Convegno
75 articoli

115 anni dal terremoto: Messina e gli angeli venuti dal mare
Il 1° dicembre 2023 la Casa Russa a Roma ricorderà i tragici eventi avvenuti in Sicilia: 115 anni fa, il ...

Kernel Monza Lab 2023 – New Media Light Art
Monza torna ad essere la capitale della luce. Il 29 e 30 settembre il cortile del Liceo Artistico Nanni Valentini ...

Convegno: “L’Etna ecosistema sostenibile. Salvaguardia dell’ambiente, immaginari turistici e artistici e branding territoriale”
Martedì 26 settembre alle ore 17:00 presso aula consiliare del Comune di Nicolosi si svolgerà la seconda tavola rotonda dal ...

Il percorso della speranza. Un viaggio tra i luoghi custodi della memoria
La Fondazione Monte Verità e Insubrica Historica presentano un percorso simbolico che ripercorre il viaggio di ebrei, partigiani e fuggiaschi ...

Convegno: “L’altrove fisico dello schermo. La musica e l’immagine cinematografica”
Sarà dedicato quest'anno a "L'altrove fisico dello schermo. La musica e l'immagine cinematografica" il convegno annuale "L'arte di scrivere d'arte", ...

Simposio: “Rosmini e l’Italia. Storia, cultura, religione”
Si terranno dal 21 al 25 agosto 2023 al Palazzo dei Congressi di Stresa i Simposi Rosminiani Straordinari, organizzati dal ...

Convegno: “Centenario del poeta Manuel Álvarez Ortega (1923-2023)”
Il giorno 21 giugno 2023, alle ore 10, presso la sede di via Salvecchio del Dipartimento di Lingue, Letterature e ...

Medimex 2023 – Un sogno, un’idea, un rito, un mestiere
Music Commission, sostegno alle nuove generazioni, mercato del live, industria discografica, canzone d'autore, tutele e diritti, finanziamenti per l'industria discografica, ...

Un convegno e una mostra per la LIV Settimana di Studi della Fondazione di Storia Economica F. Datini
Al via la LIV Settimana di Studi della Fondazione Istituto internazionale di Storia Economica "F. Datini", in collaborazione con il ...

1799. Le Bande della Libertà – Narrazione storica ad Acquaviva delle Fonti
Da venerdì 31 marzo a domenica 2 aprile 2023 il territorio di Acquaviva delle Fonti ospita la rassegna 1799 – ...

Biennale italiana di Poesia fra le Arti 2023
Sei città - Alessandria, Tortona, Piacenza, Cremona, Parma, Bologna - e oltre trecento tra poeti, artisti e musicisti per la ...

Convegno: “La sottrazione nazista di risorse dall’Italia occupata”
La Fondazione "Luigi Micheletti" e l'Istituto Nazionale Ferruccio Parri, con il patrocinio di Comune di Brescia, Provincia di Brescia, Università ...

Convegno: “Vicino Orsini: poeta, committente e uomo d’armi”
"Vicino Orsini: poeta, committente e uomo d'armi". Questo il titolo del convegno che si terrà nella ricorrenza dei 500 anni ...

La vita italiana di Hemingway: lo scrittore in viaggio tra Cortina e Senigallia
Lo spirito anticonformista e appassionato di Hemingway non ha mai lasciato l'Hotel de la Poste, dove alloggiò a più riprese ...

Convegno: “Il Mediterraneo antico e gli studi fenicio-punici di Sabatino Moscati”
La due giorni di convegno (anche in streaming su lincei.it) per la celebrazione dei cento anni dalla nascita di Sabatino ...

Convegno: “Parlare alla luna”. Le sperimentazioni artistiche verbovisuali del secondo Novecento
Il 2 dicembre presso il Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto si terrà il convegno dal ...

Convegno: “La storia dell’evoluzione umana. Un percorso lungo sei milioni di anni”
Sabato 19 novembre il CICAP Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze promuove, nell'Aula del ‘400 dell'Università di ...

90 anni del Museo Civico di Zoologia. Passato e futuro di un archivio per la biodiversità
Il Museo Civico di Zoologia, l'unica istituzione di Roma Capitale che conserva un importantissimo archivio della biodiversità con gli oltre ...

Mostra della camelia invernale 2022 – XVII edizione
Sin dall'Ottocento, grazie al paesaggio incantevole e condizioni climatiche ideali, il Lago Maggiore è stato meta del turismo internazionale. Accanto ...

EDI Global Forum for Education and Integration 2022
La Fondazione Morra Greco presenta, dall'11 al 14 ottobre 2022, la prima edizione in presenza di EDI Global Forum for ...

Tornareccio Regina di Miele 2022
Sabato 8 ottobre e domenica 9 a Tornareccio c'è Regina di Miele: la kermesse dedicata al miele e alle eccellenze ...

Excellence Food Innovation 2022 – IX edizione
La "Nuvola di Fuksas" accoglie la nona edizione di Excellence Food Innovation. Dal 10 al 12 novembre andrà in scena ...

Le celebrazioni per i 90 anni della Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia
Sarà inaugurata venerdì 8 luglio a Venezia (ore 12), al Portego di Ca' Giustinian (San Marco 1364, ingresso libero) la ...

Relazionesimo 2030 – Festival delle relazioni
La città di Vicenza si prepara ad accogliere Relazionésimo 2030, il primo Expo Summit festival delle Relazioni organizzato da Beate ...