Chiostro in fiera - XXIX edizione

Chiostro in fiera – XXIX edizione

Dal 23 al 25 maggio 2025, il chiostro del Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano ospita la XXIX edizione di Chiostro in Fiera, la mostra mercato di alto artigianato, a ingresso gratuito, con oltre 80 artigiani provenienti da tutta Italia, che ha lo scopo di raccogliere fondi per i progetti culturali e didattici del Museo.

Un viaggio nelle eccellenze italiane nel campo dell’abbigliamento, dell’arredo, della cosmesi, dell’enogastronomia e non solo. Con l’estate che si avvicina, saranno molte le proposte legate alle vacanze, dalle borse per il mare ai costumi da bagno, dai parei coloratissimi ai teli da spiaggia più originali. In generale molto ricca la proposta legata all’abbigliamento, con stoffe di qualità, di tutti i tipi, tagliate, cucite e ricamate; la maglieria più sottile e raffinata; pigiami e kimono; abiti e accessori per bambini; metalli preziosi e pietre rare che diventano gioielli artigianali pregiati; calzature fatte a mano, dalle più classiche alle più moderne

Ampio spazio all’home decor, per arredare le case e preparare le tavole per le serate estive, in spazi interni o esterni, con corredi e accessori di ogni forma, materiale e gusto: dai tessili di pregiata fattura ai più colorati in pvc, dai complementi d’arredo più moderni a quelli vintage e antichi rivisitati, ma anche paralumi, cuscini e pouf, ceramiche e vetri vivaci e originali per centrotavola e apparecchiature eleganti.

L’attenzione alla bellezza e al benessere non manca, con una selezione di cosmetici naturali, profumi e prodotti officinali per le cure naturali, i detergenti solidi e i loro accessori più innovativi. Ampia la proposta enogastronomica, che sui banchi degli espositori spazia dai formaggi lombardi al cioccolato di Modica, dalle nocciole piemontesi all’aceto balsamico di Modena, dal parmigiano reggiano ai vini umbri, fino ai legumi del Trasimeno e le tisane di frutta seccata in arrivo dalla Provenza.

Inoltre in un contesto leggero e rilassante, con il prato pronto a trasformarsi in un giardino fiorito di piante primaverili e curiosi kokedama, una tecnica orientale per cui le radici della pianta vengono legate insieme e avvolte da uno strato di substrato e muschio, creando una palla verde compatta e decorativa, lo staff del Bistrot del Chiostro sarà lieto di accogliere i visitatori con aperitivi e colazioni curate.

Venerdì 23 maggio alle ore 18:00 sarà offerto al pubblico un benvenuto dal produttore siciliano Domenico Gentile, che invita a gustare il suo esclusivo Naranji, un amaro dalle note fresche di arance e menta o un calice di vino fresco dalla Sicilia.

ATTIVITÀ EDUCATIVE
Sabato 24 e domenica 25 maggio sono previste diverse attività legate alla mostra fotografica dedicata a Dorothea Lange: alle ore 16:00 i servizi educativi del Museo accompagneranno i bambini e i ragazzi (dai 6 agli 11 anni) in una visita alla mostra seguita da un laboratorio di fotografia; mentre alle 16:30 agli adulti sarà data la possibilità di partecipare a una visita narrata.

MOSTRE
Ricca la proposta espositiva del Museo Diocesano: oltre alla mostra fotografica dedicata a Dorothea Lange, curata da Walter Guadagnini e Monica Poggi, in programma dal 15 maggio al 26 ottobre 2025, che presenta un centinaio di fotografie realizzate tra gli anni trenta e quaranta del Novecento, continua fino al 25 maggio 2025 la mostra Attorno a Tintoretto. La Deposizione dalle Gallerie dell’Accademia di Venezia. Quattro artisti contemporanei sfidati da un capolavoro.

Informazioni e prenotazioni:
02 89420019; info.biglietteria@museodiocesano.it; chiostrosanteustorgio.it; chiostroinfiera.it

The event is finished.

Data

23 - 25 Mag 2025
Expired!

Luogo

MILANO - MUSEO DIOCESANO CARLO MARIA MARTINI
Corso di Porta Ticinese, 95, 20123 Milano
Sito web
https://chiostrisanteustorgio.it/
Categoria