Barco Teatro
19 articoli

“La Castellana”. Monologo al femminile con Ester Alfonsi
Ungheria 1560. La contessa Erzsébet Bathory è considerata la prima serial killer nella storia del crimine. Più di seicento le ...

“Trame barocche”. Concerto di Andrea De Vitis
Secondo appuntamento della stagione con la chitarra classica e i suoi più interessanti interpreti sulla scena internazionale.Questo concerto vede esibirsi ...

Passacaglie di guerra. Concerto del Trio Chagall
La drammatica suggestione nella musica dell'esperienza bellica accomuna queste composizioni di due autori, Ravel e Shostakovich, apparentemente distanti tra loro ...

Spettacolo: “Le molteplici forme dell’amore”
A Barco Teatro di Padova, venerdì 10 marzo alle 20:00, un concerto consacrato al barocco cameristico: la voce di Giulia ...

Al cabaret con i Papu
Terzo appuntamento con i Papu, durante il quale si potrà cenare direttamente in platea mentre i due comici alternano alle ...

Teatro: “Novecento. La leggenda del pianista sull’Oceano”
L'incredibile, fantastica storia di Danny Boodman T. D. Lemon Novecento, il pianista più grande del mondo, nato su una nave ...

Spettacolo: “On demand” con la Compagnia Cambiscena
La Compagnia Cambiscena, assidua frequentatrice del palco di Barco Teatro, è di nuovo in scena per portare la magia di ...

Teatro: “Lu santo jullàre Françesco”
Dalle ricerche di Dario Fo, Premio Nobel per la letteratura 1997, un memorabile lavoro sulla vita di San Francesco.Un ritratto ...

Teatro: “Clitennestra. I morsi della rabbia”
Clitennestra è il prototipo dell'infamia femminile: crudele, violenta, adultera e assassina, per i Greci è una kynopis, faccia di cagna, ...

Spettacolo: “Vincenzo Peruggia. La storia dell’uomo che rubò la Gioconda”
Parigi 1911: Vincenzo Peruggia è un imbianchino italiano immigrato in Francia dove lavora saltuariamente come imbianchino al Museo del Louvre ...

Spettacolo: “Fratelli unici”
"Fratelli Unici" è un viaggio sentimentale alla ricerca del senso delle cose attraverso gli strumenti più umani che abbiamo a ...

Teatro: “Le allegre comari”
Le signore Page e Ford, come le casalinghe di "Desperate Housewives", sono donne di mezza età, borghesi, annoiate, bigotte. La ...

Spettacolo: “L’inedito di William Shakespeare” con la Compagnia dell’Inedito
Una commedia shakespeariana tutta improvvisata tra intrighi, risate, amori e una coinvolgente "lezione" sul teatro del più grande drammaturgo di ...

Teatro: “La parola del silenzio” con Elena Serra
"La parola del silenzio", diretto da Eugenio Allegri, rende omaggio ai grandi artisti del passato ed ha il suo fulcro ...

Spettacolo: “Nora Fuser si racconta… ovvero le mie metamorfosi”
Eleonora Fuser è la seconda artista della "La Rosa dei Maestri": lo spettacolo è una sorta di racconto sulla vita ...

Spettacolo: “Don Giovanni” di Molière
Il Don Giovanni di Molière rappresenta probabilmente l'opera più importante del genio francese. Il testo cammina sul filo che divide ...

Teatro: “I segreti di Arlecchino” con Carlo Bonavera
Lo spettacolo è inserito nella rassegna "La Rosa dei Maestri", inserita nella programmazione teatrale di Barco Teatro e che prevede ...

La stagione teatrale e musicale 2022 di Barco Teatro
Dal 30 gennaio ritornano gli eventi di Barco Teatro, con una programmazione che coprirà la prima parte del 2022, da ...

Viva Frida! Jennifer Cabrera Fernandez presenta “Mexico y cielo”
Barco Teatro chiude in bellezza il suo ciclo di proposte estive di musica, letteratura e spettacolo venerdì 23 luglio con ...