Bologna
89 articoli

Spettacolo: “Discesa all’inferno”
Lo spettacolo "Discesa all'inferno" andrà in scena venerdì 26 e sabato 27 novembre al Teatro del Navile di Bologna. Durante ...

“Samp”: il nuovo film di Flavia Mastrella e Antonio Rezza
Il nuovo film di Flavia Mastrella e Antonio Rezza, presentato in anteprima mondiale alle Giornate degli Autori 2020, è un ...

Spettacolo: “Una notte a San Pietroburgo ti ho visto sognare”
Venerdì 19 novembre, alle ore 21, Cineurania e Teatro del Navile presentano "Una notte a San Pietroburgo ti ho visto ...

Bologna. Dicono di lei: la città nella letteratura. La mostra da ascoltare
Una mostra da leggere, da vedere, da toccare ma soprattutto da ascoltare. "Dicono di lei" è un percorso multimediale che ...

La nuova stagione teatrale 2021/2022 al Teatro del Navile
Al via la nuova stagione del Teatro del Navile, che riapre con una programmazione di 27 spettacoli di teatro, poesia ...

Risonanze. Mostra del Biennio di Decorazione per l’Architettura
Dopo il dialogo instaurato nei mesi scorsi con le Collezioni Comunali d'Arte e la Cappella Farnese a Palazzo d'Accursio, il ...

Peregrini – A riveder le stelle. Viaggio esperienziale nella Divina Commedia
Peregrini - A riveder le stelle è un evento multidisciplinare nato da un progetto sperimentale sul paesaggio del 2018, dal ...

Archivio Aperto omaggia il cinema di Peter Forgacs
La XIV edizione di Archivio Aperto, il festival di Home Movies – Archivio Nazionale del Film di Famiglia di Bologna ...

È tutto qui. Installazione di Febo Del Zozzo
Dal 5 al 22 ottobre il foyer del Teatro Arena del Sole accoglie "E' tutto qui", dispositivo scenico dello spettacolo ...

Il “Baby Pit Stop” e i laboratori musicali per bambini a Bologna
L'Istituzione Bologna Musei aderisce a Baby Pit Stop, il progetto varato da UNICEF Italia nell'ambito del Programma nazionale Insieme per ...

Festival internazionale Gender Bender – 19a edizone
Danza contemporanea internazionale con spettacoli in prima italiana, conversazioni con coreografe e coreografi, proiezioni cinematografiche, proposte e formati site specific ...

Bologna omaggia Patrizia Vicinelli, la rivoluzionaria poeta e performer, a 30 anni dalla scomparsa
A trent'anni dalla scomparsa di Patrizia Vicinelli, la "Patti Smith della nostra poesia" secondo la felice definizione di Niva Lorenzini, ...

Danza e cinema internazionale con il Gender Bender
Danza contemporanea internazionale con spettacoli in prima italiana, conversazioni con coreografe e coreografi, proiezioni cinematografiche, proposte e formati site specific ...

“Il segno di Ustica”: il libro di Andrea Mochi Sismondi alla rassegna “Attorno al Museo”
Si terrà giovedì 15 luglio alle ore 21:15 al Parco della Zucca, nell'ambito della rassegna "Attorno al Museo" dedicata al ...

“L’orizzonte di notte non esiste” con Ottavia Piccolo
Giovedì 8 luglio 2021 alle ore 21.15, per il terzo appuntamento della rassegna Attorno al Museo, Ottavia Piccolo sarà l'interprete ...

Collezione d’amare – Creatività, etica e sostenibilità
Una sfilata insolita, quella che andrà in scena mercoledì 23 giugno alle ore 20 al Cassero di via Don Minzoni ...

41° anniversario della strage di Ustica. Verità. Memoria. Storia
Nell'approssimarsi del quarantunesimo anniversario della strage avvenuta il 27 giugno del 1980, si conferma l'impegno dell'Associazione dei Parenti delle Vittime ...

L’Eco-Mappa di Greenpeace per vivere la città in modo sostenibile
Le nostre città sono piene di problemi: smog, traffico, gestione dei rifiuti, mancanza di aree verdi. E sono ancora molto ...

La Mappa del Cuore di Lea Melandri in Virtual Reality
Al centro della stanza una poltrona girevole bianca: una performer accoglie lo spettatore, lo aiuta a sistemare lo speciale visore ...

Calendario estivo 2021 alla Certosa di Bologna
Grazie alla sua natura di galleria di capolavori artistici a cielo aperto, è stato il museo più accessibile di Bologna ...

A Mente Fresca 2021: teatro, danza, concerti e itinerari all’aperto a Casalecchio di Reno
Prenderà il via il 4 giugno, alle 17:30, presso il Teatro comunale Laura Betti, con il concerto degli artisti hip ...

Inosservanza: letture, spettacoli, incontri e laboratori a Villa Aldini
Inosservanza interpreta la sfida di occupare e rigenerare attraverso la cultura uno dei luoghi più belli e simbolici della prima ...

La fabbrica dei sogni di celluloide compie 100 anni. La storia della Ferrania Film nel documentario di Diego Scarponi
Compie 100 anni la storia della Ferrania, la fabbrica delle pellicole impiantata in un piccolo borgo dell'entroterra ligure: era il ...

Politicamente Scorretto 2021 – XVI edizione
Dall'11 al 24 giugno 2021 torna Politicamente Scorretto, il progetto culturale ideato nel 2005 dall'Istituzione (oggi Servizio) Casalecchio delle Culture ...