"Le gratitudini", da un testo di Delphine De Vigan

“Le gratitudini”, da un testo di Delphine De Vigan

La memoria della persecuzione nazista, una vita passata tra i libri, le parole che sfuggono inesorabilmente man mano che l’età avanza.
È denso di fascino il romanzo che ora prende vita sulle scene, per la prima volta in Italia, nello spettacolo di cui firma regia e adattamento Paolo Triestino, anche attore accanto a Lucia Vasini, Lorenzo Lavia e Valentina Bartolo.
Quattro esistenze si intrecciano in un mirabile incrocio di sentimenti, passioni, rimpianti dove tutto, però, è ancora possibile.
Basta volerlo, con caparbietà e decisione e con un sorriso.

In scena la storia di Michka (Lucia Vasini), anziana correttrice di bozze di origini polacche, che per anni ha accudito Marie, figlia di una vicina di casa assente e problematica.
Ora è lei ad avere bisogno di aiuto: perde le parole, proprio lei che con le parole ha giocato per tutta la vita.
Marie e Jerome giovane e appassionato ortofonista, accudiranno e sosterranno Michka nel suo ultimo viaggio, determinata a dire grazie a tutti coloro che l’hanno aiutata, soprattutto a chi l’ha salvata bambina dallo sterminio nazista.

“Avevo sentito parlare di questo romanzo una sera per caso e ne rimasi intrigato. Quando poi l’ho letto mi ha letteralmente travolto, e ho subito pensato che fosse materia per il teatro. D’accordo con l’autrice ho cominciato a lavorarci, perché questo romanzo ha una polverina magica, di quelle quasi inspiegabili, che lo rende capace di toccare talmente tante corde ed è questo che un buon copione teatrale deve fare”.
Paolo Triestino

dal 13 al 18 Maggio 2025
LE GRATITUDINI
dal romanzo di Delphine de Vigan
adattamento e regia Paolo Triestino
con Lucia Vasini, Paolo Triestino, Pierluigi Corallo,  Valentina Bartolo
la voce di Muriel è di Anna Gualdo
scena Francesco Montanaro
costumi Lucrezia Farinella
luci Alessandro Nigro
musiche originali Massimiliano Gagliardi
movimenti coreografici Erika Puddu
scena realizzata da Laboratorio Ferri Battuti di Paolo Bellina
produzione a.Artisti Associati – Centro di produzione teatrale
Rassegna La Grande Età, insieme
Durata 1 ora e 30 minuti

Immagine in evidenza
Lavia e Vasini in Le gratitudini – foto di Stefano Scanferla

The event is finished.

Data

13 - 18 Mag 2025
Expired!

Luogo

MILANO - TEATRO FRANCO PARENTI
Via Pier Lombardo 14, 20135 Milano
Sito web
https://www.teatrofrancoparenti.it/
Categoria