
Padova Tango Festival 2025: “Argento vivo”
Nozze d’argento per il Padova Tango Festival, la rassegna organizzata dal Cochabamba 444 tango club. Un bel traguardo per il festival più longevo ed esteso del panorama nazionale, che ancora una volta riafferma il rapporto più vivo che mai tra Padova, il suo territorio e il tango. Dal 24 maggio al 6 luglio sono una quindicina gli eventi in programma, spettacoli, concerti, serate di ballo, seminari ed eventi culturali, una rassegna itinerante dove le varie iniziative faranno tappa nei luoghi tradizionali della manifestazione, ma anche in alcuni nuovi spazi caratteristici della nostra città.
Serata di apertura sabato 24 maggio dalle ore 22 con la musica dal vivo dell’orquesta La Misteriosa Buenos Aires al Boliche tango club, mentre domenica 25 alle 18:30 seminario di teatro tango con il coreografo e regista argentino Alberto Goldberg.
Domenica 1 giugno per la prima volta il tango è ospite al pattinodromo comunale di via d’Acquapendente; dalle ore 20 tango pic nic, un invito a portarsi la cena da casa per poi ballare nella grande pista all’ombra del Santo. Martedì 3 alle ore 20 la serata di ballo si svolgerà a Porta Portello e domenica 8 alle 19:30 a Casa Conti in Vicolo dei Conti 14 presentazione del libro “Evita mia, il tango di Eva Peron” a cura di Michele Balboni (ingresso gratuito con prenotazione).
Entra poi nel vivo la manifestazione con tutti gli appuntamenti nelle piazze: mercoledì 11 giugno dalle ore 20, altra novità della venticinquesima edizione, lezione principianti e serata di ballo nel restaurato Piazzale Pontecorvo; stesso programma mercoledì 18 a Cortile di Palazzo Moroni e giovedì 19 in Piazza dei Frutti.
Ritorno all’Agorà del centro culturale San Gaetano, già sede del festival nelle edizioni passate, domenica 22 dalle ore 20 con una conferenza sulle orchestre di tango e a seguire serata di ballo con esposizione delle opere di Isabel Carafi. Giovedì 26 giugno un’altra prima volta della rassegna all’Ippodromo Breda, luogo iconico non solo della città ma anche della musica argentina, perché numerosi sono i tanghi dedicati all’ambiente delle corse dei cavalli.
Mercoledì 2 luglio ore 20 tappa al Museo Esapolis con “Suoni dall’America Latina in Veneto” concerto dell’Ensemble Americanta, sabato 5 alle ore 21 sul palco in Piazza Eremitani “Tango para una ciudad”, omaggio alla città attraverso la musica di Astor Piazzolla, concerto di Hugo Aisemberg e i Novitango accompagnato dalle esibizioni dei ballerini Silvio Grand e Fernanda Ghi (biglietto d’ingresso € 15:00 – in collaborazione con Castello Festival). Serata conclusiva della manifestazione domenica 6 con il ballo in piazzetta Pedrocchi.
Per informazioni e prenotazioni:
347 0848852; padovatangofestival@gmail.com; facebook.com