Cultura
194 articoli

Ricordo di un grande scrittore per l’infanzia italiano: Gianni Rodari
Oggi è il 14 Aprile e nel 1980, a Roma moriva il grande Gianni Rodari (nome completo Giovanni Francesco Rodari) ...

Giornate FAI di Primavera 2023 – XXXI edizione
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l'appuntamento con le Giornate FAI di Primavera, il più importante evento ...

Montepulciano celebra il Poliziano
Si avvia a Montepulciano un percorso di conoscenza e avvicinamento a Poliziano, il grande letterato e uomo di cultura, caratterizzato ...

Le Vignette di Corvo Rosso: “Incontri al vertice”
Corvo Rosso, al secolo, lo scrittore e artista multimediale Furio Sandrini, affronta, attraverso l’amabile perfidia de “Gli Inesistenti“, i popolari ...

Le Vignette di Corvo Rosso: “Siamo seri”
Corvo Rosso, al secolo, lo scrittore e artista multimediale Furio Sandrini, affronta, attraverso l’amabile perfidia de “Gli Inesistenti“, i popolari ...

Ricordo di un grande uomo di cultura: Pierpaolo Pasolini
Oggi è il 2 Novembre, ed in questo giorno, nel 1975, a Lido di Ostia, moriva il grande regista Pierpaolo ...

Le Vignette di Corvo Rosso: “Immagino, ergo sum”
Corvo Rosso, al secolo, lo scrittore e artista multimediale Furio Sandrini, affronta, attraverso l’amabile perfidia de “Gli Inesistenti“, i popolari personaggi ...

ReWriters Fest 2022
Riparte la seconda edizione di ReWriters Fest, l'evento ideato da ReWriters in programma dal 14 al 16 ottobre 2022 a ...

Le Vignette di Corvo Rosso: “Credo, ergo sum”
Corvo Rosso, al secolo, lo scrittore e artista multimediale Furio Sandrini, affronta, attraverso l’amabile perfidia de “Gli Inesistenti“, i popolari ...

Ricordo di un grande uomo di cultura: Cesare Zavattini
Oggi è 20 Settembre ed in questo giorno, nel 1902, a Luzzara, in provincia di Reggio Emilia, nasceva Cesare Zavattini, ...

Le Vignette di Corvo Rosso: “Alternative all’altezza”
Corvo Rosso, al secolo, lo scrittore e artista multimediale Furio Sandrini, affronta, attraverso l’amabile perfidia de “Gli Inesistenti“, i popolari personaggi ...

Giornata FAI del panorama – IX edizione
Giunge alla nona edizione la Giornata del Panorama, l'evento che dal 2014 il FAI Fondo per l'Ambiente Italiano organizza in ...

Le Vignette di Corvo Rosso: “Servus sum”
Corvo Rosso, al secolo, lo scrittore e artista multimediale Furio Sandrini, affronta, attraverso l’amabile perfidia de “Gli Inesistenti“, i popolari ...

Alla scoperta di Arte, Cultura e Design sul tram storico di Milano
In occasione della pubblicazione dell'Activity Book per bambini, ‘Racconti Straordinari di Città per Sognatori e Sognatrici', a cura di IAC ...

Festival della Mente 2022 – XIX edizione
La XIX edizione del Festival della Mente, il primo festival europeo dedicato alla creatività e alla nascita delle idee, si ...

Ciclo di iIncontri online sulla valorizzazione del patrimonio culturale
Orientare, per il Servizio Sport, Cultura e Spettacolo del Comune di Cagliari, organizza due cicli virtualidi quattro incontri ciascuno in ...

Le Vignette di Corvo Rosso: “Guerra e pace”
Corvo Rosso, al secolo, lo scrittore e artista multimediale Furio Sandrini, affronta, attraverso l’amabile perfidia de “Gli Inesistenti“, i popolari ...

Festa del solstizio d’Estate a Villa Arconati
Per festeggiare l'estate, Fondazione Augusto Rancilio insieme ai partners del progetto E-Pic Land invita tutti alla grande Festa del Solstizio ...

Le Vignette di Corvo Rosso: “Son qui”
Corvo Rosso, al secolo, lo scrittore e artista multimediale Furio Sandrini, affronta, attraverso l’amabile perfidia de “Gli Inesistenti“, i popolari ...

Itinerario giovani. Sapori, dimore storiche, biodiversità e slow tourism
Avete mai sognato di soggiornare in una residenza nobiliare di inizio ‘900 all’interno di un Parco naturale? O di esplorare ...

Il Maggio dei Libri 2022 – Dodicesima edizione
Quella straordinaria macchina del tempo che è la lettura, capace di trasportare in ogni quando e in ogni dove, è ...

Giornate della Laicità 2022 – Tredicesima edizione
La tredicesima edizione delle Giornate della laicità, festival di approfondimento culturale dedicato al pensiero laico, critico e razionale, si svolgerà ...

Milano da Leggere 2022 – 7a edizione
Riparte per la sua settima edizione "Milano da Leggere", l'iniziativa ideata dalle Biblioteche del Comune di Milano per promuovere la ...

In Onda: il palinsesto digitale di Fondazione Torino Musei
Il progetto In Onda è nato nell'ottobre del 2020 con lo scopo di offrire, principalmente agli insegnanti e studenti costretti ...