Conferenza

126 articoli

Mostra: "La magia della luce, pellicola che passione!"

Mostra: “La magia della luce, pellicola che passione!”

Lunedì 6 febbraio, alle ore 11, nel Salone Aulico della Biblioteca civica Villa Amoretti - settecentesco edificio immerso nel verde ...
L'arte e la sapienza medica delle civiltà del passato - Ciclo di incontri

L’arte e la sapienza medica delle civiltà del passato – Ciclo di incontri

A Siena riprende l’attività dell’Associazione Archeosofica che torna ad offrire i suoi appuntamenti alla città, nella nuova sede di via ...
Monica Guerritore racconta "La nascita di un film"

Monica Guerritore racconta “La nascita di un film”

Lunedì 23 gennaio, alle 19, al Teatro Quirino, Monica Guerritore terrà per la prima volta a Roma – e per ...
Conferenza: "Il vetro: un occhio per osservare l'Universo"

Conferenza: “Il vetro: un occhio per osservare l’Universo”

Mercoledì 11 gennaio 2023, alle ore 17:30, la Sala Romanino al Museo Eremitani ospita la conferenza "Il vetro: un occhio ...
Conferenza: "Working on common ground"

Conferenza: “Working on common ground”

La conferenza Working on Common Ground prende origine da Have we met?, il padiglione olandese curato dal Het Nieuwe Instituut, ...
"Il teatro a Palazzo Grassi dagli anni '60 agli anni '80". Conferenza di Luca Scarlini

“Il teatro a Palazzo Grassi dagli anni ’60 agli anni ’80”. Conferenza di Luca Scarlini

Mercoledì 30 novembre 2022, alle ore 18.30, il Teatrino di Palazzo Grassi ospita "Chi è di scena: il teatro a ...
Drag me up - Queer Art Festival 2022

Drag me up – Queer Art Festival 2022

Da giovedì 17 novembre a domenica 11 dicembre 2022, il progetto pluriennale Drag Me Up - Queer Art Festival, riprende ...
Notte Europea dei Ricercatori 2022

Notte Europea dei Ricercatori 2022

La Notte dei Ricercatori è un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea fin dal 2005 che coinvolge ogni anno migliaia di ricercatori ...
Bolsena Letteraria 2022

Bolsena Letteraria 2022

Una città amica dell'arte e della cultura.Bolsena Letteraria svela il programma della prima edizione del festival che animerà la cittadina ...
Noi, voi, tutti. Quattro punti di vista sugli animali

Noi, voi, tutti. Quattro punti di vista sugli animali

Il ciclo di conferenze organizzate dall'Accademia delle Scienze in collaborazione con i Musei Reali, in occasione della mostra "Animali a ...
Festival dei Templari 2022

Festival dei Templari 2022

Torna ad Alessandria il "Festival dei Templari" ideato e diretto da Simonetta Cerrini, storica e saggista, esperta di Templari, e ...
Alter-Art 2022: festival per l'innovazione di danza e teatro integrato

Alter-Art 2022: festival per l’innovazione di danza e teatro integrato

L'arte che abbraccia il sociale, danza e teatro nel segno della inclusione e integrazione. Torna a Pergola, in provincia di ...
L'Estate romana del Festival della Comunicazione

L’Estate romana del Festival della Comunicazione

Il Festival della Comunicazione quest'estate è protagonista non solo a Camogli e in Liguria ma anche a Roma. Alcuni dei ...
Food & Science Festival - Sesta edizione: "Riflessi"

Food & Science Festival – Sesta edizione: “Riflessi”

La realtà come un gioco di specchi, in cui ogni cosa proietta sull'altra un frammento di sé. Parte da qui ...
White Carrara 2022

White Carrara 2022

Carrara tra marmo, natura e pace. Decolla la sesta edizione della White Carrara, la manifestazione organizzata da IMM Carrara Fiere ...
Biennale Democrazia 2022 - Ai confini della libertà

Biennale Democrazia 2022 – Ai confini della libertà

Biennale Democrazia torna nel periodo che fin dall'inizio l'ha vista protagonista: da mercoledì 22 a domenica 26 marzo 2023, Torino ...
Conferenza: "La bellezza nella frugalità. per un'estetica di Mottainai"

Conferenza: “La bellezza nella frugalità. per un’estetica di Mottainai”

Mottainai, l'antico monito a non sprecare del vecchio Giappone, riscoperto e rivalutato a livello mondiale dalla biologa, attivista e premio ...
Conferenza: "Una bellezza senza nome. la riscoperta delle arti popolari: nascita, segreti e contraddizioni del movimento Mingei"

Conferenza: “Una bellezza senza nome. La riscoperta delle arti popolari: nascita, segreti e contraddizioni del movimento Mingei”

Una corrente di riscoperta delle arti popolari caratterizzò il Giappone agli inizi del XX secolo e portò alla creazione di ...
Conferenza: "Pietro Gazzera tra archivi e memorie"

Conferenza: “Pietro Gazzera tra archivi e memorie”

Venerdì 10 giugno alle ore 17:00, nell'Aula Magna del Comando per la Formazione e Scuola di Applicazione dell'Esercito di Palazzo ...
Conferenza: "Mario Pinton e la sua scuola, il Selvatico"

Conferenza: “Mario Pinton e la sua scuola, il Selvatico”

Mercoledì 25 maggio alle ore 17:30 presso la Sala del Romanino del Museo Eremitani la Direzione Musei del Comune di ...
Ciclo di conferenze: "Galileo Galilei - Misurare l'infinito"

Ciclo di conferenze: “Galileo Galilei – Misurare l’infinito”

In occasione della mostra "Galileo Galilei - Misurare l'infinito" allestita negli spazi della Passeggiata Coperta del Bastione di Saint Remy, ...
Il Museo di Nadro si trasforma in Centro Culturale

Il Museo di Nadro si trasforma in Centro Culturale

Il Museo di Nadro si trasforma in un vero e proprio Centro Culturale, tra laboratori di archeologia sperimentale (ceramica, tecniche ...
Festival di Pasqua a Montepulciano - VII edizione

Festival di Pasqua a Montepulciano – VII edizione

Il Festival di Pasqua a Montepulciano riapre le porte al pubblico. La settima edizione del Festival, di cui è ideatrice ...
Conferenza: "Fuga dei cervelli, opportunità o sventura?"

Conferenza: “Fuga dei cervelli, opportunità o sventura? L’impatto su Università e Impresa”

Lunedì 28 marzo 2022 alle ore 18, l'Aula Magna dell'Accademia di Belle Arti di Bologna ospita la conferenza Fuga dei ...