Eduardo De Filippo
8 articoli

Teatro: “Uomo e galantuomo” di Eduardo De Filippo
Uomo e galantuomo è il primo testo in tre atti di Eduardo, scritto nel 1922. Meccanismo comico straordinario, narra la ...

Eduardo De Filippo: un “monumento” del Teatro italiano
Oggi è il 24 Maggio ed in questo giorno, nel 1900, a Napoli, nasceva Eduardo De Filippo, che fu attore, ...

“Dolore sotto chiave” e “Sik Sik l’artefice magico”: due atti unici di Eduardo De Filippo
Dolore sotto chiave nasce come radiodramma nel 1958, andato in onda l'anno successivo con Eduardo e la sorella Titina nel ...

Radio Parenti. L’arte dell’ascolto per l’ascolto dell’arte
Radio Parenti è l'emittente radiofonica del Teatro Franco Parenti voluta dalla direttrice Andree Ruth Shammah perchè "viaggia con la voce, ...

“Tà-kài-Tà”. La drammaturgia di Eduardo De Filippo nei testi di Enzo Moscato
La casa editrice Editoria & Spettacolo, nella collana Percorsi, ha pubblicato la versione integrale del testo "Tà-kài-Tà" di Enzo Moscato, ...

Manifesti d’epoca: “I De Filippo”
Titina, Eduardo, Peppino - quest'ultimo quasi irriconoscibile per chi non ha ricordi lontani - sono il "tris d'assi" del teatro ...

Teatro: “Dolore sotto chiave / Sik-Sik l’artefice magico” di Eduardo De Filippo
DOLORE SOTTO CHIAVE scene Sergio Tramonti costumi Nanà Cecchi luci Camilla Piccioni personaggi e interpreti: Rocco Capasso Vincenzo Ferrera Lucia ...

Giuliana De Sio – Omaggio a Eduardo De Filippo e Giambattista Basile
Giuliana De Sio sarà protagonista sabato 28 dicembre del secondo appuntamento di "Irpinia Madre Contemporanea", originale festival artistico e culturale ...