"U Parrinu. La mia storia con Padre Pino Puglisi ucciso dalla mafia" di e con Christian Di Domenico

“U Parrinu. La mia storia con Padre Pino Puglisi ucciso dalla mafia” di e con Christian Di Domenico

In occasione della Giornata della Legalità, il Teatro Pime di Milano ospita il 23 maggio 2025 alle ore 21:00 lo spettacolo teatrale “U Parrinu, la mia storia con Padre Pino Puglisi ucciso dalla mafia”, scritto, diretto e interpretato da Christian Di Domenico.
L’evento conclude la stagione 2024-2025 del Teatro Pime di Milano.

«Siamo profondamente onorati di presentare uno spettacolo di grande intensità civile ed emotiva come U Parrinu, afferma Andrea Zaniboni, direttore artistico del Teatro Pime. “Il racconto di Don Pino Puglisi, portato in scena con coraggio e autenticità da Christian Di Domenico, rappresenta un momento importante di riflessione sulla responsabilità individuale e collettiva di fronte alla mafia. Crediamo che il teatro abbia il compito di accendere le coscienze di tutti, cosa che questo spettacolo fa con una forza rara. Invitiamo il pubblico milanese, specialmente chi ha responsabilità educativa, a condividere con noi questa esperienza”.

Attraverso una narrazione intensa e toccante, Di Domenico riporta in vita il ricordo di Padre Pino Puglisi, sacerdote palermitano ucciso dalla mafia il 15 settembre 1993 per il suo impegno educativo e civile nel quartiere Brancaccio di Parlermo. Lo spettacolo è un racconto autobiografico che intreccia la vicenda personale dell’attore con la figura carismatica del “Parrinu”, in un viaggio che unisce emozione, memoria e impegno.

“U Parrinu” non è solo un atto teatrale, ma un potente strumento di testimonianza civile. Attraverso parole semplici e profonde, lo spettacolo restituisce umanità a una figura che ha lottato con coraggio e senza compromessi contro l’oppressione mafiosa, diventando un simbolo universale di giustizia e speranza.

L’iniziativa si inserisce nel più ampio percorso di educazione alla legalità e alla responsabilità collettiva, che proprio il 23 maggio, anniversario della strage di Capaci, assume un significato ancora più profondo e condiviso.

Immagine in evidenza
foto di Marina Damato

The event is finished.

Data

23 Mag 2025
Expired!

Ora

21:00

Luogo

MILANO - TEATRO PIME
Via Mosè Bianchi, 94, 20149 Milano
Sito web
https://www.teatropime.it/
Categoria