MUSE Museo delle Scienze
13 articoli

Mostra: “Wild City. Storie di natura urbana”
Da sempre le città sono abitate da molti altri organismi oltre agli esseri umani. Cosa li ha spinti a entrare ...

Scoperta una specie sconosciuta nella serra del Museo delle Scienze di Trento
Chi ha detto che specie nuove alla scienza vengono scoperte solo in luoghi remoti del pianeta? Nella serra tropicale del ...

Darwin Days 2023. Evoluzione della coesistenza tra umani e selvatici
Un comportamento naturale può modificarsi nel tempo? Dall'8 al 12 febbraio 2023 al MUSE Museo delle Scienze di Trento le ...

Coesistere con i grandi predatori. Uno studio sulle interazioni tra esseri umani e grandi carnivori
Lo studio, condotto dal MUSE Museo delle Scienze insieme a una trentina di enti di ricerca internazionali e pubblicato su ...

Montagne affollate. Gli animali diventano più notturni
Uno studio del MUSE Museo delle Scienze di Trento e dell’Università di Firenze, pubblicato sulla rivista scientifica internazionale di sostenibilità ambientale Ambio ...

Una nuova oasi di biodiversità a Trento
Novità dell'autunno, il biotopo MUSE nel cuore della città di Trento, si fa ambasciatore dell'importanza di conoscere e tutelare gli ...

Nella mente del lupo. Una mostra immersiva per vivere una giornata sulle Alpi dal punto di vista del lupo
Come "ragiona" un giovane lupo? Quali sono i codici con cui la sua mente legge la realtà? Cosa prova quando ...

Mostra: “L’ombra dell’unicorno”. Il rinoceronte tra passato, presente e futuro
"Toby" è il nome di un rinoceronte. Per un pachiderma di quasi due tonnellate è un nome forse un po' ...

Traguardi e prospettive della ricerca nelle cure oncologiche. Donne di scienza in dialogo
In occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna, Fondazione Pezcoller e MUSE – Museo delle Scienze, in collaborazione con ...

Idee a confronto al MUSE: quattro chiacchiere sul divano con i teenager
Un divano, dei giovanissimi ospiti e, di volta in volta, due relatori "adulti" con cui dialogare sugli argomenti che toccano ...

Il MUSE e lo sviluppo sostenibile in diretta su Rai Gulp
Nuova stagione e nuova collaborazione tra MUSE Museo delle Scienze di Trento e la trasmissione "La Banda dei Fuoriclasse" di ...

Un mondo di attività e scoperte al Museo delle Scienze di Trento
Video-tutorial, letture animate, visite virtuali e passatempi scientifici: #restiamocuriosi, il contenitore di iniziative digitali ideate dal MUSE per questo periodo ...

“C’è un prima e c’è un dopo”. Incontro con Paolo Costa e Massimo Bernardi
"Nulla sarà più come prima!". Quante volte abbiamo sentito parlare di punti di non ritorno: climatici, sociali, sanitari. La storia ...