Dante Alighieri
48 articoli

Documentario: “1472-2022. La Comedia di Foligno”
Il film documentario prodotto dalla Società Dante Alighieri celebra la prima edizione a stampa della Divina Commedia, uscita 550 anni ...

A Firenze 33 quadri viventi ispirati alla natura nei versi di Dante
Una passeggiata in un giardino mediceo tra 33 quadri viventi animati da cantrici e cantori che declamano i versi di ...

“Dante incontra Virgilio”: reading di e con Agostino De Angelis
Giovedi 27 Gennaio alle ore 17:00 nella nuova Aula Consiliare "Silvio Caratelli", il Comune di Santa Marinella renderà omaggio a ...

La Divina Gemona: 700 passi con Dante
Fino al 31 marzo 2022 è visitabile a Gemona il nuovo percorso tematico "La Divina Gemona: 700 passi con Dante" ...

Ciclo di conferenze, incontri e spettacoli per la mostra “Tesori danteschi a Piacenza”
Nell'ambito della mostra "Tesori danteschi a Piacenza", la Biblioteca Passerini-Landi organizza un ciclo di conferenze ed iniziative collaterali. Mercoledì 22 ...

Dante Alighieri e Gustav Klimt in tre incontri a cura della Biblioteca Fregene Gino Pallotta
La Biblioteca Fregene Gino Pallotta concluderà le iniziative dell'anno 2021 offrendo al pubblico due eventi su Dante Alighieri e aprirà ...

Intorno a Dante. Tre conversazioni in Biblioteca Estense
L'offerta culturale delle Gallerie Estensi si arricchisce con un programma di tre incontri (martedì 23 novembre, martedì 30 novembre, giovedì ...

L’altre stelle. Installazione pubblica di Marcello Mantegazza
A 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, Algoritmo festival - con la collaborazione del Comune di Viterbo - si ...

Dante “un medico mancato”: ciclo di 5 incontri gratuiti
Cinque incontri pomeridiani gratuiti su Dante Alighieri, in occasione dei 700 anni dalla sua morte. è quanto organizza a Firenze ...

“Dante: la lingua e le arti”, a Cuneo due giorni di eventi in memoria del Sommo Poeta
Venerdì 22 e sabato 23 ottobre la città di Cuneo ospiterà la prima "tappa" di "Dante: la lingua e le ...

Peregrini – A riveder le stelle. Viaggio esperienziale nella Divina Commedia
Peregrini - A riveder le stelle è un evento multidisciplinare nato da un progetto sperimentale sul paesaggio del 2018, dal ...

Padova legge Dante – Serata di letture e considerazioni
Una serata di letture e considerazioni su tre momenti significativi della Divina Commedia: dopo la pausa estiva torna Città che ...

Reggio Calabria legge Dante. Letture di Galatea Ranzi
Un trittico di donne appartenenti a un lontano passato, rese immortali dalla letteratura: Francesca da Rimini, Pia de' Tolomei e ...

Spettacolo: “Anima smarrita” con Alessio Boni e Marcello Prayer
La sesta edizione della rassegna "Il Suono e la Parola" si apre con un evento speciale all'Arena Live Geox che ...

Roma legge Dante. Una serata di letture e riflessioni
Alla ricerca della Divina Commedia, tra le terzine e i secoli, tra arte e letteratura.Lunedì 5 luglio alle 21 alla ...

Francesca 2021. Trenta appuntamenti culturali nelle città e nei castelli malatestiani
Ripartono gli appuntamenti culturali nelle terre malatestiane tra Romagna e Marche con mostre, concerti, seminari, convegni di studio, attività didattiche ...

Il calendario estivo a Castelnovo ne’ Monti: cultura, eventi e turismo
Il Comune di Castelnovo ne' Monti annuncia un calendario estivo ricco di appuntamenti che, nell'anno del 700° anniversario della morte ...

Città che legge Dante. Cinque piazze, cinque comunità e la Divina Commedia
Esiste un verso della Divina Commedia che negli ultimi quindici mesi abbiamo ripetuto in maniera insistente, quasi implorante, per indicare ...

Aldo Cazzullo in “A riveder le stelle” con la partecipazione di Piero Pelù
La rassegna La città come palcoscenico, organizzata dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Pavia ospita – unica tappa in Lombardia ...

Paradiso per due. Giotto e Dante: dalle pecore alle stelle
Una coincidenza spazio-temporale perfetta unisce Dante e Giotto. Nati a distanza di un paio d'anni e nel raggio di poche ...

Dante oggi. Presenza e divulgazione nella cultura popolare contemporanea
Quest'anno l'Italia intera celebra Dante e il suo ruolo centrale nella storia della nostra lingua, nella letteratura e nella cultura ...

In cammino con Dante a Verona: mostra diffusa e mappa dei luoghi in città e provincia
Nell'ambito delle celebrazioni veronesi in onore di Dante, il Comune di Verona presenta il cuore del programma artistico ideato per ...

“Trittico dantesco” in scena al Teatro Maddalene di Padova
"Trittico dantesco", la nuova produzione del Teatro Stabile del Veneto diretta dal regista Fabrizio Arcuri e in scena dal 5 ...

Performance: “Per i sentieri dell’antico giardino. Dante al labirinto Borges”
In occasione dell'anno dantesco, nel settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri, l'Istituto per il Teatro e il Melodramma ha ...