Gender Fluid
Una mano per AIL - Undicesima edizione

Una mano per AIL 2024 – Undicesima edizione

Lunedì 27 maggio 2024, alle ore 19.30, Palazzo Clerici ospita la 11a edizione di Una mano per AIL, l’asta di raccolta fondi per finanziare la nuova residenza AIL per pazienti ematologici, in costruzione a Vimodrone, alle porte di Milano.

Quest’anno l’idea di Elisabetta Oropallo per il concept di Una mano per AIL è stata di chiedere a 30 donne, importanti artiste, fotografe, architette, designer, scenografe di lavorare e di donare un’opera che riflettesse sulla ridefinizione del concetto di abitare e che mettessero in risalto il significato simbolico delle Case AIL, inteso non tanto come luogo in cui arrivare, quanto come spazio di condivisione e di speranza, da lasciare per ri-partire verso una nuova fase della vita.

Ogni creazione sarà accompagnata da una riflessione di personalità del mondo della scienza, della cultura, dello spettacolo e dello sport.

Due saranno i momenti di preview dei lavori che saranno offerti all’asta; il primo, dal 16 al 18 maggio a Fabbrica EOS Gallery (Milano, viale Pasubio ang. Via Bonnet) e il secondo, dal 23 al 26 maggio a Palazzo Clerici (Milano, via Clerici 5).

L’asta sarà condotta da Cristiano De Lorenzo, Managing Director di Christie’s Italia, coadiuvato dagli interventi di Lella Costa.

Una casa per ri-partire. Quest’anno – afferma Federica Fiorani, presidente AIL Milano Monza Brianza , ‘Una Mano per AIL’ ha l’obiettivo di raccogliere fondi che contribuiranno a ultimare la Residenza AIL a Vimodrone, il primo edificio progettato, realizzato e dedicato interamente ai pazienti ematologici, con appartamenti e spazi comuni dove gli ospiti potranno trovare il contesto giusto per affrontare il lungo e doloroso percorso delle cure, circondati dai loro affetti più cari. Il tema assegnato alle artiste che hanno donato le loro opere e alle personalità che hanno regalato le loro parole, riguarda la casa come luogo da cui ri-partire, rifugio generoso dove vivere con sé stessi, i propri dolori e le proprie speranze per ricominciare a vivere.
Ne è scaturito uno straordinario collage di creatività che racconta con dovizia di particolari l’inestimabile valore di ciò che rappresenta la casa nella quotidianità e nei momenti più complicati della vita”.
“Per questo – prosegue Federica Fiorani – vogliamo ringraziare di cuore coloro che hanno reso possibile, ancora una volta, ‘Una Mano per AIL’: la collaborazione preziosa di Christie’s, la direzione autorevole della curatrice, la creatività prodiga delle artiste e delle personalità che hanno scritto e lavorato per AIL, il contributo delle aziende che scelgono di essere al nostro fianco. Grazie a tutti coloro che, giorno dopo giorno, costruiscono il presente e il futuro dell’Associazione e che permettono ai pazienti ematologici di vivere con dignità la malattia e di credere in un futuro migliore”.

Con il suo operato, AIL Milano risponde tempestivamente ai pazienti che devono poter contare sulla possibilità di risiedere a Milano in maniera continuativa per tutto il periodo delle cure. Ad oggi l’Associazione mette a disposizione gratuitamente 14 Case AIL per un totale di 57 posti letto.
Ma non sono sufficienti.

Per questo motivo, a Vimodrone sta nascendo la prima esperienza di AIL Milano di Residenza temporanea, integralmente dedicata ai pazienti ematologici.

I fondi raccolti grazie a questa 11^ edizione di Una Mano per AIL saranno quindi destinati per realizzare questa struttura, composta da 6 appartamenti indipendenti, con 16 posti letto e una sala comune polifunzionale dove accogliere famiglie di pazienti che dovranno sottoporsi a degenze sia prolungate sia brevi, con alloggi che offriranno standard di abitabilità adeguati ai pazienti immunodepressi.

L’edificio sarà in classe energetica A4, la più alta prevista dalla normativa, a elevato isolamento termico, con impianto di riscaldamento ad alta efficienza, serramenti di qualità e utilizzo di energie rinnovabili, grazie ai pannelli fotovoltaici che gli forniranno il 60% del fabbisogno energetico.

L’asta è accompagnata da un catalogo con un testo di Chiara Canali.

Immagine in evidenza: Marina Alessi: “ Radical Roots” (coreografia Sergio Antonino e Avi Kaiser), Stampa fine art su carta Photo Rag, 2018-2024, cm 40×40, PA

The event is finished.

Data

27 Mag 2024
Expired!

Ora

19:30

Luogo

MILANO - PALAZZO CLERICI
Via Clerici, 5, 20121 Milano MI
Categoria