino emiliano
L'attore e regista romano Gabriele Parrillo presenta "Alberi in cammino", un ciclo di cinque percorsi poetici nell'Appennino emiliano per recuperare ...

La via delle forme. Viaggio tra i mestieri di Parma
Parma eredita una grande tradizione artigiana dai secoli passati grazie alla presenza di una Corte ducale che ha favorito nel ...

Spettacolo: “Open” – Compagnia Daniel Ezralow
Open è un patchwork di piccole storie rappresentati da numeri a effetto, multimedialità, ironia e umorismo.Sul palcoscenico, oltre ad una ...

Weekend di arte e cultura a Parma
Le giornate di venerdì 23, sabato 24 e domenica 25 ottobre 2020 concedono l'occasione di perdersi, non solo tra le ...

La moda nel mondo: i vestiti raccontano la vita dei popoli
In principio era la seta. E con la seta, brillante e preziosa come l'oro, in Cina - mancavano ancora tremila ...

Emilia 2020 – Tutti gli eventi nell’anno di Parma Capitale della Cultura
Come sembrerebbe suggerire il ritrovamento del "Ritratto di Signora" di Gustav Klimt alla Galleria Ricci Oddi di Piacenza - se ...

Le giornate inaugurali di Parma Capitale italiana della Cultura 2020
L'anno di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020 prende ufficialmente il via con un'inaugurazione lunga tre giorni: sabato 11, domenica ...

Teatro: Lella Costa. “Se non posso ballare… non è la mia rivoluzione”
Parte dalla frase di una delle protagoniste il nuovo spettacolo teatrale di Lella Costa "Se non posso ballare… non è ...

Il Filo d’Arianna, la mostra di libri di pregio antichi e moderni
Al Labirinto della Masone, Franco Maria Ricci, editore, collezionista e bibliofilo, ospita dal 22 al 24 marzo la prima edizione ...

Teatro: “Bianca” la nuova produzione firmata da Sabino Civilleri e Manuela lo Sicco
Debutterà sabato 2 febbraio 2019 alle ore 21:00 al Teatro alla Corte di Giarola-Collecchio (PR), Bianca la nuova produzione firmata ...