Dante Alighieri
48 articoli

“Progetto Dante”: Pavia rende omaggio al Sommo Poeta
Il 18 giugno 2021, negli spazi del Castello Visconteo, il recital di Aldo Cazzullo e Piero Pelù "A riveder le ...

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai… nel Medioevo!
Per la rassegna culturale "Primavera ad Arte" tornano gli appuntamenti con le visite virtuali di Kronos Museo della Cattedrale di ...

Dante dall’Ottocento a oggi: come lo leggevamo e come lo leggiamo
Secondo appuntamento del ciclo di conferenze dedicate a Dante Alighieri a cura di Paolo Pellegrini, Ordinario di Filologia e Linguistica ...

Dante Alighieri e la politica: riflessioni tra passato e presente
Nell'ambito delle celebrazioni promosse dall'Università degli Studi di Torino per il settecentesimo anniversario della morte di Dante, l'8 aprile 2021 ...

Bando per la realizzazione di opere inedite sul tema “il processo a Dante Alighieri”
L'Associazione Culturale "Arte e Arti" e la Compagnia Teatrale "Attori & Convenuti", entrambe di Firenze, hanno partecipato, nel dicembre 2019, ...

Dante Urbinate: il più prezioso capolavoro del Rinascimento è il XVI volume della Biblioteca Impossibile
Nell'anno che celebra il settimo Centenario dalla morte di Dante, Franco Cosimo Panini Editore, Biblioteca Apostolica Vaticana e Treccani presentano ...

Divino cosmo. 700 anni di Dante poeta del cielo
In occasione delle celebrazioni in tutta Italia per i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta e della ricorrenza del ...

Anche il Museo di Taranto celebra il DanteDì
Anche il Museo Archeologico Nazionale di Taranto celebra il 700imo anniversario della morte di Dante Alighieri con la ricorrenza del ...

Dantedì a Ravenna – Eventi in diretta streaming
Il 25 marzo si celebra il Dantedì, la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri. La data è quella che gli ...

Dantedì: Verona dedica al Sommo Poeta letture, dialoghi, video e conferenze
Per il Dantedì, giovedì 25 marzo tutta l'Italia risuonerà delle parole e dei versi del Sommo Poeta. Il Comune di ...

Dante nel mondo: maratona digitale di 12 prime visioni
Una ricorrenza di enorme importanza simbolica, il 700° anniversario della morte di Dante Alighieri, e l'influenza esercitata ancora oggi dalla ...

A ritmo di Dante – Secondo episodio: “Walt Alighieri”
Sette cortometraggi per dialogare con Dante ed esplorare posti e passaggi meno noti della Divina Commedia. È l’intento della web ...

John Malkovich’s Inferno – In esclusiva al Teatro Arcimboldi di Milano
Evento unico nel suo genere, "John Malkovich's Inferno" nasce in occasione delle celebrazioni per il settecentenario della morte di Dante ...

Baci dal Mondo – Il flash mob in diretta streaming su Francesca da Rimini in 5 continenti e 21 Università
L'8 marzo 2021 sarà il "Francesca day" con un'intera giornata che celebra in tutto il mondo Francesca da Rimini, il ...

I personaggi della Divina Commedia in un documentario online
Nell'ambito di un articolato programma, predisposto per celebrare il 700° anniversario dalla scomparsa di Dante Alighieri, Fondazione Creberg omaggia il ...

Emergenze dantesche. Dove e come incontrare il Sommo Poeta a Firenze a sette secoli dalla sua morte
Nel 2021 ricorrono i 700 anni dalla scomparsa di Dante Alighieri. L'anniversario costituisce un valido motivo in più per visitare ...

Dante a Verona 1321-2021: presentazione del programma di eventi e iniziative
A settecento anni dalla scomparsa di Dante, Verona, primo approdo del Sommo Poeta dopo l'esilio da Firenze, celebra l'importante anniversario ...

Settimo centenario della morte di Dante: Letture classensi online
Partono sabato 21 novembre le Letture classensi, a cura dell’assessorato alla Cultura del Comune di Ravenna e dell’Istituzione Biblioteca Classense, ...

Viva Dante 2020/2021 – Le celebrazioni a Ravenna per il 700° anniversario della morte di Dante Alighieri
Il 5 settembre a Ravenna inaugurano le celebrazioni del settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri, che coinvolgeranno la città, ...

La vita quotidiana a Firenze ai tempi di Dante
Agli inizi del XIV secolo Firenze è al centro di un incredibile boom economico, che permette l’espansione urbanistica e l’arrivo ...

Dante, il poeta eterno – La mostra per le celebrazioni del 2021 con le incisioni di Gustave Doré
In occasione delle celebrazioni dantesche del 2021, la Città di Firenze e l'Opera di Santa Croce annunciano la realizzazione della ...

Presentazione: “Il volo di Gerione. Viaggio nei luoghi del malanimo di Dante verso Padova”
Giovedì 12 dicembre 2019, alle ore 18 in Sala Anziani di Palazzo Moroni, presentazione del libro di Giovanni Ponchio "Il ...

Viva Dante. A Ravenna prende il via il programma dedicato a Dante Alighieri
Il programma autunnale dedicato a Dante prende avvio a Ravenna domenica 25 agosto alle 18:30 nella sala Dantesca della Classense ...

L’eco di Flegetonte. Performance di Nicola Di Croce
Bullicame, l'acqua che bolle, un cratere naturale dove sgorga acqua sulfurea che arriva fino a circa 60 gradi di temperatura, ...