Palermo
32 articoli

“Anima”. Performance di Taka Kagitomi
Nella performance "Anima" Taka Kagitomi suona ed espone strumenti musicali da lui assemblati.Erano oggetti banali e comuni, abbandonati o gettati ...

Non siete stati ancora sconfitti. Lettura scenica di Massimiliano Speziani
Teatro Stabile dell'Umbria, Festival delle Colline Torinesi e Fondazione Merz presentano, sabato 18 febbraio 2023 alle ore 19, la lettura ...

Maratona di film per adulti e bambini alla Zisa Arti Contemporanee
Nato con l'obiettivo di restituire uno sguardo plurale sui linguaggi del contemporaneo, il public program si articola in una serie ...

Cerimonia finale del Premio letterario internazionale Mondello – 48a edizione
Si terrà a Palermo venerdì 18 novembre, presso la Fondazione Società Siciliana per la Storia Patria la cerimonia finale del ...

Una fuga in Egitto – Rotta virtuale per l’esilio
Dopo le date catanesi, "Una fuga in Egitto - Rotta Virtuale per l'esilio" sarà in scena a Palermo il 2 ...

(Ri)Velazioni. Un’opera in due tempi di Silvia Scaringella
L'intreccio tra arte e fede è ciò che caratterizza (Ri)Velazioni, installazione di teli corredata da una traccia audio-poetica, a cura ...

Isole. Dialoghi tra arte e letteratura – IV edizione: Naufragare
Il festival, ideato e prodotto dall'associazione Insula, con la direzione artistica di Emanuele Lo Cascio, Paola Nicita, Evelina Santangelo, giunge ...

Altre rive – Festival cinematografico interculturale Palermo
Tutto pronto per la prima edizione di "Altre Rive. Festival Cinematografico Interculturale", che si terrà a Palermo dal 20 al ...

Sicilia Queer Filmfest 2022
Il Sicilia Queer filmfest apre la sua 12ª edizione lunedì 30 maggio, alle ore 20:30 presso il Cinema De Seta (Cantieri Culturali alla Zisa), con il ...

Le arti visive al Sicilia Queer Filmfest 2022
Sempre attento ad esplorare le relazioni tra il mondo del cinema e quello delle arti visive, l'edizione 2022 del Sicilia ...

Concorso: “Falcone e Borsellino testimoni di legalità”
Con il presente concorso si intende individuare artisti singoli o in gruppo interessati a realizzare nella più grande piazza di ...

Nero Giallo 2021 – V edizione
Nero Giallo, la rassegna internazionale dell'Instituto Cervantes dedicata al romanzo giallo giunge alla quinta edizione. Il 3 e 4 novembre ...

Efebo d’Oro 2021 – Premio internazionale di Cinema e Narrativa
A Constanze Ruhm filmmaker, regista, artista autrice e curatrice austriaca, i cui lavori investigano la connessione tra cinema, nuovi media ...

Sicilia Queer Filmfest 2021
Secondo tempo per l'undicesima edizione del Sicilia Queer filmfest che dà appuntamento a Palermo dall'8 al 12 settembre, presentando le ...

VRE Virtual Reality Experience – Il festival italiano sulla realtà immersiva
Torna in autunno la terza edizione di VRE Virtual Reality Experience, Extended Edition (14 -16 ottobre 2021), festival internazionale interamente ...

Scoprir – Mostra del cinema iberoamericano. IX edizione
Torna anche quest'anno "Scoprir" la mostra del cinema iberoamericano, ideata e promossa dall'Instituto Cervantes.Dal 18 giugno al 10 luglio 2021 ...

L’Eco-Mappa di Greenpeace per vivere la città in modo sostenibile
Le nostre città sono piene di problemi: smog, traffico, gestione dei rifiuti, mancanza di aree verdi. E sono ancora molto ...

Il patto. La trattativa fra Stato e mafia nel racconto inedito di un infiltrato
Sembra un film ma è una storia vera, e inedita, di cui pochissimo si è scritto e parlato.Un infiltrato dentro ...

Il fondo confiscato alla mafia a Partinico ora ospita la prima Comunità del cambiamento Slow Food
È a Partinico, trenta chilometri a sud-ovest di Palermo, la prima Comunità del cambiamento di Slow Food. Ad animarla sono ...

Mercurio Festival – Edizione 2020
Mercurio Festival è il primo festival a livello internazionale che mette totalmente in discussione il concetto di direzione artistica classicamente ...

Sicilia Queer 2020 – International new visions filmfest
Si apre con "Samp" di Antonio Rezza e Flavia Mastrella reduce dal Festival di Venezia e si chiude con l'anteprima ...

Dispersi. Una serata di teatro e poesia per il 40° della strage di Ustica
Come da tradizione, sarà la parola della poesia a segnare lunedì 10 agosto 2020, nella notte delle stelle cadenti, l'approdo ...

Teatro: “Pezzi” – Spettacolo vincitore del Roma Fringe Festival 2019
Si vive per imparare a restare morti tanto tempo Una casa. Una famiglia. Una madre e due figlie. È l'otto ...

“Mythos” al Teatro Mediterraneo Occupato
"Mythos" trae ispirazione e racconta, attraverso il linguaggio contemporaneo della danza, la storia d'amore e gelosia tra Eos, Dea dell'Aurora, ...