Torino
307 articoli

“Fine pena ora”. Diretto da Simone Schinocca
Il Teatro Stabile di Torino, in collaborazione con Tedecà presenta – domenica 3 dicembre ore 17:30 presso il Teatro di ...

“16 millimetri alla rivoluzione” di Giovanni Piperno, con Luciana Castellina
Cos'ha significato essere comunisti e cosa può ancora significare? Cosa rimane oggi, a più di trent'anni dalla svolta della Bolognina, ...

“La tragédie de Carmen” con Irene Molinari
"Profondamente femmina, spirito da guerriera e anche mamma. Nella mia testa è una specie di Beatrix, l'eroina del film Kill ...

Giovedì Scienza 2023 – 38a edizione
Stare bene. Vivere meglio. Sentirsi realizzati. Aspirare alla felicità, mettere la qualità della vita al centro della propria vita. Non ...

Berchidda live: un viaggio nell’Archivio Time in Jazz
Debutta in anteprima assoluta al 41° TFF Torino Film Festival, "Berchidda Live. Un viaggio nell'archivio Time in Jazz", film documentario ...

“La favola di un’altra giovinezza: tra letteratura, cinema e teatro” con Eliana Cantone
Il Mutamento Zona Castalia, in collaborazione con la rassegna "Teatro dei Passi Perduti" di Chivasso, presenta sabato 25 novembre – ...

“Marta e Olmo, tutte le guerre sono uguali” con Amandine Delclos e Andrea Chiapasco
Sabato 18 novembre nella Sala Polivalente di Viù (To), comune montano delle Valli di Lanzo, i riflettori si accenderanno per ...

“Il Piccolo Principe in arte Totò” di Antonio Grosso
Ne "Il Piccolo Principe in arte Totò" Antonio Grosso - che ne firma testo e regia - e Antonello Pascale ...

“Cha Cha Chabelita” del collettivo Vous Revoir
La Stagione Spazio FLIC 2023/2024 prosegue con un'altra compagnia proveniente dalla Francia, il Collectif Vous Revoir composto da cinque donne, ...

“Anna dei miracoli” di William Gibson, con Mascia Musy
Continua la tournée in tutta Italia della pièce teatrale "Anna dei Miracoli", interpretata da Mascia Musy con la regia di ...

Socialità in Festival 2023 – Raccontare storie per raccontarsi
Nuova iniziativa l’Associazione Valsusa Filmfest che mette al centro il tema della disabilità, proponendo esperienze, testimonianze e opportunità verso l’inclusività ...

Festival del Classico 2023 – 6a edizione
Oriente/Occidente è un orizzonte culturale che siamo abituati a leggere in modo unidirezionale, ma che può riservare innumerevoli sorprese.A questa ...

Festa di San Martino 2023 a Carmagnola
La quinta edizione della Festa di San Martino a Carmagnola si svolgerà il 12 novembre 2023. Originariamente concepita come un ...

“Acqua”. Regia di Nicola Abbatangelo
Disinformazione, false ideologie e violenza sociale sono le tematiche affrontate nella tragicommedia Acqua, in scena in prima nazionale il 12 ...

Alla scoperta di Carmagnola. 5 appuntamenti per visitare il centro storico
Visitare il centro storico con guide professioniste in occasione di feste, fiere e mostre organizzate dal Comune di Carmagnola. È ...

Queen at the opera – Celebrating tour 2023/2024
Alle spalle una lunga striscia di sold-out, all'orizzonte 30 spettacoli in 20 città. "Queen At The Opera", lo show rock-sinfonico ...

Schegge 2023 – II edizione
Torna, con la seconda edizione, "Schegge", la rassegna organizzata da AIACE Torino con il sostegno della Regione Piemonte che, dal ...

“Ferdinando” di Annibale Ruccello
Sarà in scena al Teatro Parioli dall'1 al 5 novembre, Ferdinando di Annibale Ruccello, regia Arturo Cirillo, con Sabrina Scuccimarra ...

Radici – Il festival dell’identità (coltivata, negata, ritrovata)
La Fondazione Circolo dei lettori dà vita a Radici, il festival dell'identità (coltivata, negata, ritrovata), un progetto a cura di ...

Caleidoscopio. Stagione Spazio Flic 2023/2024
Caleidoscopio è il titolo della Stagione Spazio Flic 2023/2024, cartellone di spettacoli che la Flic Scuola di Circo di Torino ...

In viaggio con la macchina del tempo. In mostra l’erbario dell’Università di Torino
È in corso presso l'Orto Botanico dell'Università di Torino la mostra "In viaggio con la macchina del tempo: l'Erbario dell'Università ...

Vere presenze: il testo parla, parla ad alta voce, parla a qualcuno
Riascoltare Natalia Ginzburg con gli attori di Diario d'amore I Fragola e Panna, omaggio a Milan Kundera con Teresa Cremisi ...

Job Film Days 2023 – Quarta edizione
Muoversi fra le culture, viaggiando grazie al cinema, consente di scoprire dei tratti comuni che, dal nostro punto di vista, ...

Ciclo di incontri: “AI generativa: come ci cambierà?”
Prende il via il ciclo di incontri "AI generativa: come ci cambierà?": quattro dialoghi che si terranno al Circolo dei ...