Triennale Milano
145 articoli

Laboratori per bambini sul lavoro di Angelo Mangiarotti
Sabato 4 e domenica 5 febbraio, alle ore 15.30, Triennale Milano presenta Formaforme, i primi appuntamenti di un ciclo di ...

Spettacolo: “Arca ostinata” con Nino Laisné e Daniel Zapico
Un'opera in miniatura che nasce dalla complicità decennale tra Nino Laisné – tra i più eclettici degli artisti francesi – ...

Fuori Asse Focus 2023 – Ai confini del circo. Seconda edizione
Giunto alla sua seconda edizione, "Fuori Asse Focus 2023 – Ai confini del circo" è una selezione di quattro spettacoli ...

Mostra: “Ettore Sottsass. La parola”
Dopo le mostre "Struttura e colore" e "Il calcolo", il terzo progetto espositivo dedicato a Ettore Sottsass si concentra sull’uso ...

Incontro: “Angelo Guglielmi: sessant’anni di avanguardia tra letteratura, televisione e cinema 1963-2023”
Giovedì 12 gennaio alle ore 18:00 Triennale Milano presenta l'incontro Angelo Guglielmi: sessant'anni di avanguardia tra letteratura, televisione e cinema ...

Spettacolo: “Diptych. The missing door and the lost room”
Un incontro romantico in una camera d'albergo, un dramma che si consuma tra le pareti di un salotto borghese: in ...

Spettacolo: “How a falling star lit up the purple sky”
Cittadine deserte e assolate, sterpaglie che rotolano nel vento, duelli armati carichi di suspense.Gli stereotipi del genere western vengono ribaltati ...

Performance: “Dream” di Alessandro Sciarroni
Muovendosi tra musica, danza e teatro, sei performer e un pianista mettono in scena una durational performance, un'azione senza inizio ...

Spettacolo: “Bad dante bad english bad opera”
Umorismo, sperimentazione e sinfonie d'archi: quattro performer e tre musicisti ricostruiscono il viaggio di Dante tra le anime errabonde e ...

Spettacolo: “Ink” di e con Dimitris Papaioannou
Quando si parla di Dimitris Papaioannou, difficilmente la definizione di "autore" potrebbe essere più calzante: un marchio di fabbrica immancabilmente ...

Incontro: “Come la nuova corsa allo spazio cambia la Terra”
I satelliti hanno rivoluzionato la nostra vita senza che ce ne accorgessimo: dalla superficie di Marte alle lune di Saturno, ...

Conferenza: “Working on common ground”
La conferenza Working on Common Ground prende origine da Have we met?, il padiglione olandese curato dal Het Nieuwe Instituut, ...

Incontro: “Presente e futuro della mobilità elettrica urbana”
Un incontro per presentare le nuove frontiere della mobilità elettrica in città, che in futuro potrebbe avere un ruolo ancora ...

Gli angeli neri dell’evoluzione. Incontro con David Quammen e Telmo Pievani
Venerdì 18 novembre alle ore 21:00 Triennale Milano, nell'ambito di BookCity Milano 2022, presenta l'incontro "Gli angeli neri dell'evoluzione", in ...

Spettacolo: “Adagio” di e con Saburo Teshigawara
Le note di Mahler, Beethoven, Bach, Mozart, Rachmaninov e Ravel – i loro adagi – accompagnano il nuovo lavoro di ...

Spettacolo: Trajal Harrell – Dancer of the year
Da vent'anni il coreografo e danzatore statunitense Trajal Harrell, tra i più ammirati e celebrati della scena mondiale, reimmagina la ...

Teatro: “Au bord” di Claudine Galea
Il teatro di Valentino Villa – uno dei registi e interpreti maggiormente apprezzati del panorama nazionale – incontra le parole ...

Proiezione: “Daria Deflorian – Antonio Tagliarini. Siamo qui per provare”
Cinema e teatro si fondono nel cerchio continuo di "Siamo qui per provare".Diretto da Greta De Lazzaris e Jacopo Quadri ...

Performance: “Voci dal mondo reale” di Alexis Paul con Alessandro Sciarroni
Voci dal Mondo Reale è una performance originale che traccia una linea dal Caucaso al Mediterraneo, fino all'Atlantico, con l'Italia ...

Presentazione libro: “La Maddalena. Atlante di un’occupazione”
Nel volume edito da Quodlibet, otto visioni in forma di atlante raccontano la stratificazione di storie, immaginari e architetture, che ...

Proiezione: “L’atto di vedere con i propri occhi”
Nell'ambito della stretta collaborazione con Triennale, Romeo Castellucci presenta una serata interamente votata alla settima arte.Un ciclo di proiezioni cinematografiche ...

Presentazione libro: “Tre film. Cinque drammaturgie dedicate al cinema” di Daria Deflorian e Antonio Tagliarini
Tra i protagonisti della stagione teatrale 2022 di Triennale, Daria Deflorian e Antonio Tagliarini – anche artisti associati di Triennale ...

Voci dal Mondo Reale. Un appuntamento delle Soirées Nomades
L'11 novembre 2022 dalle ore 21:00 Triennale Milano e Fondation Cartier pour l'art contemporain presentano Voci dal Mondo Reale, una ...

Spettacolo: “Winterreise”. Proton Theatre – Kornél Mundruczó
Un potente intreccio di teatro, film e musica che parla al cuore dell'Europa. Con Winterreise, Kornél Mundruczó – acclamato regista ...