Future vibes. Visioni del futuro tramite le nuove tecnologie applicate alle arti

Future vibes. Visioni del futuro tramite le nuove tecnologie applicate alle arti

Future Vibes, a cura di Lorenzo Di Silvestro e Ambra Stazzone, è la mostra collettiva “dematerializzata” ospitata dal 6 al 30 giugno 2025 all’Accademia di Belle Arti di Catania.
Ispirata alle esposizioni Futurama (New York, 1939) e This Is Tomorrow (Londra, 1956), nasce da un bando rivolto a tutte le Accademie italiane, invitando gli studenti a immaginare il futuro a partire da scenari già emergenti, in un’epoca in cui i confini tra realtà e finzione sono sempre più labili.
La mostra presenta fotografie, progetti grafici, rendering e animazioni 2D e 3D.

A partire dal 6 giugno la mostra sarà visibile anche nelle vetrine della libreria Feltrinelli di via Etnea a Catania, in modo da poter essere fruibile anche “sulla strada” dai passanti. L’esposizione fa parte di un progetto di ricerca internazionale sulla realtà digitale vincitore del bando ministeriale per il sostegno alle attività di ricerca di particolare rilevanza nazionale e internazionale.

«Così come scrittori, artisti, scienziati nel passato hanno immaginato il mondo nel quale oggi viviamo – dichiara Lorenzo Di Silvestro – i protagonisti della mostra immaginano il futuro partendo da quello che già oggi si può intravedere».

Opere e progetti sono stati selezionati da una giuria internazionale che riflette la natura transdisciplinare del progetto, composta da figure rappresentative del dialogo tra arte, scienza e tecnologia. Per l’ambito artistico fanno parte della giuria Kamilia Kard, il duo M+M (Marc Weis & Martin De Mattia) e Ambra Stazzone; per l’ambito scientifico e tecnologico, Domenico Santonocito (INFN), Sybren Stüvel (Blender Foundation) e Lorenzo Di Silvestro.

Concepita come progetto espositivo itinerante, la mostra sarà successivamente ospitata da accademie, librerie e altri spazi culturali, grazie alla realizzazione di un kit ideato per rendere semplice il suo allestimento secondo linee guida rispettose dell’ecologia, eliminando spese di trasporto e di assicurazione delle opere. Pur mantenendo la sua complessità concettuale, l’esposizione ha l’obbiettivo di avvicinare un vasto pubblico ad argomenti generalmente comunicati solo a pubblici specializzati.

La mostra prevede infine due momenti di approfondimento: il 4 giugno in Accademia avrà luogo “Future Vibes. The Study Day”, giornata di studi internazionale e il 6 giugno alla Libreria Feltrinelli in via Etnea l’incontro dal titolo “Science Fiction o realtà”, con Gaia Cannizzaro in conversazione con i curatori del progetto.

Future Vibes è un progetto organizzato e promosso da Accademia di belle arti di Catania con il contributo di Ministero dell’Università e della Ricerca, con il patrocinio di Università degli Studi di Catania, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, in collaborazione con Feltrinelli Librerie.

Inaugurazione
mercoledì 4 giugno ore 16.00

The event is finished.

Data

04 - 30 Giu 2025
Expired!

Luogo

CATANIA - ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI CATANIA
Via Raimondo Franchetti, 5, 95123 Catania

Luogo 2

CATANIA - LIBRERIA FELTRINELLI DI CATANIA
Via Etnea, 283, 95125 Catania
Categoria