Bruno Pollacci
25 articoli

Eduardo De Filippo: un “monumento” del Teatro italiano
Oggi è il 24 Maggio ed in questo giorno, nel 1900, a Napoli, nasceva Eduardo De Filippo, che fu attore, ...

Paolo Poli: una stella della commedia brillante italiana
Oggi è il 23 Maggio ed in questo giorno, nel 1929, a Firenze, nasceva l'attore, regista e cantante Paolo Poli ...

Ricordo di un grande pittore italiano: Mario Sironi
Oggi è il 12 Maggio e in questo giorno, nel 1885, a Sassari nasceva il pittore Mario Sironi. Fu anche ...

Ricordo del regista Ettore Scola
Oggi è il 10 Maggio ed in questo giorno, nel 1931, a Trevico (AV), nasceva il regista Ettore Scola.Trasferitosi a ...

Un grande uomo da non dimenticare: Gino Strada
Oggi è il 21 Aprile ed in questo giorno, nel 1948, a Sesto San Giovanni (MI), nasceva Gino Strada, medico, ...

Ricordando un giullare Premio Nobel
Oggi è il 24 Marzo, ed in questo giorno, nel 1926, a Sangiano, in provincia di Varese, nasceva Dario Fo, ...

Anna Magnani: il cuore del Cinema
Oggi è il 7 Marzo, ed in questo giorno, nel 1908, a Roma nasceva la grande attrice Anna Magnani. Fin ...

Ricordo di un grande cantautore: Lucio Dalla
Oggi è il 4 Marzo, ed in questo giorno, nel 1943, a Bologna nasceva il grande cantante Lucio Dalla. Veniva ...

“E sento l’onda”: un libro di poesia e fotografia di Bruno Pollacci
"E sento l'onda" è un libro di poesie e fotografie di Bruno Pollacci, pittore, grafico, scultore, fotografo, scrittore, poeta, direttore ...

Guerra: vergogna per l’umanità
Le tremende e grandi guerre del '900, con i loro milioni di vittime, le loro distruzioni e gli infiniti drammi ...

Un pensiero solidale all’Ucraina ricordando il suo artista Malevic
Oggi è il 23 Febbraio ed in questo giorno, nel 1879, a Kiev, in quello che allora era l'Impero Russo ...

Un grande cantautore italiano: Fabrizio De Andrè
Oggi è il 18 Febbraio ed in questo giorno, nel 1940, a Genova nasceva il grande cantautore Fabrizio De Andrè, ...

Galileo Galilei, uomo oltre la Scienza
Oggi è il 15 Febbraio, ed in questo giorno, nel 1564, a Pisa nasceva il grande scienziato Galileo Galilei, che ...

Giorno della Memoria: non sia solo una commemorazione
Oggi è il 27 gennaio ed in questo giorno l'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha deciso di istituire la "Giornata ...

Giorgio Gaber: un innovativo cantautore italiano
Oggi è il 25 Gennaio, ed in questo giorno, nel 1939, a Milano nasceva il grande cantautore Giorgio Gaber (vero ...

Ricordando “Modì”
Oggi è il 24 Gennaio ed in questo giorno, nel 1920, a Parigi moriva a causa di tubercolosi il grande ...

Martin Luther King: la lotta non violenta per i Diritti Civili
Oggi è il 15 Gennaio, ed in questo giorno, nel 1929, ad Atlanta, negli Stati Uniti, nasceva Martin Luther King ...

25 Novembre – Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Oggi è il 25 Novembre, "Giornata internazionale contro la violenza sulle donne" ed io da sempre mi sento convintamente e ...

32 anni fa si abbatteva il Muro della Vergogna
Oggi è il 9 Novembre e proprio 32 anni fa, nel 1989, in questo giorno la Germania Est aprì i ...

Buon compleanno Benigni!
Oggi è il 27 Ottobre ed in questo giorno, nel 1952, a Castiglion Fiorentino (AR) nasceva Roberto Benigni. Attore, comico, ...

Cambierà qualcosa nel mondo dell’arte dopo la pandemia?
Qualcuno ha chiesto: "cambiera' qualcosa nel mondo dell'arte dopo la pandemia?"No, sarà sempre tutto uguale.Le gallerie, i curatori, gli organizzatori ...

Ricordando Giosuè Carducci
Oggi è il 16 Febbraio ed in questo giorno, a Bologna, nel 1907, moriva il grande poeta Giosuè Carducci. Nacque ...

Per non dimenticare, perchè non si ripeta
Oggi è il 27 gennaio ed in questo giorno l'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha deciso di istituire la "Giornata ...

Il ricordo e l’omaggio a Lorenzo Viani di Bruno Pollacci
Oggi è il 1° di Novembre ed in questo giorno, nel 1882, a Viareggio (LU) nasceva il grande pittore, incisore ...