Anna Bonaiuto

7 articoli

Letture della Magna Grecia. Mitologia, Storia e Teatro nel crocevia di culture del Mediterraneo

Letture della Magna Grecia. Mitologia, Storia e Teatro nel crocevia di culture del Mediterraneo

Prosegue anche per il mese di settembre la nuova narrazione della Magna Grecia che ha visto la Calabria protagonista dell'estate ...
Città che legge Dante. Cinque piazze, cinque comunità e la Divina Commedia

Padova legge Dante – Serata di letture e considerazioni

Una serata di letture e considerazioni su tre momenti significativi della Divina Commedia: dopo la pausa estiva torna Città che ...
Roma legge Dante. Una serata di letture e riflessioni

Roma legge Dante. Una serata di letture e riflessioni

Alla ricerca della Divina Commedia, tra le terzine e i secoli, tra arte e letteratura.Lunedì 5 luglio alle 21 alla ...
Città che legge Dante. Cinque piazze, cinque comunità e la Divina Commedia

Città che legge Dante. Cinque piazze, cinque comunità e la Divina Commedia

Esiste un verso della Divina Commedia che negli ultimi quindici mesi abbiamo ripetuto in maniera insistente, quasi implorante, per indicare ...
Teatro: "Giusto la fine del mondo" di Jean-Luc Lagarce

Teatro: “Giusto la fine del mondo” di Jean-Luc Lagarce

Louis - uno scrittore malato di Aids e prossimo alla morte – dopo essere stato lontano da casa per dodici ...
Un ospite fuori programma, il livornese Paolo Virzì, si aggiunge al Festival Il Senso del Ridicolo

Un ospite fuori programma, il livornese Paolo Virzì, si aggiunge al Festival “Il Senso del Ridicolo”

Venerdì 27 settembre inaugura a Livorno la quarta edizione del festival "Il Senso del Ridicolo", dedicato all'umorismo, alla comicità e ...
Il Senso del Ridicolo - Festival italiano sull’umorismo, sulla comicità e sulla satira

Il Senso del Ridicolo – Festival italiano sull’umorismo, sulla comicità e sulla satira

Dal 27 al 29 settembre si terrà a Livorno la quarta edizione del festival Il Senso del Ridicolo, diretto da ...