
“Amen” di Massimo Recalcati
Dal 26 Maggio al 1 Giugno torna in scena nella sala A2A del Teatro Franco Parenti il primo testo teatrale di Massimo Recalcati in una nuova veste.
Un coro di giovani attori e attrici dà vita al mondo immaginifico del testo.
L’unicitàdel pensiero dell'autore si scompone nella molteplicità
dei corpi e delle voci.
Giovani ventenni si interrogano sulla loro posizione di figli nel presente.
Esplorano dubbi, riflessioni e paure sul proprio futuro e immersi in un limbo, si confrontano con le posizioni di tre figure emblematiche: il Figlio, legato alla leggenda di una nascita prematura che racchiude al tempo stesso il mistero della fine e l’energia dell’inizio; il Soldato, simbolo di resilienza e lotta contro le avversità`; e infine la Madre, figura archetipica di cura e resistenza, che aspetta, protegge e salva con le sue mani il figlio.
Nel cuore del testo emerge una riflessione profonda sul senso della vita e della morte, che si trasforma in un inno alla vita stessa.
«Sin da ragazzo, da quando avevo vent’anni, volevo scrivere di teatro. Ero un vero appassionato di teatro, mangiavo pane e teatro. Poi, come spesso accade nella vita, ci sono stati incontri che hanno deviato questa mia vocazione. Durante il primo lockdown ho cominciato a scrivere un testo. Mentre scrivevo attorno c’era la morte. Come direbbe il grande pittore Rothko, quando si fa arte o si parla della vita e della morte o è meglio non farla. Amen è la parola che consacra la possibilità che la vita possa esistere anche dove è la morte, che la morte non possa essere l’ultima parola sulla vita. Amen vuol dire “così sia”, “che sia così”, che la vita sia viva, che la morte non sia l’ultima parola sulla vita. »
Massimo Recalcati
26 Maggio – 1 Giugno 2025 – Sala A2A
AMEN
di Massimo Recalcati
regia e drammaturgia Claudio Autelli
progetto in collaborazione con Fondazione Milano – Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi
con giovani attrici e attori del 3° anno Corso Recitazione
in o.a. Tommaso Allione, Ludovica Angelini, Andrea David, Francesco Della Volpe, Caterina Erba, Roberta Gallo, Camilla Lacaud, Gabriele Martini, Pietro Moser, Carlotta Pistillo, Yulia Redila, Daniele Santoro, Filippo Siano, Giorgia Zatti
scene e costumi Gregorio Zurla
luci Omar Scala
musiche originali e suono Gianluca Agostini
cura del movimento Davide Montagna
assistente alla regia Elena Patacchini
produzione Teatro Franco Parenti, Fondazione Milano – Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi
Immagine in evidenza
immagine Amen – Attori della Paolo Grassi (part.)