“Bentu estu”: performance di Nicola Mette
Da molto tempo la performance art rappresenta uno strumento di provocazione, una forma d'arte che si è sviluppata attorno alla forza espressiva di ...
Scrittorincittà. XXVII edizione: “Cerchi”
Libri, incontri, lettori di ogni età, scrittori e scrittrici: sarà tutto questo e molto di più la XXVII edizione di Scrittorincittà, che torna Cuneo ...
Tindari Festival 2025
Lo scenografico Teatro Greco- Romano di Tindari, ma anche il caratteristico Teatro di Paglia, e ancora il chiostro del Santuario della Madonna Nera, Palazzo ...
Fantastico Medioevo: alla scoperta del patrimonio normanno-svevo lucano
Rilanciare il territorio lucano anche attraverso la figura di Federico II, simbolo di identità culturale, innovazione e dialogo tra civiltà. Il ruolo cruciale della ...
8 albe. Tramonti: cosmogonie e fini del mondo – Video Art Program
Il 31 luglio a Noto, prende il via la terza edizione di 8 albe, rassegna di arte contemporanea promossa da Dimora delle Balze. Il ...
LuBeC Lucca Beni Culturali 2025 – XXI edizione: “Ponti di cultura”
Torna a Lucca LuBeC Lucca Beni Culturali, l'appuntamento annuale promosso da Promo PA Fondazione che da oltre vent'anni mette al centro il ruolo strategico ...
Cremona Musica international exhibitions and festival 2025
Si preannuncia ricca di novità e di contenuti l'edizione 2025 di Cremona Musica International Exhibitions and Festival, l'appuntamento più importante a livello globale dedicato ...
Cinema sotto le stelle al MAGA di Gallarate
Sabato 19 luglio 2025 alle ore 21:00, prende il via Cinema sotto le stelle, la kermesse, curata da Alessandro Castiglioni, vicedirettore del Museo MAGA, ...