Salute
49 articoli

In-dipendenza: incontri su consumo di droghe, fumo e alcol
Prende avvio il ciclo "In-dipendenza, incontri su consumo di droghe, fumo e alcol" volto ad affrontare la tematica delle dipendenze ...

Il ruolo della chimica in agricoltura (e per la nostra salute). Incontro con Vivien How
È iniziato tutto con la cosiddetta Rivoluzione verde, che di verde aveva ben poco. Da allora, abbiamo assistito all'impiego massivo ...

Cibo e salute: un mese di appuntamenti con Slow Food
Una sana alimentazione e uno stile di vita attivo rappresentano la prima forma di garanzia per una vita longeva e ...

Conferenza: “Dalla dieta mediterranea ai naturali”
Ricercatori e scienziati di tutto il mondo sono concordi nel sostenere il valore nutrizionale della dieta mediterranea. Alla base della ...

Slow Food lancia “On my Plate”, la prima sfida internazionale sul cibo buono, pulito e giusto
È stata lanciata On My Plate, la campagna con cui Slow Food si pone alla guida di oltre tremila giovani ...

I cattivi propositi del 2021
Tra i buoni propositi per molte e molti di noi c’era quello di spostarsi in bici o prendere mezzi pubblici ...

Nuovo tentativo di sdoganare gli OGM. Le associazioni si mobilitano
"L'Approvazione dei decreti sulle New Breeding Techniques (Nbt) costituirebbe un grave attacco alla nostra filiera agroalimentare, al principio di precauzione, ...

Cinque buoni propositi per il 2021: pace e salute, energia green, città più vivibili, agricoltura sostenibile, basta plastica
Al termine di un anno segnato dalla pandemia, che ha sconvolto le nostre vite, è giusto fare un bilancio e ...

Movenze al femminile: il nuovo percorso per riscoprire il benessere dell’essere donna
Dall'incontro tra l'arte della danza e la scienza delle frequenze sonore nasce un nuovo percorso dedicato all'universo femminile: Movenze al ...

Undetectable=Untrasmittable. La campagna multimediale per sensibilizzare sul tema HIV
In occasione del primo Dicembre, Giornata Mondiale contro l'AIDS, Asa Milano e Milano Check Point, con al collaborazione di CIG ...

La bava di lumaca: elisir di giovinezza made in Veneto
Cute grassa, colorito spento o piccole rughe d’espressione: a Luca Gussoni, 34 anni, basta un’occhiata per capire di che pelle ...

National Geographic Festival delle Scienze: “Ottimismo e Scienza”
Da lunedì 23 a domenica 29 novembre, i canali social e il sito dell'Auditorium Parco della Musica di Roma e ...

Ecco la dieta della longevità per vivere sani fino a 110 anni
Il segreto per vivere sani fino a 110 anni ce lo svela in questo libro Valter Longo, lo scienziato i ...

Food & Science Festival. Quarta edizione: Metamorfosi
La storia del legame che unisce l'uomo alla natura è la somma di molteplici cambiamenti, evoluzioni e rinascite. Di questa ...

Giornata di raccolta del farmaco 2020
Nel 2020, Banco Farmaceutico compie 20 anni. In tale occasione, la Giornata di Raccolta del Farmaco durerà una settimana, dal ...

Io non me la fumo. Un Avatar contro il fumo tra gli adolescenti
La tecnologia al servizio della salute. Potrebbe essere questo lo slogan dell'ambiziosa iniziativa, sperimentata al Museo di Storia della Medicina ...

A Padova una giornata per la luce, la luce del cuore, degli occhi e della mente
In occasione della Giornata mondiale della vista, domenica 13 ottobre i Lions club della provincia di Padova, in collaborazione con ...

Meet Me Tonight – Due giorni di divulgazione scientifica a Milano
La due giorni di divulgazione scientifica "Meet Me Tonight – Faccia a faccia con la ricerca", evento ufficiale della Notte ...

Un nuovo Rinascimento a Villa dei Vescovi. Tre appuntamenti per riscoprire "la vita sobria"
Villa dei Vescovi, Bene del FAI – Fondo Ambiente Italiano a Luvigliano di Torreglia (PD), nelle domeniche 8, 22 e ...

Capalbio Salute: due serate spettacolo all'insegna dello stare bene
Si svolgerà venerdì 9 e sabato 10 agosto l'ottava edizione di Capalbio Salute uno spettacolo che argomenta le tematiche di ...

"Lasciate il lavoro prima che vi uccida" – Guadagnarsi da vivere 1/6: Giappone
Guadagnarsi il pane senza lavorare può sembrare un’idea assurda, ma è già una realtà in alcune parti del mondo. Soprattutto ...

Io vivo sano – Alimentazione e DNA. Mostra laboratorio al MUSME di Padova
Dal 13 settembre 2019 al 15 marzo 2020 il Museo di Storia della Medicina di Padova ospita la mostra-laboratorio "Io ...

Le conseguenze del futuro: Cibo. La giusta risorsa
Dopo aver riflettuto e discusso sui temi-chiave conoscenza, formazione, comunità e salute, il percorso d’indagine Le conseguenze del futuro, proposto ...

E' la "Salute. Sulla nostra pelle" il tema dell'incontro "Le conseguenze del futuro"
Dopo aver puntato i riflettori su conoscenza, formazione e comunità, il percorso d'indagine "Le conseguenze del futuro", proposto dalla Fondazione ...