Faenza

8 articoli

Elementi 2023. Rassegna di musica contemporanea itinerante - Quarta edizione

Elementi 2023. Rassegna di musica contemporanea itinerante – Quarta edizione

Dal 4 giugno al 13 agosto 2023 torna, con la sua quarta edizione, Elementi, la rassegna di musica contemporanea itinerante, ...
"Une belle vie, une belle mort". Incontro con l'antropologo Riccardo Bononi

“Une belle vie, une belle mort”. Incontro con l’antropologo Riccardo Bononi

Mercoledì 12 aprile 2023 alle ore 16.30, ISIA Faenza presenta l'incontro "Une belle vie, une belle mort" con l'antropologo Riccardo ...
Spettacolo: "Incantati rumori" con la WKO Camerata

Spettacolo: “Incantati rumori” con la WKO Camerata

La WunderKammer – Camerata degli Ammutinati (WKO/Camerata), collettivo musicale della WunderKammer Orchestra (WKO), sarà in scena con il melologo "Incantati ...
Iscrizione ai corsi Design del Prodotto e Design della Comunicazione 2022

Iscrizione ai corsi Design del Prodotto e Design della Comunicazione 2022

C'è tempo ancora fino al 15 ottobre 2022 per iscriversi ai Diplomi Accademici di Il livello di ISIA Faenza in ...
ISIA night and day: presentazione dei corsi di I e II livello

ISIA night and day: presentazione dei corsi di I e II livello

Un'intera giornata (e serata), dedicata a tutti coloro che vogliano conoscere da vicino cosa si studia e si progetta all'interno ...
Inaugurazione anno accademico dell'ISIA di Faenza

Inaugurazione anno accademico dell’ISIA di Faenza

Giovedì 17 febbraio 2022 alle ore 17, ISIA Faenza apre al pubblico le porte della propria sede, lo storico Palazzo ...
Presentazione della monografia di Mona Lisa Tina. "Dalla poetica del dolore alla politica dell'amore"

Presentazione della monografia di Mona Lisa Tina. “Dalla poetica del dolore alla politica dell’amore”

Venerdì 3 dicembre 2021 si svolgerà la presentazione del volume "Dalla poetica del dolore alla politica dell'amore", la monografia di ...
Dai Musei di San Domenico di Forlì un itinerario alla scoperta dell'800 romagnolo

Dai Musei di San Domenico di Forlì un itinerario alla scoperta dell’800 romagnolo

Un’esperienza immersiva nell’arte, ma anche nelle testimonianze storiche, nel pensiero politico e nelle atmosfere del Risorgimento italiano. E’ l’opportunità offerta ...