Torino
257 articoli

Incontro: “Il gioiello d’artista e il collezionismo”
La Sant'Agostino Casa d'Aste ospita Stefano Minola, Paola Stroppiana e Paola Gribaudo il 16 marzo alle ore 18 presso la ...

Presentazione del laboratorio di Finanza decentralizzata e Blockchain – II edizione
Giovedì 9 marzo alle ore 11 verrà presentato LabDec, il primo laboratorio italiano in ambito accademico di Finanza decentralizzata e ...

Glocal Film Festival 2023 – 22a edizione
Una "pop edition". Sarà questo il fil rouge del 22° Glocal Film Festival, organizzato dall'Associazione Piemonte Movie, in programma a ...

Spettacolo: “Cose di ogni giorno” di David Norisco
Denny Mendez torna sul palco nei panni di Rina nello spettacolo "Cose di ogni giorno" di David Norisco, per la ...

Teatro: “Le relazioni pericolose”. Drammaturgia di Carmelo Rifici e Livia Rossi
Carmelo Rifici e Livia Rossi portano a teatro il capolavoro della letteratura francese "Le relazioni pericolose": una rilettura contemporanea che ...

Biennale Democrazia 2023 – Ai confini della libertà
Da mercoledì 22 a domenica 26 marzo torna a Torino Biennale Democrazia, manifestazione culturale promossa dalla Città di Torino, ideata ...

ColtivaTo 2023 – Festival internazionale dell’Agricoltura di Torino
Si terrà a Torino dal 31 marzo al 2 aprile 2023 la prima edizione di ColtivaTo, il Festival internazionale dell'Agricoltura: ...

Puzzle musicale. Ciclo di conversazioni, ascolti e musica – V edizione
La quinta edizione della rassegna "Puzzle Musicale" – ciclo di conversazioni, ascolti e musica dal vivo organizzata dalla Città di ...

Too short to wait 2023 – 76 cortometraggi per raccontare il cinema in Piemonte
Da 11 anni il Glocal Film Festival – vetrina dell’arte cinematografica legata al territorio piemontese – si fa preannunciare da ...

Rassegna musica e poesia con Alice e Mogol
Doppio festeggiamento per Ivrea che celebra un anno dalla designazione a Capitale italiana del libro e la Giornata mondiale della ...

Spettacolo: “La città dei vivi” di e con Nicola Lagioia
“La città dei vivi” di e con Nicola Lagioia, conduce per le strade buie della città eterna fino ad un ...

Performance musicale live: “I suoni del Museo d’Arte Orientale di Torino”
Un lavoro sul suono, sulle interazioni tra lo spazio e chi lo vive e sulla contaminazione tra luoghi e culture: ...

Io leggo perchè… non ho altro da fare. Febbraio al Circolo dei lettori
A febbraio la sala degli artisti del Circolo dei lettori diventa “una stanza tutta per sé” per studiare e lavorare: ...

Nato per narrare. Torino riscopre Alberto Moravia
Figura di profonda complessità capace di attraversare generi e discipline - scrittore, critico d'arte e di cinema, intellettuale militante, viaggiatore ...

Mostra: “La magia della luce, pellicola che passione!”
Lunedì 6 febbraio, alle ore 11, nel Salone Aulico della Biblioteca civica Villa Amoretti - settecentesco edificio immerso nel verde ...

Libri in scena. Quattro reading gratuiti alla Scuola Holden
Le storie possono avere forme differenti, prestarsi alla lettura solitaria e silenziosa o essere un'esperienza collettiva che passa attraverso la ...

Capodanno cinese: proiezione film d’animazione “I am what I am”
In occasione del tradizionale Capodanno cinese, che quest'anno cade il 22 gennaio e che dà il benvenuto all'Anno della Lepre, ...

Io leggo perchè… ho preso il vizio. La settimana al Circolo dei lettori
Come ogni giorno, le stanze dei lettori aspettano i loro scrittori.La settimana del 16 gennaio comincia dal racconto del reale ...

ColtivaTo. il Festival dell’Agricoltura – Prima edizione
Nascerà a Torino nella primavera del prossimo anno ColtivaTo, il Festival dell'Agricoltura: tre giorni di incontri, conferenze, dibattiti, tavole rotonde, ...

Anteprima “Balla Torino Social Dance 2023”
Si svolgerà nei giorni 16 e 17 dicembre, dalle ore 19:00 alle ore 21.00, negli spazi porticati della galleria San ...

Bandiera gialla: la mostra sulle epidemie in epoca di pandemia
"Bandiera gialla - Le epidemie e le cure nella storia, nella scienza, nell'arte" è una grande mostra tra arte, storia, ...

Al Palavela la finalissima del Grand Prix of Figure Skating Final 2022
Si apre giovedì 8 dicembre a Torino, al Palavela di via Ventimiglia, lo spettacolo dell’ISU Grand Prix of Figure Skating ...

Sottodiciotto Film Festival & Campus 2022 – 23a edizione
Il 23° Sottodiciotto Film Festival & Campus a Torino dal 15 al 19 dicembre: 101 film, tra corti e lungometraggi, ...

Le attività educative della Pinacoteca Agnelli
La Pinacoteca Agnelli propone un'ampia offerta di attività educative rivolte a tutti i pubblici. Ogni fine settimana si organizzano percorsi ...