Arte
219 articoli

Ricordo del pittore italiano Giovanni Fattori
Oggi è il 30 Agosto ed in questo giorno, nel 1908, a Firenze, moriva il pittore ed incisore Giovanni Fattori ...

Pausa Pubblicità: “Gradina” (1958)
“I fatti di cultura e costume interpretati attraverso i tratti grafici e i prodotti del primo consumismo.Il Cd-ROM, da cui sono ...

Manifesti d’epoca: “Impermeabili Pirelli”
La data di affissione è attestata dal timbro del Comune di Milano: 30 maggio 1921, una stagione forse un po' ...

La Pimpa alla Galleria Nazionale dell’Umbria
La riapertura della Galleria Nazionale dell'Umbria di Perugia, dopo un anno di lavori di restauro, non smette di riservare sorprese.Una ...

Ricordo di un grande artista italiano: Giorgio Morandi
Oggi è il 18 Giugno ed in questo giorno, nel 1964, a Bologna, moriva il pittore ed incisore Giorgio Morandi.Era ...

Ricordo di un grande fumettista italiano: Hugo Pratt
Oggi è il 15 Giugno ed in questo giorno, nel 1927, a Rimini nasceva il fumettista, disegnatore e scrittore Hugo ...

Ricordo di un grande pittore italiano: Mario Sironi
Oggi è il 12 Maggio e in questo giorno, nel 1885, a Sassari nasceva il pittore Mario Sironi. Fu anche ...

Manifesti d’epoca: “Italia”
Negli anni Sessanta - che furono quelli del grande boom del turismo straniero in Italia - questo manifesto si poteva ...

Il magazine online Maremosso illustrato dagli studenti della Nuova Accademia di Belle Arti
Sperimentare nuovi linguaggi espressivi e accogliere sguardi eterogenei sul mondo, primi fra tutti quelli delle nuove generazioni: è questa la ...

Un murale di Milo Manara per l’Università di Padova
Il 2022 è un anno di ricorrenze speciali per l'Università di Padova. Mentre l'Ateneo celebra il suo Ottocentenario con un ...

I giovani designer IED in mostra al MAXXI
Sono stati oltre 300 i visitatori presenti la sera di venerdì 25 marzo al MAXXI Museo nazionale delle Arti del ...

L’arte contemporanea nelle scuole di Lucca
È iniziato il ciclo di incontri riservato alle scuole "Nel paesaggio dell'arte" a cura di Sentiment of Beauty odv, nella ...

Romeo Castellucci racconta il progetto “Nascondere”
Regista, creatore di scene, luci e costumi, Romeo Castellucci – Grand Invité di Triennale Milano per il quadriennio 2021-2024 – ...

Uniformi militari – Il Codice Cenni: Tavola 32
Il Codice Cenni è la principale opera dell’acquerellista romagnolo Quinto Cenni (Imola 20/3/1845 – Milano 13/8/1917), divenuto famoso nel mondo ...

Pausa Pubblicità: “Emmental Baviera Kraft a fette” (1960)
“I fatti di cultura e costume interpretati attraverso i tratti grafici e i prodotti del primo consumismo.Il Cd-ROM, da cui sono ...

Manifesti d’epoca: “Komedianci”
La primavera di Praga non è un fenomeno isolato: tra il 1965 e il 1970 lo spirito di rivolta, stroncato ...

I Disegni di Achille Beltrame: “Avventori eccezionali”
Achille Beltrame (Arzignano, 18 marzo 1871 – Milano, 19 febbraio 1945) è stato un illustratore e pittore italiano. Fu l’autore ...

Un pensiero solidale all’Ucraina ricordando il suo artista Malevic
Oggi è il 23 Febbraio ed in questo giorno, nel 1879, a Kiev, in quello che allora era l'Impero Russo ...

Uniformi militari – Il Codice Cenni: Tavola 31
Il Codice Cenni è la principale opera dell’acquerellista romagnolo Quinto Cenni (Imola 20/3/1845 – Milano 13/8/1917), divenuto famoso nel mondo ...

Pausa Pubblicità: “Gusterete di più il cibo con la frizzante Coca-Cola” (1958)
“I fatti di cultura e costume interpretati attraverso i tratti grafici e i prodotti del primo consumismo.Il Cd-ROM, da cui sono ...

I giovani talenti del design raccontano il Pianeta di domani
Qual è il futuro della Terra? Stiamo davvero andando verso l'autodistruzione, o possiamo costruire un nuovo domani, che vada oltre ...

Manifesti d’epoca: “I martiri della scienza”
Le dispense sono la grande novità editoriale di fine Ottocento. In Italia, benchè arrivate in ritardo rispetto ad altri Paesi, ...

Art Attack – Mostra online delle opere delle ragazze e dei ragazzi di San Patrignano
Quarantadue opere in mostra, altrettante storie di vita dei ragazzi e delle ragazze di San Patrignano raccontate da loro stessi ...

I Disegni di Achille Beltrame: “Il crollo del pavimento del cinematografo”
Achille Beltrame (Arzignano, 18 marzo 1871 – Milano, 19 febbraio 1945) è stato un illustratore e pittore italiano. Fu l’autore ...