
Rassegna teatrale: “La prima stella della sera” – VI edizione: “L’arte della pace”
“L’arte della pace” è il titolo della VI edizione della rassegna teatrale “La prima stella della sera” che ATIR organizza nel cortile della Chiesa di Santa Maria alla Fonte nel Parco Chiesa Rossa, nel cuore del quartiere Stadera – Chiesa Rossa. Il tema che guida l’iniziativa di quest’anno, attraverso la programmazione di spettacoli e di una serie di eventi e attività collaterali, è la pace.
In questo tempo sconvolto da terribili conflitti che rischiano di lasciare impotenti le coscienze, sentiamo la necessità di dedicare la nostra manifestazione alla parola Pace per promuovere e mobilitare azioni e riflessioni su una questione quanto mai urgente; perché la Pace non aspetta né si aspetta, la pace si costruisce e si prepara, un impegno che deve coinvolgere tutti i cittadini.
Accompagnati dal Piccolo Teatro, da Triennale Milano e dalle energie vive del territorio del Municipio 5 e dai cittadini, una settimana in cui centro e periferia della città dialogano proponendo spettacoli, incontri, concerti, poesia, testimonianze, proiezioni, laboratori, yoga, dj set e buon cibo.
Tra i numerosi ospiti Chandra Livia Candiani, Benedetta Tobagi, Cristian Di Domenico, Francesco Centorame, Arianna Scommegna, Musicamorfosi con Alba Careta e Henrio, Michelangelo Canzi e il Collettivo tu kuùr formato da ex allievi della Civica Accademia Drammatica Paolo Grassi. Pace, una parola necessaria…”Per porgere con una rapida stretta di mano ai loro cari, a chiunque per strada, la verità come una cosa che l’uomo ha portato alla terra pace – non spada. ” – Wislawa Szymborska Con il desiderio di ritrovarci insieme, all’imbrunire, sotto la prima stella della sera, uno spazio comune dove seminare domande e costruire visioni.
Dal 1 al 5 luglio ore 19:30, e domenica 6 luglio ore 17:00, ogni spettacolo sarà introdotto da un ospite che aprirà con una cartolina dedicata, dialogando col pubblico su diversi temi di grande interesse. Come nelle precedenti edizioni, la cornice dell’evento sarà il cortile della Chiesa di S. Maria alla Fonte, all’interno del convento dei Frati Minori Cappuccini. Sono luogo di alcuni appuntamenti anche la Biblioteca Chiesa Rossa e il Bar Micrô, poli vitali del quartiere.
Gli artisti invitati per questa edizione sono tutti professionisti di eccellenza che condivideranno con il pubblico storie importanti e attuali: Chandra Livia Candiani, Arianna Scommegna e Benedetta Tobagi, Francesco Centorame, Alba Careta e Henrio, Christian Di Domenico, Michelangelo Canzi. Altri ospiti: Stefano Pasta coordinatore del servizio rom della Comunità di Sant’Egidio di Milano, Don Burgio fondatore e presidente dell’Associazione Kayros, Piccolo Teatro Milano e Silenzio per la Pace Milano.
Informazioni
02 87390039; info@atirteatroringhiera.it; atirteatroringhiera.it
Immagine in evidenza
Chiesa Rossa con pubblico